ULTIME NOTIZIE/ Oggi, ultim’ora: blitz anti assenteismo al comune di Acireale, 62 indagati (12 febbraio 2016)
Ultime notizie di oggi, le ultim’ora del 12 febbraio 2016: Brescia: 11 arrestati per pedofilia. Scoperte onde gravitazionali teorizzate da Einstein. Unioni civili, scontro Bagnasco-governo.

Un dipendente su dieci beccato a timbrare il cartellino, 62 dipendenti comunali indagati dalle forze dell’ordine. E’ il risultato di un blitz anti assenteismo al comune di Acireale in Sicilia. Gli inquirenti avevano installato telecamere nascoste e nonostante i provvedimenti di licenziamento che si sono presi nelle ultime settimane ad esempio al comune di Sanremo, ad Acireale si è continuato a fare come sempre, far finta di andare a lavorare. 62 dipendenti su 600 sono stati filmati a utilizzare il badge magnetico di colleghi che invece non erano in servizio. Tre di questi sono stati messi agli arresti domiciliari. Tra le testimonianze filmate un dipendente che timbrava il cartellino per cinque colleghi che non erano al lavoro. Una autentica rete di assenteisti organizzata in turni scoperta grazie ai cittadini che si lamentavano di uffici comunali sempre vuoti.
Tre persone morte per complicazioni causate dal virus Zika. E’ successo in Venezuela dove dal novembre del 2015 sono stati registrati circa 5mila casi sospetti ma secondo le autorità sanitarie potrebbero essere molte di più. Attualmente sono 68 le persone ricoverate per i sintomi del virus. I tre morti venezuelani sono i primi deceduti per associazione al virus, il che dimostrerebbe come la situazione sanitaria stia evolvendo in modo drammatico. In Australia si è invece registrato il secondo caso di una donna incinta colpita dal virus mentre l’Organizzazione sanitaria mondiale avverte che non sarà possibile avere risultati per un possibile vaccino prima del 2017.
John Kerry, segretario alla difesa degli Stati Uniti, ha dichiarato la fine delle ostilità in Siria entro una settimana. Peccato che in Siria nessuno ha intenzione di deporre le armi. Lo ha dichiarato alla conferenza di Monaco presentando l’accordo con l’International Syria Support Group. Se i combattimenti cesseranno, ha detto, gli aiuti dell’ONU dovranno arrivare subito. Oggi a Ginevra i rappresentanti delle Nazioni Unite discuteranno il piano di aiuti, il problema è che né Assad né i russi tantomeno l’Isis sono parte di questo progetto di pace.
Non si è fatta attendere la risposta del capo del governo al cardinal Bagnasco presidente della Cei che ieri aveva detto che il voto per il ddl Cirinnà sulle Unioni civili dovrebbe essere segreto. Il voto segreto lo decide il parlamento e non la Cei, ha risposto Matteo Renzi durante un ciollegamento con Radio anch’io stamane. “Mi piacerebbe molto l’idea che un parlamentare risponda del voto che dà e lo spiega. Dopodichè il regolamento del Parlamento prevede il voto segreto e se ci saranno le condizioni sarà Grasso – e non la Cei – a deciderlo” ha detto. Ha poi aggiunto che è sacrosanto fare una legge sulle unioni civili dopo anni di rinvii. Personalmente, ha detto ancora, è contrario a maternità surrogata e utero in affitto: “Che paura fanno due persone che si amano, perchè lo stato deve impedire loro di avere dei diritti? trovo il paese e il parlamento schierati a favore. Sull’utero in affitto vedo la stragrande maggioranza contraria e lo giudico positivo”.
Dopo aver superato la prima prova del Senato, il ddl Cirinnà sulle unioni civili si attende la prossima votazione, che il cardinal Angelo Bagnasco auspica sia espressa con il voto segreto, per lasciare piena libertà di coscienza ai votanti: “Ci auguriamo che il dibattito in Parlamento e nelle varie sedi istituzionali sia ampiamente democratico, che tutti possano esprimersi, che le loro obiezioni possano essere considerate e che la libertà di coscienza su temi fondamentali per la vita della società e delle persone sia, non solo rispettata, ma anche promossa con una votazione a scrutinio segreto”. Dura la replica del governo: “intervenire sul calendario e sulle procedure di voto merita a pieno titolo la patente di un’ingerenza negli affari dello Stato che non dovrebbe competere alla Conferenza episcopale”.
È successo in Emilia Romagna, dove il Tar ha annullato una delibera d’istituto in cui si disponeva per delle benedizioni pasquali a scuola. La giustificazione sarebbe da ricondurre alla natura laica dello Stato italiano, natura questa, che porterebbe a ritenere inopportune questi riti cattolici nelle scuole, frequentate anche da ragazzi di altre professioni religiose. Il gruppo di insegnanti che aveva fatto ricorso al Tar, adesso, si annuncia soddisfatto del risultato ottenuto, poiché è stato possibile tornare all’origine. Infatti, secondo i ricorrenti, la scuola è e deve essere un luogo laico, ove insegnare ai bambini l’educazione e come vivere insieme, oltre che, naturalmente, importanti nozioni di cultura. In questa ottica, quindi, così come stabilito dal Tar, i fatti religiosi devono restare fuori dal contesto scolastico.
Si è conclusa con l’arresto di 11 persone l’indagine scattata qualche mese fa e che ha interessato la Lombardia e l’Emilia Romagna. L’accusa è quella di avere avuto rapporti sessuali, a pagamento, con minorenni. Gli incontri, secondo le indagini, avvenivano nel parcheggio del cimitero ed anche a casa degli indagati. A seguito dei rapporti, inoltre, i ragazzi ricevevano poche somme di denaro, qualche vestito o ricarica telefonica. Più grave, invece, la posizione dell’uomo di 56 anni malato di HIV che aveva espressamente chiesto di avere rapporti non protetti. Coinvolto nell’inchiesta anche un agente della polizia locale. L’inchiesta è partita a seguito di una denuncia presentata dalla madre di una vittima, insospettita da alcuni messaggi sul telefonino del figlio e dai quali si intuiva che il ragazzo avesse rapporti sessuali con persone maggiorenni.
Anni fa era stato oggetto di studio del grande scienziato Einstein che aveva ipotizzato l’esistenza di onde gravitazionali. Da allora numerosi scienziati hanno seguito le orme di Einstein, alla ricerca dell’esistenza di queste onde. Oggi, grazie alla tecnologia ed a strumenti più evoluti e precisi, è arrivata la conferma: Einstein aveva intuito bene. Si tratterebbe di una grandissima scoperta assai difficile da spiegare e da comprendere per chi non è della materia. Ma, gli scienziati fanno sapere che si tratterebbe di alcune increspature spazio – temporali, capaci di espandere e contrarre la dimensione Spazio- tempo. Studi approfonditi hanno fatto sapere che queste onde gravitazionali sono sorte circa 1 miliardo di anni fa, a causa della collisione di due buchi neri. La scoperta, quindi, è eccezionale poiché non solo viene confermata la teoria di Einstein, ma si ha la certezza, per la prima volta, dell’esistenza dei buchi neri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Elena Morali finge di essere incinta, poi la smentita/ "Scusate lo scherzo" furia web20.03.2023 alle 10:45
-
Greta Spreafico/ L'investigatore Ezio Denti: "Tra pochi giorni il caso si chiuderà…"20.03.2023 alle 10:42
-
Morgan "Asia Argento? Mai smesso di amarla"/ "Mio padre colto e sensibile"20.03.2023 alle 10:40
-
Laura Freddi "Risollevata con il GF Vip"/ "Ambra? Amiche. Bonolis? Mi vergognavo..."20.03.2023 alle 10:34
-
GF Vip: Giaele in lacrime per il marito Brad/ "Come moglie ho avuto delle mancanze"20.03.2023 alle 10:21
Ultime notizie
-
Riforma pensioni 2023/ L'Irpef progressiva rivaluterà gli assegni nel 202420.03.2023 alle 00:26
-
Sondaggi politici/ Cdx al 45%, M5s 16%: priorità Pd, sanità ‘batte’ diritti LGBT20.03.2023 alle 10:17
-
Bullone nel panino alle elementari/ “In passato trovato un piercing in una zuppa”20.03.2023 alle 10:14
-
Video/ Pro Sesto Renate (0-0) highlights: padroni di casa sprecano una chance!20.03.2023 alle 09:52
-
Video/ Triestina Vicenza (1-1) gol ed highlights: Mbakogu risponde a Ferrari!20.03.2023 alle 09:51
I commenti dei lettori