TERREMOTO EMILIA ROMAGNA/ Scossa di 3.5 gradi Richter in provincia di Bologna e Firenze

- La Redazione

Questa notte (19 settembre 2010) poco dopo le 2, un terremoto di 3.5 gradi di magnitudo sulla scala Richter si è verificato in Emilia Romagna, in provincia di Bologna

SismografoR375-1

Questa notte (19 settembre 2010) poco dopo le 2, un terremoto di 3.5 gradi di magnitudo sulla scala Richter si è verificato in Emilia Romagna, in provincia di Bologna. L’epicentro, localizzato dagli strumenti della Rete Sismica Nazionale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stato localizzato nel distretto sismico dell’Appennino Bolognese in una zona al confine con la Toscana (provincia di Firenze) e la provincia di Forlì Cesena.

L’ipocentro del terremoto è stato piuttosto superficiale (solo 5 km di profondità) e la scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione, pur non facendo registrare al momento danni a cose o a persone.

 

Comuni entro i 10Km

 

BORGO TOSSIGNANO (BO)
CASTEL DEL RIO (BO)
FONTANELICE (BO)
CASOLA VALSENIO (RA)
PALAZZUOLO SUL SENIO (FI)

 

Comuni tra 10 e 20km

 

CASALFIUMANESE (BO)
DOZZA (BO)
RIOLO TERME (RA)
FIRENZUOLA (FI)
MARRADI (FI)







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori