• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » IL CASO/ 2. Pamparana: ecco perché la “guerra” a Berlusconi continua nei tribunali

  • Cronaca

IL CASO/ 2. Pamparana: ecco perché la “guerra” a Berlusconi continua nei tribunali

Andrea Pamparana
Pubblicato 16 Novembre 2011
berlusconi-tribunale-r400

Silvio Berlusconi in Tribunale (Ansa)

Per ANDREA PAMPARANA, se qualcuno pensa che dopo le dimissioni di Berlusconi ci possa essere un affievolimento della pressione giudiziaria nei suoi confronti si sbaglia di grosso

Se qualcuno pensa che dopo le dimissioni di Berlusconi ci possa essere un affievolimento della pressione giudiziaria nei suoi confronti si sbaglia di grosso. Intanto per i magistrati impegnati su quel fronte sarebbe come riconoscere, di fatto, che le loro erano scelte di natura squisitamente politica. Sarebbe davvero inaccettabile e foriero di reazioni assai dure nei loro confronti. Inoltre, se proprio la vogliamo mettere in politica, c’è sempre alle viste nel dibattito parlamentare la fondamentale riforma della Giustizia, osteggiata con forza da molti settori della magistratura, soprattutto quella inquirente.


Barbie col diabete di Tipo 1/ Mattel lancia per la prima volta la bambola diabetica: ecco come è fatta


Da qui a maggio 2012 solo a Milano sono previste oltre 40 udienze che vedranno protagonista proprio Berlusconi. Il calendario del solo processo Ruby ne vede ben 20 e passa a partire dal mese di dicembre di quest’anno e fino a primavera inoltrata del prossimo. C’è poi il processo Mills. Il 28 novembre si terrà in Aula l’attesa e importante rogatoria dell’avvocato inglese David Mills. Di recente la sua posizione processuale è cambiata, essendo il suo reato, corruzione in atti giudiziari, caduto in prescrizione. Non potrà quindi più avvalersi della facoltà di non rispondere concessa agli imputati di reato connesso e come teste dovrà quindi rispondere alle domande del pm Fabio De Pasquale. Il 5 dicembre toccherà allo stesso Berlusconi presentarsi in Aula a Milano per il processo Mills, accusato appunto di corruzione in atti giudiziari, e non potrà evitarlo adducendo il legittimo impedimento. Certo quel processo, che prevede un fitto rush finale di udienze fino a gennaio 2012, andrà senz’altro a breve in prescrizione.


Omicidio Laura Ziliani, ergastolo definitivo per il “trio diabolico”/ Cassazione conferma la sentenza


Ma se l’obiettivo è di arrivare comunque ad una condanna, peraltro indubbiamente pesante, anche se in primo grado e con imminente prescrizione, il Tribunale ha già mostrato di voler correre in fretta. C’è poi il cosiddetto processo Mediaset sui diritti tv. Berlusconi è imputato per frode fiscale. Il pm è lo stesso del processo Mills, Fabio De Pasquale. Anche in questo caso il Tribunale ha fissato un calendario assai fitto e la vicenda cadrà in prescrizione molto più avanti. C’è dunque tutto il tempo per arrivare ad una sentenza di primo grado.

Ci sono poi i processi di contorno che vedono il coinvolgimento di personaggi importanti del gruppo Mediaset. Dal processo Mediatrade Berlusconi è uscito di scena con una assoluzione piena per non avere commesso il fatto, ma a breve, il 23 novembre di quest’anno, si aprirà il dibattimento con il coinvolgimento del figlio, Piersilvio, e del Presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri.


Delitto di Garlasco/ Manieri: “Sulla coscia di Chiara una ferita 'da calcio'. Il telefono? Vi spiego...”


 

Per non parlare del cosiddetto processo Ruby bis, imputati Emilio Fede, Lele Mora e la Minetti, che procederà parallelo a quello contro Berlusconi. Giorni fa un cronista giudiziario aveva chiesto al capo della Procura di Milano, Edmondo Bruti Liberati, se ci fosse la possibilità di una trattativa che prevedesse una sorta di salvacondotto giudiziario. Bruti, seccato dalla stessa domanda, aveva risposto: “La domanda è irricevibile”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net