Durante l’evento ”Hello Again” la Apple ha avuto modo di presentare il MacBook Pro 2016 con grandi rivoluzioni sia nel designe che nella funzionalità che ne fanno un prodotto nuovo e accattivante. Tra le grandi novità ce n’è una anche nella nuova concezione di seguire la televisione tramite lo schermo del computer. Infatti è stata lanciata la nuova app Tv che permette di seguire tutti i programmi televisivi tramite il classico menù che ci permette di andare a seguire un menù interattivo che ci da la possibilità di muoversi attorno al contenuto come ci hanno abituato piattaforme come Infinity e Netflix. Inoltre tramite iTunes sarà possibile anche acquistare film e prepararsi alla visione o alla programmazione di questa. Ancora c’è da capire bene come questa sarà trattata in Italia e come ci troveremo di fronte a tante innovazioni così interessanti.
L’evento ”Hello Again” della Apple dedicato anche al lancio del nuovo MacBook Pro 2016 è stato indirizzato tutto sull’accessibilità con un video davvero interessante che ci ha mostrato diversi aspetti di questa realtà. Si è parlato dell’handicap e delle persone che convivono con questo tutti i giorni. Interessante nel video è capire come Apple abbia deciso di lavorare molto per i portatori di handicap, sia per lavorare che per godere della vita. Si lavora su tre disabilità partendo da quella visiva oltre a quelle di mobilità o di udito. Ovviamente l’obiettivo è quello di mostrare che non si è sottovalutato nessun aspetto e che si punta a rendere i prodotti fruibili per tutte le persone, che possano così riuscire ad avere il massimo delle possibilità che ruotano attorno a questa realtà.
MacBook Pro, è l’ha di farsi conoscere, questa volta in maniera ufficiale e non tramite rumors e strani errori di pubblicazioni foto, nel grande evento di Apple “Hallo Again”. Il nuovo MacBook Pro sembra dunque in rampa di lancia nel maxi keynote Apple che da pochi istanti ha cominciato le danze con il collegamento in diretta video streaming a San Francisco, dove ora sono le 10 del mattino. Grande attesa e tutte le novità che potranno essere vissute in diretta live: ma alla fine, si chiedono in tanti se non quasi tutti, quasi e quanti saranno questi nuovi modelli di MacBook Pro. Dalle prime battute ci sono un po’ di rumoreggi tra i fan visto che le prime immagini della presentazione di Macbook Pro hanno visto qualche discorso e scambio di battute sull’iPhone nuovo, con Apple che forse per rientrare nel mancato boom di vendite in questi primi mesi di uscita, vuole rientrare l’attenzione sul suo oggetto più celebre, lo smartphone con la Mela. Ma il vero atteso è il MacBook Pro e secondo l’economia Daily News i dubbi non ci dovrebbero essere: i nuovi Macbook Air da 13 e 15 pollici sono confermati, ma lo saranno davvero?
L’evento Apple “Hello Again” tra poche ore prenderà il via e il nuovo MacBook Pro “senza tasto Esc” sta per fare capolino. Già, i rumors danno come scomparso questo piccolo ma utilissimo latino nella tastiera di ogni computer della Apple. Cupertino sembra aver iniziato la rivoluzione, un’altra volta, con la barra touchscreen, la Magic Toolbar come spieghiamo qui sotto, e anche il tasto Esc, in alto a sinistra in tutti i MacBook Pro, rischia di andare in pensione definitivamente. Sul web è già bufera perché il tasto Esc in molti casi è utile per l’uscita forzata, un salvavita che chiunque abbia un Mac sa bene cosa vuol dire. Come sottolinea 9to5Mac, «un aiuto potrebbe giungere dallo stesso macOS Sierra, nel suo ultimo aggiornamento alla versione 10.12.1. All’interno delle opzioni del sistema operativo, infatti, Apple ha aggiunto la possibilità di assegnare le funzioni di ESC a qualsiasi altro elemento della tastiera fisica, eliminando così ogni eventuale fastidio. Si tratta di una novità certamente connessa ai nuovi MacBook Pro, considerando come le versioni precedenti del software permettessero di rimappare unicamente i tasti Blocco Maiuscolo, Control, Alt e CMD».
Nella giornata di oggi l’evento più seguito dagli appasionati del mondo hi-tech è sicuramente l’Hello Again della Apple. In questo è stato presentato il nuovo MacBook Pro 2016 a Cupertino in California. Tra le grandi novità c’è la decisione di puntare su un innovativo pannello oled che aumenta ancora di più la risoluzione e la definizione delle immagini. Questa novità sicuramente è dovuta anche al grande uso che ne fanno i grafici e i montatori, che sfruttano la potenza degli Apple per effettuare processi ormai troppo faticosi per i nostri poveri pc. Sicuramente poi aumenta anche la potenzialità della visione sia per quanto riguarda i giochi che i film, cosa che incrementerà ulteriormente le vendite. Staremo a vedere se nei prossimi giorni verranno svelate altre cose anche magari inerenti ai prezzi e alla data d’uscita.
Per il grande evento di Apple in atto questa serata live dagli Usa, il MacBook Pro è pronto all’uscita, al netto di tutte le semi indiscrezioni uscite nelle ultime settimane e con l’attesa degli utenti innamorati di Apple che non vedono l’ora di scoprire la magia del nuovo MacBook Pro, uno dei computer più prestanti al mondo. La novità più interessante è che al posto della classica barra degli strumenti sulla tastiera – quella che va da F1 a F12 – si troverà una fantastica… barra TouchScreen che rivoluzionerà in parte, forse, il futuro delle tastiere Apple. Nelle immagini trovate da MacRumors, la barra appare completamente nera quando il computer è spento, mentre da acceso è in grado di mostrare colori, tasti virtuali e simboli a seconda dei programmi che si stanno utilizzando, riporta il Post commentando le nuove immagini arrivate sul web che ritraggono dall’alto la tastiera del neo MacBook Pro. Si vuole in sostanza creare un set di comandi abbreviati per cambiare molto più rapidamente dentro un programma o una finestra web, senza doversi imparare gli utili ma a volte macchinosi comandi di tastiera, circa un milione in pratica da tenere in mente!
Saranno svelate da Apple durante ”Hello Again” le caratteristiche dei MacBook Pro 2016. L’appuntamento con l’evento speciale dedicato ai Mac scatterà alle ore 19 in Italia. La presentazione di Apple da Cupertino potrà essere seguita in diretta streaming anche dal nostro paese. Già gli addetti ai lavori e gli appassionati fremono per conoscere i dettagli della prossima generazione di MacBook Pro. E per la prima volta, secondo quanto indicato dall’analista Ming-Chi Kuo di KGI Securities e riportato da Blogo, si parlerà delle opzioni Built to Order: “Processore di stirpe Skylake; Miglior pannello display ad alta efficienza energetica ma pari risoluzione; Inedita opzione per una SSD da 2TB; Adozione del processor di Apple Watch (o suo derivato) nei Mac per il controllo della Magic Toolbar; Gli adattatori MagSafe saranno ufficialmente ceduti in licenza ai produttori di terze parti”.
E’ un evento molto atteso quello della presentazione dei MacBook Pro da parte di Apple. Quando in Italia saranno le 19 a Cupertino inizierà ”Hello Again”. Come riporta Blogo, secondo l’analista Ming-Chi Kuo di KGI Securities, Apple ha in programma di lanciare la prossima generazione di “MacBook Pro da 13″ e 15″, caratterizzati da una Barra Touch OLED con Touch ID chiamata Magic Toolbar, USB-C, Thunderbolt 3 e tastiera sottile con nuovo meccanismo a farfalla”. Non ci sarebbe invece nell’evento ”Hello Again” la presentazione dei “nuovi iMac con opzioni di scheda grafica discreta AMD e ad un nuovo Thunderbolt Display 5K”: la Apple starebbe lavorando ai nuovi iMac ma, anche se potrebbero essere presentati all’evento con disponibilità posticipata, con tutta probabilità saranno mostrati al pubblico il prossimo anno.
Oggi Apple presenta i nuovi MacBook Pro ma alcune novità sono state già svelate da alcune immagini trapelate dall’ultimo aggiornamento rilasciato dalla compagnia di Cupertino per il sistema operativo macOS Sierra (10.12.1). Una di queste è il Touch ID, che oltre ad autorizzare acquisti con Apple Pay sbloccherà il portatile con le proprie impronte digitali. Sopra la tastiera ci sarà inoltre la barra Oled, che Apple si appresta a svelare. Sul blog MacRumors vediamo l’immagine di quest’ultima con TouchiD integrato e l’uso del sensore per autorizzare pagamenti con Apple Pay. Su 9to5Mac troviamo altre immagini che suggeriscono come il TouchID verrà sfruttato anche per sbloccare il portatile sostituendo la comune password di accesso al sistema. Clicca qui e qui per vedere alcune delle immagini in questione del nuovo McBook Pro di Apple.
C’è attesa per la presentazione dei MacBook Pro nell’evento Apple ”Hello Again” che inizierà alle 19 ora italiana. L’evento durante il quale saranno mostrati i nuovi modelli di computer potrà essere seguito in diretta streaming. La presentazione avverrà a Cupertino, in California. Non c’è certezza al momento su cosa Apple lancerà oggi anche se ”Hello Again”, come sottolinea l’agenzia di stampa Ansa, dovrebbe essere un “evento dedicato esclusivamente ai pc con la prossima generazione di MacBook Pro dotati di nuove funzioni, anche quella per il riconoscimento tramite le impronte digitali, come sull’iPhone”. La Apple dunque, con i nuovi MacBook Pro 2016, tenta di arginare il calo delle vendite dei computer e laptop registrato a livello mondiale contro l’aumento di acquisti di tablet e smartphone. Staremo a vedere se i nuovi modelli di pc con nuove funzionalità saranno in grado di attirare nuovi acquirenti e se quindi la scommessa della Apple sarà vinta.
Tra le novità della giornata, 27 ottobre 2016, andrà in scena l’evento Apple ”Hello Again” che ci mostrerà i nuovi modelli di MacBook Pro che in moltissimi aspettano. Il mondo Apple infatti è davvero molto seguito sempre da più persone puntano sui prodotti della famosa mela. Tutto infatti ruota attorno ai nuovi MacBook Pro che ci mostrerà tantissime novità nelle versionei 13 e 15 pollici ancora più sottili con il classico aggiornamento tecnologico dell’hardware per garantire una maggiore potenza e adeguare la gamma rispetto i competitor. Grande attesa per le due nuovità che saranno integrate nei MacBook pro ovvero la Barra Touch OLED con Touch ID che dovrebbe essere chiamata “Magic Toolbar”. Non si parlerà solo di hardware, infatti dovrebbe essere presentata l’espansione Apple Pay che però difficilmente vedremo disponibile da subito nel nostro paese con la Germania come riferimento in questo senso. C’è grande curiosità su quante porte USB-C saranno rese dispobinibili e se, come confermato da alcuni rumors apparsi sul web, le porte HDMI, MagSafe, e SD card slot saranno definitivamente eliminate. La tendenza in questi anni per i prodotti Apple è quella di ridurre all’essenziale le periferiche presenti a favore della riduzione dello spessore e del peso.
L’evento “Hello Again” inizierà quando in Italia saranno le 19 e come sempre sarà seguibile online live, come riportato sul sito ufficiale della Apple, per tutti i dispositivi della “Mela” dotati della tecnologia HLS (HTTP Live Streming): come iPhone, iPad, or iPod touch tramite Safari a partite da sistema iOS 7.0 e suceriori, o anche tramite i Mac sempre sfruttando il browser Safari a partire dalla versione 6.0.5 o superiore sempre se dotati di sistema operativo OS X v10.8.5 o superiori. Anche i possessori di PC potranno vedere la diretta streaming dell’evento tramite il nuovo Browser della Microsorft “Microsoft Edge” presente sul sistema operativo Windows 10. Come ultima possibilità per vedere lo streaming dell’evento Apple è possiibile adoperare Apple TV ma solo a partrire dalla seconda o terza generazione dotata però del software versione 6.2 o superiore o semplicemente un Apple TV di quarta generazione.
L’evento lanciato della Apple nella giornata di oggi sicuramente ha destato molto interesse. Sarà presentato infatti durante l’evento ”Hello Again” il nuovo MacBook Pro. Sicuramente c’è grande curiosità attorno a queste situazioni che muovono sempre un numero maggiore di acquirenti, dediti a capire come si sviluppi il mercato e anche a cosa comprare o meno. Per errore però sono venuti fuori però dei nuovi modelli di MacBook che avrebbero dovuto rimanere celati. In un aggiornamento di MacOs infatti sono spuntate alcune immagini interessanti che potrebbero anche aver segnato un incredibile autogol che nessuno si sarebbe aspettato da un così prestigioso marchio. Sono diverse anche le novità che rendono le persone curiose di capire come si andranno a sviluppare le situazioni. Tra queste ci sono la Magic Toolbar che rinnova e innova l’interfaccia oltre al Touch ID che regala interessanti soluzioni anche per la sicurezza.
Quando esce il nuovo MacBook Pro di Apple? L’uscita in Italia, per ora non è ancora certa e non sono ancora circolate voci attendibili sul web a riguardo. Di sicuro dipenderà tutto dalla fascia in cui viene inserito il nostro Paese, se non saremo inclusi nella prima dovremmo avere la possibilità di acquistare il MacBook Pro non prima di almeno un mese a partire da oggi 27 Ottobre 2016. Con ogni probabilità il prezzo base, stando ai trend degli ultimi rilasci, potrebbe partire da un valore intorno ai 1.700€ per i modelli base da 13” a salire fino ad oltre 2800€ per i 15” pollici top gamma, ma per questo aspetto conviene attendere l’evento di domani con le notizie ufficiali.