• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » LETTERA/ Una “tirata” da Varese a Roma per salutare il “nostro” Papa

  • Cronaca

LETTERA/ Una “tirata” da Varese a Roma per salutare il “nostro” Papa

La Redazione
Pubblicato 1 Marzo 2013
papa_udienza_sole

Infophoto

"Ci ha accompagnati nella crescita nel Cristianesimo, e la fatica di questo viaggio è nulla rispetto a ciò che ne abbiamo ricavato" scrive MARTINO COLONNA PRETI

Dopo la notizia della rinuncia al papato di Benedetto XVI, con alcuni amici, a Varese, subito è nata l’idea di andare a Roma per l’ultima udienza. L’organizzazione è stata molto difficile, e la neve ci ha messo il suo (qui ha nevicato parecchio).

Siamo stati indecisi tra treno e macchina, ma dato il momento di crisi, abbiamo deciso di andare in macchina, mezzo più economico, benché molto più faticoso. Il numero di chi si voleva aggregare aumentava, e così siamo riusciti a trovare un pulmino nove posti dal don. Certo, non è stato facile partire, viste le difficoltà del pulmino (batteria completamente a terra, specchietto rotto, e occorre una tenaglia per aprire il cofano), ma dopo cambi di guida e di sentinella, circa 7 ore di viaggio e pause, alle 5 siamo riusciti a trovare un parcheggio (gratis!) in via delle Fornaci, a due passi da S. Pietro.


Maturità 2025: morti due docenti a Pesaro e Treviso/ Forse un terzo caso a Salerno


La ressa per entrare in piazza, i posti attaccati alle transenne per vedere meglio il Papa quando passerà – perché passerà! – e ricambiargli l’affetto.

Andrea, Stefano, Daniele, Benedetta, Isa, Teresa, Silvia, Erica, ed io: tra i 19 e i 21 anni, con poche briciole di esperienza alla guida, siamo riusciti a portare il nostro ringraziamento di persona a Benedetto XVI. Molti amici non sono riusciti a venire per una più che comprensibile apprensione dei genitori, per esami, per i dubbi sul mezzo, e altri motivi; ma chi a Roma, chi Varese, chi a Milano, chi a Novara, il nostro gruppo di amici non è mai stato tanto unito, stretti attorno alla Chiesa grazie alla figura del Santo Padre, a cui dobbiamo tanto. Quello che si è visto ieri in piazza S. Pietro, quando la Chiesa è “scesa in piazza”, non è un nostalgico e malinconico addio al Papa, ma una dimostrazione di affetto e di unità di un popolo che, nonostante il momento difficile, sa che non è abbandonato, né tanto meno perso; e questo affetto per Benedetto XVI è in parallelo con la fiducia nel prossimo Papa, chiunque sarà. In preghiera per il prossimo pontefice, la Chiesa è unita.


VERTENZA ENEL/ Il sindacato ci riprova, ma fa flop


Insomma, tante ore di sonno perso, e al ritorno 3 ore e mezza per fare solo Roma-Firenze a causa dell’autostrada chiusa… Tanti ostacoli e tante difficoltà, ma il momento in cui il Santo Padre è passato e ci ha guardati – proprio a noi! – racchiude il motivo per cui davvero ne è valsa la pena.

Alcuni di noi c’erano il 19 aprile 2005 per la prima messa del suo pontificato: abbiamo conosciuto Giovanni Paolo II, ma per le nostre coscienze, Benedetto XVI è stato il nostro Papa, con lui abbiamo urlato “Esta es la juventud del Papa” per le strade di Madrid, lo abbiamo accolto a Milano per l’Incontro delle Famiglie. Ci ha accompagnati nella crescita nel Cristianesimo, e la fatica di questo viaggio è nulla rispetto a ciò che ne abbiamo ricavato.


Fecondazione in vitro, un software ottimizzerà Dna degli embrioni/ Dubbi etici sul rischio selezione genetica


Grazie Benedetto!

Martino Colonna Preti

Leggi anche

  • BENEDETTO XVI/ Carrón: ci ha mostrato la bellezza della fede in Cristo
  • PAPA/ Se negli Usa la "Sede vacante" diventa pretesto per cambiare tutto...
  • PAPA/ Benedetto e la fedeltà alla Croce, come ci interrogano?
  • Tags: Varese


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net