• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » SAN POLICARPO/ Santo del giorno, si celebra il 23 febbraio la festa del patrono di Francavilla

  • Cronaca

SAN POLICARPO/ Santo del giorno, si celebra il 23 febbraio la festa del patrono di Francavilla

San Policarpo, è il santo che viene celebrato nella giornata di oggi, giovedì 23 febbraio, dalla chiesa cattolica. Nasce nell'anno 69 e si converte subito al cristianesimo, la sua storia

La Redazione
Pubblicato 23 Febbraio 2017
croce_santo_r439

Immagine presa dal web

San Policarpo fu vescovo di Smirne, dove nacque nell’anno 69. In gioventù si convertì al Cristianesimo e venne direttamente indottrinato dai Santi Apostoli, in particolare da San Giovanni Evangelista. Venne ordinato vescovo nell’anno 96, dopo essere passato per vari gradi, dall’Ordine Sacro, al Diaconato, al Presbiterato. All’età di 85 anni intraprende un viaggio verso Roma, spinto dall’elezione a Pontefice di Aniceto, di origine siriana. Venne accolto con gioia dal Pontefice, che lo volle accanto a sé nella celebrazione eucaristica in quanto diretto discepolo di Giovanni. Qui il vescovo san Policarpo incontrò alcuni eretici, che da lui stesso furono ricondotti alla vera dottrina cristiana. San Policarpo si caratterizzava infatti per la sua tendenza ad essere mite, docile e bendisposto con tutti. Soltanto quando incontrava uomini che ricadevano ostinatamente nel peccato sapeva rimproverare con fermezza; esempio ne è il suo incontro con l’eretico Marcione, il quale chiese al vescovo di riconoscerlo e venne subito qualificato dal santo come figlio di Satana. San Policarpo subì il martirio per ordine del proconsole Stazio Quadrato il 23 febbraio del 155; fu condannato ad essere bruciato vivo nella sua città, ma miracolosamente le fiamme sembravano non toccarlo, così venne decapitato con una spada. Le sue ossa ancor oggi risultano conservate nelle Chiesa di Santa Maria in Campo Marzio a Roma. Tra i suoi scritti è degna di nota la Lettera ai Filippesi dalla quale si evince una visione comunitaria della Chiesa, dove uomini, donne, diaconi e presbiteri sono posti tutti allo stesso livello. 


Delitto di Garlasco, Lovati: "Procura non ha nulla su Andrea Sempio"/ "C'è un'esigenza esasperata..."


Viene festeggiato insieme a San Felice nel comune di Francavilla in Sinni (PZ); i due santi patroni vengono celebrati il 9 ed il 10 agosto. Francavilla in Sinni è un comune lucano, in provincia di Potenza, di circa 4000 abitanti, immerso in una natura incontaminata fatta di boschi e montagne all’interno del Parco Nazionale del Pollino. La città si caratterizza anche per la presenza di un notevole patrimonio artistico; da visitare la Chiesa Madre dei santi Felice e san Policarpo, con un’altare intarsiato con motivi floreali. Degne di nota sono inoltre le chiese di Sant’Antonio e di San Giuseppe. 


Gisella Cardia, Giardina: "DNA sul sangue è il suo"/ Marchignoli: "Ignorato completamente il nostro perito"


Il 23 febbraio si ricordano inoltre i seguenti santi e beati: San Giovanni Theristi, monaco, Beata Giuseppina Vannini, fondatrice, Beato Alerino Rembaudi, vescovo, Santa Milburga, badessa, San Primiano di Ancona, vescovo e martire, Beato Nicola Tabouillot, martire, Beata Raffaella Ybarra, fondatrice, San Sereno di Sirmio, martire, San Milone di Benevento, vescovo, San Villigiso, vescovo, Santa Romana, venerata a Todi, San Livio, martire.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net