• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » SANTI PONZIANO E IPPOLITO/ Santo del giorno, il 13 agosto si celebrano i due martiri vissuti nel III sec. d.C.

  • Cronaca

SANTI PONZIANO E IPPOLITO/ Santo del giorno, il 13 agosto si celebrano i due martiri vissuti nel III sec. d.C.

<!-- p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; line-height: 18.0px; font: 19.0px Times; color: #011480} span.s1 {font-kerning: none} span.s2 {font: 10.0px Verdana; font-kerning: none; color: #000000; -webkit-text-stroke: 0px #000000} --> Santi Ponziano e Ippolito, i due furono entrambi martiri e vissero nel terzo secolo dopo la nascita di Cristo. Si celebrano due figure di spessore per la Chiesa cattolica. Vita e storia.

Matteo Fantozzi
Pubblicato 13 Agosto 2017
croce_pixabay_2017

Pixabay

LA VITA DEI SANTI

Una data importante per tutta la comunità cattolica quella del 13 agosto, in tale giorno infatti si festeggia la ricorrenza della festività di San Ponziano e Sant’Ippolito. Due figure di spessore per la Chiesa cattolica di cui non tutti conoscono la storia. Quindi, per rendere onore a questi due Santi facciamo qualche passo indietro e vediamone insieme i dettagli. I santi Ponziano papa e Ippolito sacerdote furono entrambi martiri che vissero durante il III secolo d.C.. Ponziano venne acclamato papa nell’anno 230. A lui siamo debitori di importanti acquisizioni relative alle celebrazioni ecclesiastiche. Un esempio tra tutti è dato dall’incantevole recita cantata dei salmi all’interno delle varie chiese. Vero è che quando nel 235 Massimino il Trace subentrò ad Alessandro Severo nel ruolo di imperatore romano la politica di persecuzione dei cristiani si inasprì notevolmente. Accadde così che Ponziano fosse deportato nell’isola di Sardegna, un territorio noto in quel periodo come lugubre luogo di morte. Nell’isola dei sardi il papa infatti fu condannato ai lavori forzati. Questa condanna è il filo rosso che lo lega a Ippolito. La storia narra che Ponziano condiviseproprio con lui questa condanna.


Terremoto oggi, 16 giugno 2025 Sicilia Nord orientale M 2.9/ Ultime Ingv: scossa avvertita a Messina


Ippolito era un sacerdote e teologo romano che durante il pontificato di Ponziano venne eletto antipapa. Così come Ponziano anche Ippolito doveva scontare la dura pena ai lavori forzati. I due, nell’infelice condivisione della stessa sorte si riconciliarono. Una volta morti, i loro corpi, furono sepolti nella città eterna: le spoglie di Ippolito sono custodite nel cimitero lungo la famosa via Tiburtina, mentre quelle di Ponziano si trovano nel cimitero di Callisto. Passati alla storia come martiri del primo Cristianesimo, i due santi Ponziano e Ippolito vengono il più delle volte festeggiati separatamente. Il 13 agosto, ad esempio, Ippolito viene degnamente onorato dalla comunità di Comerio insieme a lui viene festeggiato anche San Cassiano di Imola. Ma non è ancora tutto. La comunità di Comerio presenta una seconda interessante particolarità: la festa in onore del Santo non si tiene il 13 agosto, come vorrebbe il calendario, bensì durante l’ultima domenica di luglio. TUTTE


Estrazione Million Day, numeri vincenti di oggi 16 giugno 2025/ Le cinquine delle ore 13:00


LE FESTIVITÀ E LE CELEBRAZIONI SUI SANTI

Come accade per Ippolito, anche San Ponziano viene celebrato da solo. In questo caso a fare da esempio è la cittadina sarda del Sulcis Iglensiente: Carbonia. Ubicata a sud dell’isola, la città di fondazione fascista è una vera e propria portabandiera del Santo. Qui, infatti, San Ponziano è patrono della città famosa per la sua importante tradizione mineraria. A Carbonia San Ponziano viene festeggiato ogni anno il giorno 16 del mese di maggio. Anche in questo caso, dunque, i festeggiamenti del Santo non rispettano la cadenza calendariale cattolica. Detto altrimenti: anche con San Ponziano ci troviamo davanti a un caso in cui la festa si svolge in un giorno differente rispetto all’anniversario stabilito dal calendario cattolico. Parlando di feste calendariali la curiosità è di casa, quindi diventa più che legittimo domandarsi se nella data del 13 del mese di agosto vengano festeggiati anche altre figure rilevanti per la Chiesa cattolica. La risposta non tarda ad arrivare. In questo giorno di fatto le feste cattoliche non si limitano soltanto a ricordare Santi Ippolito e Ponziano. Nella giornata calendariale a loro dedicata si rende onore e grazie anche al Vescovo Sant’Antioco di Lione, al bizantino San Massimo il Confessore, al francese San Benildo Romancon e al martire cristiano San Cassiano di Imola.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net