PREVISIONI METEO 15 APRILE/ Le previsioni meteo e il tempo sull’Italia di domani venerdì 15 aprile 2011
Le previsioni meteo per il 15 aprile danno nubi su gran parte della penisola, con piogge diffuse, più frequenti su Sicilia, Sud peninsulare, regioni tirreniche e nord-ovest

Le previsioni meteo per il 15 aprile danno nubi su gran parte della penisola, con piogge diffuse, più frequenti su Sicilia, Calabria, Basilicata, Lazio, Abruzzo, Molise, ovest Toscana, Sardegna, Piemonte e alta Lombardia; nubi irregolari altrove, con fenomeni deboli. Locali nevicate a 1200/1500 metri, più intense sul sud Appennino e sui rilievi calabresi. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo suddivise per zona geografica.
Previsioni meteo Nord: Le previsioni meteo danno nubi diffuse con pioggia su alta Lombardia, Trentino e Piemonte; addensamenti sulle Alpi con deboli fiocchi tra 1100 e 1300 metri; va meglio sul resto dei settori, con tempo più asciutto e maggiori spazi soleggiati. Temperature stazionarie, con massime tra 14° e 16° in pianura.
Previsioni meteo Centro: Stando alle previsioni meteo, ci saranno molte nubi ovunque, con piogge sparse più intense e temporali su Toscana, Lazio e sul medio Adriatico. Qualche nevicata sui rilievi a 1200/1300 metri. Temperature in calo, con massime comprese tra 13° e 15° in pianura.
Previsioni meteo Sud e Isole: Le previsioni meteo danno molte nubi ovunque, con piogge diffuse su Puglia, area ionica, Calabria, sud Campania, nord-est Sicilia e nord-est Sardegna. Temperature in lieve calo, con massime tra 14° e 16° in pianura, fino a 18° su Sicilia e Sardegna.
Le previsioni meteo danno molte nubi al mattino sul medio e alto Tirreno e al nord-ovest, ma con scarsi fenomeni, salvo qualche debole pioggia su Valle d’Aosta, settori alpini e nord Appennino; peggiora dal pomeriggio un po’ ovunque al Centro e sulle basse pianure del Nord con deboli piogge sparse, in intensificazione la sera al Centro tutto, anche con temporali tra Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise; qualche pioggia anche verso nord Campania e foggiano e su nord Sardegna. Meglio altrove. Vediamo nel dettaglio le previsioni meteo suddivise per zona geografica.
Previsioni meteo Nord: Le previsioni meteo danno tempo nuvoloso al nord-ovest, tra Piemonte, Lombardia, Liguria e Valle d’Aosta, con qualche debole piovasco su Alpi. In giornata si intensificano le nubi ovunque con piogge su ovest Piemonte, Alpi, Liguria ed Emilia. Deboli fiocchi sui rilievi tra 900 e 1300 metri. Temperature in calo, con massime tra 14° e 16° in pianura.
Previsioni meteo Centro: Stando alle previsioni meteo, ci saranno molte nubi sin dal mattino ma senza fenomeni. Dal pomeriggio primi piovaschi sparsi in intensificazione ovunque fino a sera, tranne che su centro-sud Toscana e viterbese. Qualche debole nevicata dalla sera a 1100/1300 metri. Temperature in calo, con massime comprese tra 14° e 17° in pianura.
Previsioni meteo Sud e Isole: Le previsioni meteo danno tempo asciutto e ampiamente soleggiato per buona parte del giorno; solo dal pomeriggio aumentano le nubi su Campania, nord Puglia, nord Lucania e Nord Sardegna, con tendenza a qualche pioggia debole. Temperature in lieve, con massime tra 14° e 18° in pianura, fino a 20° in Sardegna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
NORTH HOLLYWOOD/ Un coming of age sorprendente26.03.2023 alle 17:02
-
SCUOLA/ Leggere, un'esperienza di bellezza gratuita che comincia in aula26.03.2023 alle 17:03
-
RUSSIA-UCRAINA/ A tempo e a senso unico: quando la "giustizia" aiuta la guerra26.03.2023 alle 18:50
-
DENTRO I NUMERI DELL'ENERGIA/ Il boom del fotovoltaico non scalza la leadership del gas26.03.2023 alle 17:05
Ultime notizie
-
RIFORMA RDC/ Le indicazioni utili per contrastare povertà e disoccupazione26.03.2023 alle 17:07
-
DIARIO ARGENTINA/ Milei, l'outsider pronto ad arrivare fino alla Casa Rosada26.03.2023 alle 19:40
-
SPILLO/ Se Schlein preferisce il Parlamento europeo a quello italiano27.03.2023 alle 05:37
-
DAGLI EMIRATI/ Dubai, il nuovo "hub" dei poteri globali irride l'Europa27.03.2023 alle 05:41
-
CAOS IRAQ 2003-2023/ Se l'Iran oggi è così forte è merito degli errori Usa27.03.2023 alle 01:52
I commenti dei lettori