AUTOSTRADE / Situazione traffico e bollettino: info, code, rallentamenti e incidenti. Aggiornamento ore 17.05 (9 Agosto 2015)

- La Redazione

La situazione del traffico 9 Agosto 2015 sulle strade e autostrade italiane. Code e rallentamenti su gran parte d’Italia, weekend da bollino nero. Le previsioni e bollettino

infophoto_autostrda_casello_traffico_R439 Autostrade, infophoto

Si è ridotta a un solo chilometro la coda tra Como Monte Olimpino e Chiasso (A9 Lainate-Como Chiasso) nei pressi dell’attraversamento della dogana svizzera. Autostrade per l’Italia segnala poi un’altra coda di circa un chilometro sulla A14 Bologna-Taranto tra Pedaso e Grottammare a causa di un incidente, mentre si registrano ancora code nei pressi del traforo del Monte Bianco: in direzione Courmayeur e in direzione Chamonix l’attesa prevista è di circa un’ora.

E’ di quindici feriti il bilancio del grave incidente avvenuto questa mattina sulla A1 Milano-Napoli tra Pontecorvo e Ceprano, in direzione nord. Un pullman della compagnia Sias partito da Marsala e diretto a Roma con una trentina di passeggeri a bordo è uscito di strada per motivi ancora da chiarire, forse per un colpo di sonno dell’autista o a causa di un dosso che gli avrebbe fatto perdere il controllo del mezzo. L’incidente è avvenuto verso le 6.40 di oggi e una donna di 60 anni è stata portata in eliambulanza all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina per un trauma toracico. Dopo ore di disagi, la circolazione nel tratto è tornata alla normalità verso le 13.

Code nei pressi del traforo del Monte Bianco: in corrispondenza di piazzale Italiano verso Chamonix è prevista un’attesa di circa 30 minuti, mentre nei pressi di piazzale Francese verso Ss26 Dir si prevedono almeno 45 minuti di attesa. Sulla A22 Brennero-Modena (non gestita da Autostrade per l’Italia) si è creata una coda per incidente tra Reggiolo Rolo e Carpi, ma si registra traffico rallentato anche tra Bolzano Sud e Chiusa. Infine sulla A14 Bologna-Taranto viene segnalata una coda di circa un chilometro tra Grottammare e Pedaso per incidente.

Una coda di un chilometro si è formata sulla A14 Bologna-Taranto tra San Severo e Poggio Imperiale per traffico congestionato. Sulla stessa autostrada vengono segnalate code a tratti tra Castel San Pietro e Bivio A14/Racc. A1 BO Casalecchio e traffico rallentato tra Pedaso e Grottammare. Sulla A26 Genova Voltri-Gravellona Toce si è creata una coda su Bivio A26/A10 Genova-Ventimiglia provenendo da Gravellona Toce verso Ventimiglia per veicolo in avaria, mentre sulla A1 Milano-Napoli si segnala una coda di 1 chilometro per incidente tra Cassino e Ceprano.

Situazione al momento piuttosto tranquilla sulla maggiori autostrade italiane, dove non si registrano particolari criticità. I maggiori problemi sulla A1 Milano-Napoli, dove Autostrade per l’Italia segnala due code: la prima, di circa due chilometri, si è formata tra Cassino e Ceprano a causa di un incidente, mentre la seconda viene registrata tra Modena Nord e Bivio A1/A14 Bologna-Taranto per traffico intenso. Il traffico risulta rallentato anche tra Bivio A1/Fine Complanare Piacenza e Fidenza. Sulla A14 Bologna-Taranto si è creata una coda di un chilometro tra San Severo e Poggio Imperiale per traffico intenso.

Le previsioni di traffico per la giornata di oggi, 9 agosto 2015, sono ancora piuttosto critiche anche se decisamente meglio rispetto alla giornata di ieri che ha visto code, in alcuni casi anche di 9km, su gran parte delle autostrade italiane. Il weekend di esodo verso le mete estive non è ancora concluso ma fortunatamente per oggi non è stato segnalato nessun bollino nero, il peggio, infatti, dovrebbe essere passato. Il traffico si prevede piuttosto critico, soprattutto nel corso della mattinata dalle 8 quando è molto probabile che si verificheranno code e rallentamenti in particolare sulla A1 e sulla A14, per poi migliorare gradualmente a partire dalle 14 e rimanere intenso nell’arco di tutto il pomeriggio fino almeno alle ore 21 per poi raggiungere una situazione di normalità a tarda serata e per tutta la notte.

Nonostante il traffico si stia lentamente normalizzando risultano ancora dei punti critici sulle tratte autostradali. Dalle 21.30 sta creando rallentamenti sulla A24 Roma-Teramo un incidente segnalato sul sito del cciss.it tra Svincolo Di Basciano-Villa Vomano (Km. 148,6) e Barriera Di Teramo (Km. 146,1) in direzione Roma. Intanto sulla A14 Bologna-Ancona dalle 20:29 il traffico risulta bloccato. Questa paralisi di questa tratta dell’arteria stradale è risultata necessario per consentire il recupero dei mezzi incidentati tra Grottammare (Km. 301,7) e Pedaso (Km. 288,1) in direzione Ancona. 

Il traffico di queste ore è tuttora intenso, dopo una giornata da bollino nero, che ha costretto gli automobilisti a code e attese di ore per raggiungere la propria meta. Le lunghe code di oggi si stanno lentamente accorciando, ma la situazione rimane tuttora critica e le autostrade sono ancora congestionate. I principali snodi problematici attualmente sono: la A3, Napoli-Salerno con coda in uscita a Napoli Centro, provenendo da Salerno. Diminuisce leggermente l’attesa al traforo del Monte Bianco: 45 minuti in direzione Chamonix. Un concerto a Senigallia sta causando una coda di 1km sulla A 14 Bolgona-Ancona, in particolare tra Montemarciano e Senigallia.

Oggi, 8 Agosto 2015, è una giornata da bollino nero sulle strade e autostrade italiane, congestionate dal traffico dell’esodo verso le località di villeggiatura. Vediamo in dettaglio la situazione della circolazione sulle principali arterie: sull’A9, Lainate-Como Chiasso, coda di 6 km tra Como Centro e Chiasso per Attraversamento Dogana Svizzera. Sull’A13 Bologna Padova, è di 1 km la coda tra Ferrara sud e Altedo a causa di un incidente. In prossimità del traforo del Monte Bianco si prevede un’attesa di un’ora e mezza verso Chamonix. A Courmayeur, è stato chiuso il tratto tra Courmayeur sud e il Raccordo A5/SS26, per traffico intenso. La statale 52, la Alemagna è stata chiusa tra San Vittore di Cadore e Cortina d’Ampezzo a causa di uno smottamento e dovrebbe riaprire alle 21. Sull’A7 il traffico è congestionato in corrispondenza dell’allacciamento con la A10, con la Genova Ventimiglia, la velocità media rilevata è di circa 30 km/h. Sulla A3, i tempi di attesa agli imbarchi per la Sicilia di Villa San Giovanni sono di circa 2 ore.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori