• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » SAN FLAVIANO / Santo del giorno, il 17 febbraio si celebra il Santo patriarca di Costantinopoli

  • Cronaca

SAN FLAVIANO / Santo del giorno, il 17 febbraio si celebra il Santo patriarca di Costantinopoli

La Redazione
Pubblicato 17 Febbraio 2017
croce_santo_r439

Immagine presa dal web

San Flaviano è il santo che la Chiesa Cattolica celebra il 17 febbraio. Il santo è stato patriarca di Costantinopoli e si oppose alla dottrina del monofisismo.

Ll 17 Febbraio è il giorno in cui si venera San Flaviano di Costantinopoli, vescovo e patriarca, che morì per difendere i principi della sua fede in un periodo di forte frattura fra due fronti religiosi opposti. Il 446, anno in cui divenne patriarca di Costantinopoli, fu un tempo alquanto roseo per l’Impero Romano d’Oriente che viveva la propria religione secondo i principi espressi con chiarezza nel Concilio di Efeso del 431. La duplice natura di Cristo, umana e divina, concetto base del suddetto Concilio, non fu messa in discussione fino all’avvento della dottrina del monofisismo, difesa a gran voce dal monaco bizantino Eutiche. Tale credo non accettava la compresenza di due nature diverse, esaltando l’unica, e sola, natura divina di Cristo. La frattura successiva che si venne a creare non poté non coinvolgere San Flaviano che cercò di battersi duramente per difendere la propria dottrina, ma la portata della crisi religiosa era molto più grande di quanto ci si potesse aspettara, poiché coinvolgeva anche i politici. Da una parte, San Flaviano, appoggiato dal Papa Leone I, e dall’altra i fautori del monofisismo, con Eutiche al vertice che poteva vantare del sostegno dell’imperatore Teodosio II e di altre figure religiose autorevoli. Nel 448 fu necessario un secondo Concilio di Efeso in cui, però, le idee di san Flaviano e i suoi seguaci ebbero la peggio e, dopo essere stato ingiustamente picchiato, il patriarca di Costantinopoli perse la propria carica e fu condannato all’esilio in Lidia dove morì poco tempo dopo. Ma la sua illustre memoria fu presto riabilitata per l’ascensione al trono della sorella di Teodosio II e del senatore Marciano suo marito. Fu deciso che le spoglie di San Flaviano dovessero tornare a Costantinopoli e nel 451, durante il Concilio di Calcedonia, fu bandito per sempre il monofisismo e San Flaviano fu dichiarato santo e martire. Si narra che successivamente la nave che trasportava le sue spoglie verso Ravenna, probabilmente per una tempesta, approdò senza nessuno a bordo sulle rive di Giulianova, allora chiamata Castrum Novum Piceni. Da quel giorno, San Flaviano divenne il patrono di Giulianova e ancora oggi le sue spoglie sono conservate preziosamente nel Duomo.


Estrazione Million Day di oggi 18 luglio 2025/ Numeri vincenti delle ore 13:00


Giulianova festeggia il suo amato patrono il 24 Novembre, perché in tale data ricorre l’anniversario dell’arrivo delle sue spoglie sulle sue coste. Un giorno di grande festeggiamenti religiosi che, partendo dai sentiti riti liturgici, allietano la giornata della popolazione con attività folkloristiche caratteristiche. Ma San Flaviano è anche patrono di altri paesi italiani, tra cui Conversano, Recanati, Basciano, Barisciano e Torano Nuovo. A Conversano, provincia di Bari, i devoti dedicano più di un giorno alla celebrazione delle solennità religiose in onore del loro patrono, con celebrazioni eucaristiche, processioni e fuochi d’artificio. Il cuore del paese si anima di gente in festa che visita i mercatini artigianali e partecipa ai concerti. A Recanati i festeggiamenti sono più contenuti perché San Flaviano è il patrono della diocesi e non tutti lo sanno. Gli abitanti osannano San Vito che conoscono come unico patrono. A Basciano il 27 Novembre si dedica la giornata al patrono San Flaviano con celebrazioni e culti prevalentemente religiosi. Anche Barisciano e Torano Nuovo celebrano il loro patrono con devozione religiosa e presenza massiccia durante la solenne Messa. Una evento caratteristico che organizzano a Torano Nuovo per la festa patronale è il Palio dei Comuni che coinvolge tantissime municipalità.


Terremoto Napoli Campi Flegrei oggi M 4.0/ Ingv ultime notizie: forte scossa, gente in strada


Il 17 Febbraio si celebrano anche i Santi Sette Fondatori dell’Ordine dei Servi della Beata Vergine Maria, che furono spinti alla vocazione da una visione celestiale che li consacrò a Dio facendoli diventare Servi di Maria, e altri santi e beati come Beato Antonio Leszczewicz, San Benedetto di Dolia, San Bonoso di Treviri, San Fintan, Beato Luca Belludi, San Finan di Lindisfarne, San Teodoro di Amasea, San Silvino di Therouanne, San Mesrop, San Constabile, Sant’Evermodo di Ratzebur, San Pietro Yu Chong-nyul, Sant’Alessio Falconieri, Beato Federico da Berga e Beata Elisabetta Sanna.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net