SAVERIO ROMANO/ L’ex ministro assolto dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa
Alla fine, è stato dichiarato innocente. Il tribunale di Palermo ha assolto l’ex ministro dell’Agricoltura Saviero Romano. Era accusato di concorso in associazione mafiosa.

Alla fine, è stato dichiarato innocente. Il tribunale di Palermo ha assolto l’ex ministro dell’Agricoltura Saviero Romano. Era accusato di concorso in associazione mafiosa. Già due volte la Procura aveva chiesto l’archiviazione, ma si era proceduto con l’imputazione coatta. Ad emettere la sentenza è stato il Fernando Sestito, gup di Palermo, che ha applicato la formula prevista dall’articolo 530, secondo cui l’imputato va assolto laddove le prove a su carico si rivelino mancanti, incerte o contraddittorie. Secondo il pm Nino De Matteo, invece, sarebbero dovuto essere condannato a 8 anni di carcere. A tanto ammontava la sua richiesta di carcerazione. Secondo il magistrato, la carriera politica di Romano andava accostata a quella di Salvatore Cuffaro, condannato a 7 anni di reclusione per favoreggiamento aggravato alla mafia. In particolare, i due, secondo il Pd, condividevano una comune clientela mafiosa. Entrambi, sosteneva il Pm, avrebbero goduto dei benefici delle frequentazioni mafiose, con le quali avrebbero dato vita ad una serie di favori reciproci che avrebbe avuto come esito le loro elezioni. Romano, poi, era stato indicato da alcuni collaboratori di giustizia come il referente della cosca di Villabate. Il Pm era convinto che avesse «stipulato un patto politico elettorale mafioso con Cosa nostra», contribuendo «al rafforzamento dell’organizzazione mafiosa». Riguardo a Romano, evidentemente, il pm aveva torto. Era stato l’ex ministro stesso a dirsi convinto dell’opportunità del rito abbreviato. Attraverso i suoi legali, Franco Inzerillo e Raffaele Bonsignore, aveva fatto sapere di fidarsi del fascicolo del pm e che non riteneva vi fossero ragioni per chiedere un rito diverso. Commentando la sentenza, Romano non ha nascosto la propria soddisfazione, esultando: «Finalmente è finita». Si è, inoltre, detto convinto del fatto che sarebbe stato assolto per il semplice motivo che il fatto non sussiste. Tuttavia, ha fatto presente di essere amareggiato dal momento che i tempi lunghi della giustizia, cui a detta sua sarebbe stato sottoposto prima di giungere al verdetto, non si addicono ad un Paese civile.
R
Romano, attualmente deputato di Popolo e territorio, nel corso delle repliche del pubblico ministero era scoppiato in lacrime e non era riuscito ad assistere alla lettura del dispositivo della sentenza. «In questi 20 anni ho sempre osservato le leggi e ho più volte giurato sulla Costituzione», ha dichiarato; denunciando l’atteggiamento dei media, ha, infine, ricordato di non aver avuto modo per molto tempo «di sapere quali erano le accuse a mio carico, l’opinione pubblica sì».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Probabili formazioni Malta Italia/ Mancini, solo la vittoria26.03.2023 alle 00:53
-
Crediti bonus edilizi/ La detrazione potrebbe superare i 10 anni?25.03.2023 alle 19:19
-
Probabili formazioni Irlanda Francia/ I Bleus cercano già la fuga26.03.2023 alle 00:52
-
Bonus energia rinnovabile 2023/ Domande in scadenza il 31 marzo: come richiederlo26.03.2023 alle 00:36
-
Oroscopo Paolo Fox di oggi 26 marzo 2023/ Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione26.03.2023 alle 01:13
Ultime notizie
-
Probabili formazioni Inghilterra Ucraina/ Southgate cerca già la fuga?26.03.2023 alle 00:54
-
Nuovo codice della Privacy/ I Call center dovranno dire da dove hanno preso i dati25.03.2023 alle 19:13
-
Diretta/ Italia Romania Under 18, streaming video tv: gli Azzurrini vogliono il bis25.03.2023 alle 02:33
-
"Open Arms mentì, barchino non in pericolo"/ Processo Salvini: accusa smentisce Ong…26.03.2023 alle 00:23
-
Probabili formazioni Italia Romania U18/ Bis per gli azzurrini dopo il tris26.03.2023 alle 00:52
I commenti dei lettori