UDINE/ Basaldella, scomparso un bambino di 11 anni. Stava giocando con la bici
Un bambino di 11 anni, Georghi Romanelli, è scomparso senza lasciare, per il momento, alcuna traccia. stava giocando con la propria bicicletta a Basaldella, in provincia di Udine.

Un bambino di 11 anni, Georghi Romanelli, è scomparso senza lasciare, per il momento, alcuna traccia. E’ svanito nel nulla mentre stava giocando con la propria bicicletta nel cortile dell’azienda del nonno, a Basaldella, in provincia di Udine.
E’ scomparso a Basaldella, nell’udinese, un bambino di 11 anni, Georghi Romanelli. Il piccolo, al momento della sua scomparsa, stava giocando con la propria bicicletta nel cortile dell’azienda del nonno. Le forze dell’ordine stanno setacciando la zona alla sua ricerca, ma, per il momento, non è stata trovata traccia né del piccolo, né tantomeno della sua mountain bike. Il che, per le forze dell’ordine, rappresenta, tutto sommato, un elemento determinante. Gli investigatori, infatti, non escludono che possa essersi allontanato volontariamente. Non sarebbe la prima volta che il piccolo si allontana da casa. Tuttavia, le altre volte, era tornato dopo poche ore. Non appena è passato più tempo del solito, i genitori hanno allertato le forze dell’ordine. Il ragazzino è svanito in una zona ricca di campi ruscelli e con pochissime abitazioni.
Nel frattempo, sono stati diffusi i suoi dati perché chiunque possa imbattersi in lui sia in grado di riconoscerlo e fornire informazioni. Georhi è biondo, con gli occhi castani ed è alto un metro e 45 centimetri. Ha indosso una fella beige, jeans rosso scuso e scarpe da ginnastica nere. La sua bici è una mountain bike blu. Non aveva soldi né un cellulare. Oltre alle forze dell’ordine, si è messo a cercarlo anche un nutrito gruppo di volontari.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Mutuo a tasso variabile/ Per la prima volta più caro di quello fisso: conviene ancora08.02.2023 alle 02:34
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 8 febbraio 2023/ Sagittario, Capricorno, Acquario, Pesci08.02.2023 alle 07:07
-
SANREMO 2023/ Il "minestrone" del pensiero unico alza l'asticella dell'auditel08.02.2023 alle 07:01
Ultime notizie
-
SCUOLA/ La prima "riforma" è avere docenti consapevoli del valore che portano08.02.2023 alle 04:05
-
RATZINGER/ "Il primo dono di Dio è la vita": le omelie inedite del Papa emerito08.02.2023 alle 04:05
-
EDIFICI RELIGIOSI/ Le strade per evitare la "scomparsa" di quelli vuoti o abbandonati08.02.2023 alle 04:07
-
AGROALIMENTARE/ Via libera ai 500 mln del Pnrr per frantoi e innovazione agricola08.02.2023 alle 04:08
-
LAVORO AUTONOMO/ I passi necessari su equo compenso, Iscro e politiche attive08.02.2023 alle 04:08
I commenti dei lettori