PREVISIONI METEO 20 SETTEMBRE/ Le previsioni meteo e il tempo sull’Italia di domani lunedì 20 settembre 2010
Le previsioni meteo per il 20 settembre dicono che aumenta la pressione sul bacino centrale del Mediterraneo e sulla penisola Italiana

PREVISIONI METEO – Lunedì 20 settembre 2010 – Le previsioni meteo per il 20 settembre dicono che aumenta la pressione sul bacino centrale del Mediterraneo e sulla penisola Italiana con bel tempo soleggiato ovunque salvo nubi residue su centro-sud Appennino, specie tra Frusinate, Campania, Lucania, nord Calabria, ma senza fenomeni degni di nota o deboli occasionali, e qualche addensamento anche su ovest Piemonte, ovest torinese con isolati piovaschi. Calo delle temperature, però, sulle regioni settentrionali e adriatiche per correnti da nord più fresche e anche venti sostenuti di Maestrale e Tramontana su Adriatico e Ionio.Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo suddivise per zona geografica.
Previsioni meteo Nord: Le previsioni meteo dicono cheprevale un ampio soleggiamento su buona parte dei settori salvo un po’ di nubi irregolari sui rilievi con qualche addensamento specie su quelli del Trentino e tra levante ligure ed Emilia. Temperature stazionarie con massime sui 21/23° in pianura.
Previsioni meteo Centro: Stando alle previsioni meteo ci sarà bel tempo soleggiato ovunque, salvo qualche addensamento pomeridiano sul frusinate associato a deboli rovesci. Temperature in calo con massime tra 22 e 27° in pianura, localmente inferiori su coste adriatiche. Più fresco ad est per venti da nord moderati con locali rinforzi su Adriatico.
Previsioni meteo Sud e Isole: Le previsioni meteo danno bel tempo soleggiato salvo poche nubi sparse qua e là e qualche addensamento sui rilievi del casertano e nord calabresi. Temperature in calo con massime sui 24/26° in pianura. In Sardegna bel tempo stabile e soleggiato ovunque . Temperature in calo con massime tra 23 e 27° in pianura.
PER GUARDARE LE PREVISIONI METEO DI OGGI CLICCA IL PULSANTE >> QUI SOTTO
PREVISIONI METEO – Domenica 19 settembre 2010 – Le previsioni meteo per il 19 settembre danno ancora nubi con residui rovesci al primo mattino tra aree interne toscane, Umbria, Marche, nord Lazio e sulle pianure orientali del nord, Veneto, Romagna, Friuli ma in progressivo miglioramento verso le ore centrali. Più soleggiato sul medio adriatico e al sud, Isole al mattino poi, però, aumentano le nubi su Abruzzo, Molise al pomeriggio con qualche debole rovescio, possibile fino al foggiano, nord Campania la sera. Resta piuttosto soleggiato il tempo sul resto del sud per tutto il giorno. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo suddivise per zona geografica.
Previsioni meteo Nord: Secondo le previsioni meteo, i cieli saranno ancora molto nuvolosi al mattino su pianure centro-orientali, specie tra basso Veneto, Romagna e localmente sui rilievi di nord-est con rovesci e locali temporali, forti tra Romagna, ravennate, Polesine, basso Veneto e alto Adriatico in mare, meglio con ampio soleggiamento su Piemonte, ponente ligure e settori occidentali in genere e migliora dal pomeriggio anche a est salvo ancora nubi con qualche rovescio su sud Romagna, riminese . Temperature massime sui 21/23°. Bora in rinforzo su Alto Adriatico.
Previsioni meteo Centro: Le previsioni meteo dicono che anche qui insistono nubi, specie nella prima parte del giorno, tra Toscana, Umbria, Lazio e Marche con rovesci diffusi e qualche temporale, poi via via migliora a iniziare dalla Toscana e Lazio; inizialmente meglio con tempo asciutto e più soleggiato su Abruzzo, medio adriatico in genere poi, però, aumentano le nubi su Abruzzo, Molise al pomeriggio con qualche debole rovescio. Temperature in lieve calo con massime tra 22 e 26° in pianura.
Previsioni meteo Sud e Isole: Le previsioni meteo danno ampio soleggiamento ovunque in mattinata poi tendenza ad aumento di nubi, dal pomeriggio e in serata, sul foggiano e nord, est Campania associate a qualche debole rovescio. Persistono cieli sereni o poco nuvolosi altrove. Venti ancora sostenuti di Maestrale sul basso Tirreno Largo, Libeccio su Campania e aree appenniniche medie -peninsulari, moderati con locali rinforzi da Sud sul Canale d’Otranto e basso Adriatico. In Sardegna bel tempo con cieli sereni o poco nuvolosi ovunque. Temperature stazionarie con massime tra 25 e 29° in pianura. Venti moderati di Ponente o Maestrale con rinforzi sui bacini, specie settentrionali e su Canale di Sardegna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
AMICI 22 SERALE 2023, 3a puntata/ Diretta ed eliminato: Mattia asfalta Aaron!01.04.2023 alle 21:47
-
Diretta/ Juventus Verona (risultato 0-0) streaming video tv: palo di Danilo!01.04.2023 alle 21:33
-
Diretta/ Vallefoglia Novara (risultato 1-1) streaming Rai: reazione Igor01.04.2023 alle 21:30
-
Diretta/ Napoli Brescia (risultato 32-36) streaming video tv: distanze mantenute01.04.2023 alle 21:28
-
Guerra Ucraina, Nato usa "cellule segrete" in Russia/ "Dietro sabotaggi e incidenti…"01.04.2023 alle 21:05
Ultime notizie
-
Criceto, chi è? Il cantante mascherato 2023/ E' Nathalie Guetta? Facchinetti dissente31.03.2023 alle 22:37
-
Stella, chi è? Il cantante mascherato 2023/ Ipotesi Valeria Marini o Simona Ventura31.03.2023 alle 21:59
-
Amici 2023: Samuele 'Samu' Segreto eliminato?/ Grosso rischio nel terzo serale01.04.2023 alle 16:58
-
Amici 2023, Cricca batte Aaron Cenere al terzo serale/ Chi merita dei due la finale?01.04.2023 alle 09:13
-
Amici 2023, Mattia Zenzola balla La Flaca e Malgioglio ammicca/ La reazione bollente01.04.2023 alle 07:06
I commenti dei lettori