• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Terremoto » TERREMOTO FORLI’-CESENA/ Gasparini (Ingv): lo sciame sismico nella zona del Montefeltro? Attività normale

  • Terremoto
  • Cronaca

TERREMOTO FORLI’-CESENA/ Gasparini (Ingv): lo sciame sismico nella zona del Montefeltro? Attività normale

Uno sciame sismico, dal 24 maggio, sta interessando in provincia di Forlì-Cesena, la zona adiacente al Montefeltro. Si tratta di attività sismica intesa. Sono state registrata 640 scosse.

La Redazione
Pubblicato 9 Giugno 2011
SismografoR400

Immagine d'archivio

Uno sciame sismico, dal 24 maggio, sta interessando in provincia di Forlì-Cesena, la zona adiacente al Montefeltro. Si tratta di attività sismica intesa di cui ilSussidiario.net ha chiesto ragguaglio a Calvino Gasparini, dirigente di ricerca dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

Lo sciame  è caratterizzato dal fatto di non consistere in una scossa principale seguite da altre scosse, ma da sismi distribuiti nel tempo in maniera casuale. Tra il 24 e il 28 maggio e tra il 3 e il 7 giugno, la Rete Sismica Nazionale dell’INGV ha localizzato nella zona la maggiora parte (il 90%) dei circa terremoti che si sono succeduti. Il più forte di questi è stato di magnitudo 3.7, e si è verificato alle 00.03 del 25 maggio. Complessivamente. Una settantina dei terremoti registrati ha avuto magnitudo compresa tra 2 e 3, gli altri inferiori a 2. L’ipocentro, in generale, è stato registrato a profondità abbastanza superficiali, comprese tra i 5 e i 10 chilometri. Molti di questi sono stati avvertiti distintamente dai cittadini dei comuni di Bagno di Romagna, Verghereto, Santa Sofia e limitrofi. Calvino Gasparini, dirigente di ricerca dell’Ingv, interpellato dal sussidiario.net sull’entità dello sciame sismico rassicura: «La vitalità della terra ha prodotto anche fenomeni maggiori di questi. Il fatto che ci siano degli sciami sismici in aree notoriamente attive come l’Appennino e l’Avampeninno rientra totalmente nella normalità. Le zone atte a generare terremoti, anche di una discreta intensità, fanno parte di un mondo in totale evoluzione».


Terremoto oggi, 15 giugno 2025 Isole Eolie M 3.3/ Ultime Ingv: sequenza notturna, altra scossa nel Mar Ionio


Difficile dire, tuttavia, se la popolazione sia esente o meno da rischi correlati alle scosse: «I terremoti – continua – non possiamo prevederli. In ogni caso, dato che dalla zona non si generano terremoti sconosciuti, se un’abitazione è costruita con criteri antisismici, non dovrebbero esserci particolari pericoli. Se, viceversa, un’abitazione non è costruita in tale maniera o versa in cattive condizioni, chi vi abita, qualche preoccupazione dovrebbe averla anche prima del terremoto».


Terremoto oggi, 13 giugno 2025 Stretto di Messina M 2.7/ Ultime Ingv: altra scossa nel Tirreno Meridionale



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Terremoto

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Terremoto

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net