• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Vault 7/ WikiLeaks svela il mistero: così la Cia spia il mondo, occhio alle Smart Tv…

  • Cronaca

Vault 7/ WikiLeaks svela il mistero: così la Cia spia il mondo, occhio alle Smart Tv…

La Redazione
Pubblicato 7 Marzo 2017
Julian_Assange_wikileaks_manning

Wikileaks, Julian Assange - LaPresse

Vault 7, WikiLeaks: oggi, 7 marzo 2017, l'organizzazione fondata da Julian Assange dovrebbe svelare il mistero iniziato circa un mese fa. I sette indizi fanno pensare a qualcosa di clamoroso

-In attesa che la conferenza stampa annunciata da WikiLeaks abbia inizio, è La Repubblica ad anticipare in esclusiva mondiale il contenuto di 8761 file che di fatto costituiscono il programma Vault 7, il mistero che da oltre un mese tiene con il fiato sospeso milioni di fan dell’organizzazione di Julian Assange e che rischia di mettere in guai seri la Cia. Sì, perché sembra essere proprio la Central Intelligence Agency l’oggetto delle ultime rivelazione di WikiLeaks. Stando a quanto riportato da La Repubblica, infatti, nel dossier Vault 7 sono contenuti i segreti sulle ultime armi cibernetiche sviluppate dell’agenzia a stelle e strisce per spiare nemici e non. La provenienza dei file è da far risalire ad “una rete isolata e altamente sicura situata all’interno del centro di Cyber intelligence di Langley, in Virginia”, dove ha sede la Cia e “pare che l’archivio circolasse tra gli hacker e i contractor del governo americano in modo non autorizzato, una di queste fonti ne ha fornito alcune parti a WikiLeaks”. La Cia, dunque, ha perso il controllo del suo cyber-arsenale, ma la scelta di WikiLeaks e della sua fonte è quella di rivelarne solo una parte, “ogni singola arma cibernetica che finisce in circolazione, si può diffondere nel mondo nel giro di pochi secondi per finire usata da stati rivali, cyber mafie come anche hacker teenager”. Basti sapere, però, che sono già in circolazione Smart Tv contaminate da malware in grado di captare le conversazioni che avvengono nelle stanze in cui i dispositivi vengono installati. La nuova frontiera del cyber-spionaggio arriva fin nel soggiorno di casa.


Numeri vincenti Million Day/ L’estrazione delle ore 20:30 di oggi 22 giugno 2025


-In attesa della conferenza stampa prevista per le ore 15 italiane, in cui WikiLeaks svelerà finalmente il mistero legato al fantomatico Vault 7, ecco che sull’account Twitter della fondazione di Assange compaiono nuovi indizi oltre a quelli elencati qui sotto. Come punto di partenza per non perdere il filo questo pomeriggio, infatti, WikiLeaks rimanda in particolare ad altri due “leaks” diffusi in passato. Uno, risalente al 21 dicembre 2014, riguarda le pratiche utilizzate dagli agenti della Cia per eludere i controlli, anche negli aeroporti internazionali, e mantenere così la loro copertura. L’altro documento de-secretato riguarda invece le Elezioni presidenziali francesi del 2012. In questo caso, secondo WikiLeaks, la Cia operò una decisa attività di spionaggio nei confronti, fra gli altri, di Francois Hollande, Nicolas Sarkozy e Marine Le Pen. Considerato che le Elezioni di Francia 2017 sono alle porte, si può ipotizzare che le rivelazioni di WikiLeaks possano sconvolgere irrimediabilmente l’esito di una tornata elettorale cruciale per tutta l’Europa. 


Numero Unico di Emergenza 112 compie 15 anni/ Il progetto partito dalla Centrale Unica di Risposta di Varese


Sono ore di grande attesa per la prossima rivelazione di WikiLeaks, l’organizzazione di Julian Assange che finalmente svelerà l’enigma conosciuto sotto il nome di “Vault 7″. Dal 4 febbraio scorso, infatti, l’account Twitter di WikiLeaks ha stuzzicato la curiosità di milioni di utenti pubblicando una serie di tweet davvero misteriosi. Il primo, a contorno dell’immagine di una struttura costruita alle Isole Svalbard in Norvegia, dove sono custoditi tutti i semi del Pianeta nell’eventualità di un’apocalisse, titolava:”Cos’è Vault 7?”. Nel secondo si chiedeva invece “dove” fosse Vault 7, e come foto è stata scelta un’immagine dell’oro nazista immagazzinato nella Merkers Salt Mine. Il terzo invece domandava:”Quando Vault 7?“, una richiesta resa ancora più inquietante, come sottolineato da disclosurenews.it, dal fatto che nell’immagine sovrastante vi sia il motore a reazione, con il post-bruciatore attivato, di un aereo da guerra americano, l’F22. Il quarto tweet era enigmatico non solo per la domanda (“Chi è Vault 7?“), ma anche per il fatto che le foto scelte siano quelle di Julian Assange, Chelsea Manning e Edward Snowden. Il quinto cinguettio si è concentrato invece sul “Perché Vault 7?“, mentre il sesto ha chiesto ai followers “come ha fatto Vault 7 ad arrivare a WikiLeaks?“. L’ultimo cinguettio è arrivato stanotte:”Vault 7, Anno zero“. Che l’umanità stia per scoprire qualcosa in grado di cambiarne il destino?


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net