ASCOLI PICENO/ Trovati ossa e resti umani. Potrebbero essere di Rossella Goffo
I resti umani rinvenuti in un boschetto nei pressi di Ascoli piceno potrebbero essere di Rossella Goffo la funzionaria della prefettura di Ancona scomparsa a maggio.

I resti umani rinvenuti in un boschetto nei pressi di Ascoli piceno potrebbero essere di Rossella Goffo la funzionaria della prefettura di Ancona scomparsa a maggio.
Potrebbero essere di Rossella Goffo i resti umani ritrovati in un bosco di Colle San Marco, la collina che sovrasta Ascoli Piceno. La donna, una funzionaria della prefettura, era scomparsa a maggio e il marito, Roberto Girardi, medico di Adria, ne avrebbe già riconosciuto alcuni oggetti mostratigli in foto come un braccialetto e una giacca.
Saranno in ogni caso gli esami sul Dna ad accertarne l’identità, mentre dalla prima perizie non sono ancora stati rilevati segni di strangolamento, ferite di taglio o proiettili. Le cause della morte saranno determinate dall’autopsia. Intanto si indaga per omicidio. La donna si era trasferita alla prefettura di Ancona per un part time per seguire, pare, un amico, Alvaro Binni, poliziotto già indagato per omicidio sul quale gli inquirenti stanno concentrando le proprie attenzioni.
CLICCA >> QUI SOTTO PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO
Il corpo è stato ritrovato nella pineta, poco distante dalla srtada, a circa 40 centimetri di profondità. Il fatto che il luogo fosse parecchio frequentato e la scarsa profondità della sepoltura, lascino intuire che l’artefice dell’omicidio si sia trovato costretto ad agire in poco tempo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Mutuo a tasso variabile/ Per la prima volta più caro di quello fisso: conviene ancora08.02.2023 alle 02:34
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 8 febbraio 2023/ Sagittario, Capricorno, Acquario, Pesci08.02.2023 alle 07:07
-
SANREMO 2023/ Il "minestrone" del pensiero unico alza l'asticella dell'auditel08.02.2023 alle 07:01
Ultime notizie
-
SCUOLA/ La prima "riforma" è avere docenti consapevoli del valore che portano08.02.2023 alle 04:05
-
RATZINGER/ "Il primo dono di Dio è la vita": le omelie inedite del Papa emerito08.02.2023 alle 04:05
-
EDIFICI RELIGIOSI/ Le strade per evitare la "scomparsa" di quelli vuoti o abbandonati08.02.2023 alle 04:07
-
AGROALIMENTARE/ Via libera ai 500 mln del Pnrr per frantoi e innovazione agricola08.02.2023 alle 04:08
-
LAVORO AUTONOMO/ I passi necessari su equo compenso, Iscro e politiche attive08.02.2023 alle 04:08
I commenti dei lettori