Allerta meteo / Maltempo: piogge al Centronord, allerta gialla su Marche, Abruzzo, Umbria, Lazio (previsioni del tempo oggi, 3 febbraio 2017)
Allerta meteo, previsioni del tempo e maltempo: oggi, 3 febbraio 2017. Neve e temporali al nord del nostro paese, cielo coperto anche al centro-sud dove ci sono miglioramenti nel pomeriggio.

Nuova giornata di maltempo oggi sul Centronord Italia. Le piogge stanno interessando in queste ore, secondo le previsioni del tempo, varie regioni settentrionali e centrali del nostro paese. La Protezione civile nazionale ha emesso per oggi un avviso di precipitazioni diffuse, anche a carattere temporalesco, dalle prime ore della giornata, su Liguria e Toscana settentrionale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Sono previsti, inoltre, venti forti sud-occidentali, con rinforzi di burrasca, sulle aree appenniniche dell’Emilia-Romagna. E’ stata poi valutata, sempre dalla Protezione civile nazionale l’allerta gialla sul levante ligure, sulla Toscana settentrionale, sulle Marche, sull’Abruzzo, sull’Umbria (aree del Trasimeno-Nestore e dell’Alto Tevere), sul Lazio, sul basso Fortore in Puglia.
Continua il maltempo sul nord Italia nella giornata di oggi venerdì 3 febbraio 2017. Le temperature scenderanno nella giornata di oggi anche se il mercurio nel termometro non andrà al di sotto dello zero. Basti pensare che le temperature minime saranno attorno ai tre gradi di Trento e Bolzano con quattro invece ad Aosta, Milano e Torino. Già a partire dalla mattina poi ci saranno forti raffiche di neve su Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia e alto Trentino Alto Adige. La situazione andrà migliorando nel pomeriggio con l’area dove ci sarà neve che sarà un po’ più circoscritta. Saranno importanti anche le precipitazioni che saranno presenti su tutto il nord con picchi di temporali su tutta la Liguria per tutta la giornata. Ne vedremo anche di importanti nel Friuli Venezia Giulia. La pioggia poi si sposterà nel pomeriggio anche con più intensità sulla parte alta della Toscana dove invece nella mattinata ci saranno leggere precipitazioni.
La giornata di oggi, venerdì 3 febbraio 2017, regalerà comunque maltempo anche al centro-sud anche se in portata minore di quello che vedremo al nord dove sarà importante l’allerta meteo. Il cielo sarà molto nuvoloso un po’ ovunque su tutto il centro-sud mentre nel pomeriggio la situazione migliorerà decisamente al sud con la Calabria, la Puglia e le isole Sicilia e Sardegna che saranno anche protagoniste di una bella giornata di sole. Le temperature massime le vedremo sempre in Sicilia dove si toccheranno i diciassette gradi a Catania e i diciotto a Palermo. I venti tireranno da sud verso nord con anche alcune situazioni che saranno anche da tenere sotto controllo con l’aumento anche delle onde nel mare. La situazione potrebbe migliorare anche decisamente nel fine settimana quando qualcuno al sud del nostro paese potrebbe decidere anche di avventurarsi per una passeggiata al mare nonostante le temperature non proprio miti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
ASTOLFO/ La rom-com della terza età30.03.2023 alle 00:51
-
SCUOLA/ Docente tutor, pregi e limiti di una figura che in cerca d'autore30.03.2023 alle 00:52
-
TURISMO CULTURALE/ Il problema dell'overtourism che penalizza i piccoli centri30.03.2023 alle 00:50
-
LETTURE/ "Tierra prometida": la fede non cambia il mondo, lo salva30.03.2023 alle 00:50
-
SUSSIDIARIETÀ & SVILUPPO/ La nuova rappresentanza che nasce dal territorio30.03.2023 alle 00:47
Ultime notizie
-
POSTI VACANTI/ Il mismatch costato 37,7 miliardi alle imprese: eco come uscirne30.03.2023 alle 00:44
-
REDDITO DI CITTADINANZA/ Le ipotesi sul crollo delle domande30.03.2023 alle 00:42
-
DIETRO IL SÌ UE AGLI E-FUEL/ "Il sogno di Bruxelles è non farci comprare le auto"30.03.2023 alle 01:33
-
SPY ITA/ Le perdite che aiutano a sbloccare l'accordo con Lufthansa30.03.2023 alle 00:39
-
DECRETO BOLLETTE/ L'addio ai sussidi con un occhio ai prezzi energetici30.03.2023 alle 00:37
I commenti dei lettori