• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » SAVERIO ROMANO/ L’ex ministro assolto dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa

  • Cronaca

SAVERIO ROMANO/ L’ex ministro assolto dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa

Alla fine, è stato dichiarato innocente. Il tribunale di Palermo ha assolto l’ex ministro dell’Agricoltura Saviero Romano. Era accusato di concorso in associazione mafiosa.

La Redazione
Pubblicato 17 Luglio 2012
saverioromanoR439

Saverio Romano - Infophoto

Alla fine, è stato dichiarato innocente. Il tribunale di Palermo ha assolto l’ex ministro dell’Agricoltura Saviero Romano. Era accusato di concorso in associazione mafiosa. Già due volte la Procura aveva chiesto l’archiviazione, ma si era proceduto con l’imputazione coatta.  Ad emettere la sentenza è stato il Fernando Sestito, gup di Palermo, che ha applicato la formula prevista dall’articolo 530, secondo cui l’imputato va assolto laddove le prove a su carico si rivelino mancanti, incerte o contraddittorie. Secondo il pm Nino De Matteo, invece, sarebbero dovuto essere condannato a 8 anni di carcere. A tanto ammontava la sua richiesta di carcerazione. Secondo il magistrato, la carriera politica di Romano andava accostata a quella di Salvatore Cuffaro, condannato a 7 anni di reclusione per favoreggiamento aggravato alla mafia. In particolare, i due, secondo il Pd, condividevano una comune clientela mafiosa. Entrambi, sosteneva il Pm, avrebbero goduto dei benefici delle frequentazioni mafiose, con le quali avrebbero dato vita ad una serie di favori reciproci che avrebbe avuto come esito le loro elezioni. Romano, poi, era stato indicato da alcuni collaboratori di giustizia come il referente della cosca di Villabate. Il Pm era convinto che avesse «stipulato un patto politico elettorale mafioso con Cosa nostra», contribuendo «al rafforzamento dell’organizzazione mafiosa». Riguardo a Romano, evidentemente, il pm aveva torto. Era stato l’ex ministro stesso a dirsi convinto dell’opportunità del rito abbreviato. Attraverso i suoi legali, Franco Inzerillo e Raffaele Bonsignore, aveva fatto sapere di fidarsi del fascicolo del pm e che non riteneva vi fossero ragioni per chiedere un rito diverso. Commentando la sentenza, Romano non ha nascosto la propria soddisfazione, esultando: «Finalmente è finita». Si è, inoltre, detto convinto del fatto che sarebbe stato assolto per il semplice motivo che il fatto non sussiste. Tuttavia, ha fatto presente di essere amareggiato dal momento che i tempi lunghi della giustizia, cui a detta sua sarebbe stato sottoposto prima di giungere al verdetto, non si addicono ad un Paese civile.


Simbolotto, Lotto/ Estrazione di oggi venerdì 13 giugno 2025: numeri vincenti e simboli


R

Romano, attualmente deputato di Popolo e territorio, nel corso delle repliche del pubblico ministero era scoppiato in lacrime e non era riuscito ad assistere alla lettura del dispositivo della sentenza. «In questi 20 anni ho sempre osservato le leggi e ho più volte giurato sulla Costituzione», ha dichiarato; denunciando l’atteggiamento dei media, ha, infine, ricordato di non aver avuto modo per molto tempo «di sapere quali erano le accuse a mio carico, l’opinione pubblica sì».


Isidoro Mirabella, chi era il volontario che provò a salvare Alfredino Rampi/ "L'uomo ragno" siciliano


 


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net