• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Terremoto » Terremoto oggi/ INGV ultime scosse: Iran, scossa M 5.0 ad Ahar (ore 13:30, oggi 28 agosto 2017)

  • Terremoto
  • Cronaca

Terremoto oggi/ INGV ultime scosse: Iran, scossa M 5.0 ad Ahar (ore 13:30, oggi 28 agosto 2017)

Terremoto oggi, 28 agosto 2017: sisma di M 2.6 nel Mar Ionio Settentrionale, in Papua Nuova Guinea 3 forti scosse ma nessun allarme tsunami (dati INGV).

Emanuela Longo
Pubblicato 28 Agosto 2017
terremoto_03_pixabay

Terremoto oggi (Foto: da Pixabay)

In Italia la situazione dal punto di vista dei terremoti oggi appare piuttosto tranquilla, dopo una notte quasi del tutto priva di eventi sismici significativi. L’unico degno di nota della mattina, ma comunque di magnitudo 2.0 è stato registrato sulla costa Siciliana nord orientale, in provincia di Messina, ma non tale da generare preoccupazioni. Nettamente differente la situazione all’estero, dove invece nella giornata odierna sono stati due principalmente i terremoti nel mondo che hanno raggiunto magnitudo piuttosto elevate. Secondo l’Usgs, il servizio geologico statunitense nella notte e precisamente alle 3:34 ora locale (00:14 in Italia) si è registrato un importante evento sismico di magnitudo 5.0 in Iran e precisamente nella città di Ahar, nella regione dell’Azarbaijan orientale. Il terremoto ha avuto ipocentro a circa 10 km di profondità ed epicentro 54 km a sud-sudest di Ahar. Le coordinate geografiche esatte sono le seguenti: 37.99 di latitudine e 47.07 di longitudine. Al momento non si hanno notizie di eventuali danni a persone o cose. Un altro terremoto ma di magnitudo inferiore, pari a 4.0, si è registrato in Perù, precisamente a Quincemil questa mattina, intorno alle 10:21. Il sisma ha avuto luogo a 45.4 km di profondità, a -13.50 di latitudine e -70.20 di longitudine. (Aggiornamento di Emanuela Longo)


Terremoto oggi, 13 giugno 2025 Stretto di Messina M 2.7/ Ultime Ingv: altra scossa nel Tirreno Meridionale


SCOSSA M 2.6 NEL MAR IONIO SETTENTRIONALE

Quella appena trascorsa possiamo definirla una notte decisamente tranquilla sul piano sismico. Un solo terremoto di magnitudo media è stato registrato poco prima delle 3:00 ma fortunatamente non ha destato alcuna preoccupazione. Serena la situazione nell’Italia Centrale, da oltre un anno scossa letteralmente da numerosi eventi sismici quotidiani. Secondo la Sala Sismica INGV di Roma, l’unico evento del giorno, al momento, è stato registrato alle 2:45 nel Mar Ionio Settentrionale. Il terremoto ha avuto magnitudo pari a 2.6 ed ha avuto luogo nelle seguenti coordinate geografiche: 38.81 di latitudine, 17.36 di longitudine, ad una profondità di 24 km. Nessun Comune entro i 20 km dall’epicentro è stato coinvolto dal nuovo sisma, localizzato esattamente a 37 km a Sud Est di Crotone, 67 km a Est di Catanzaro ed a 92 km a Est di Lamezia. Data la distanza dalla costa e la sua localizzazione in mare, difficilmente sarà stato avvertito dalla popolazione calabrese.


Terremoto oggi, 12 giugno 2025 Canale di Sicilia M 2.1/ Ultime Ingv: nessun comune entro 20 km dall’epicentro


TRE SCOSSE IN PAPUA NUOVA GUINEA: NESSUN ALLARME TSUNAMI

L’ultimo terremoto prima del nuovo avvenuto oggi nel Mar Ionio Settentrionale, era stato registrato solo ieri mattina alle 6:17 e faceva riferimento ad un terremoto terribile avvenuto fuori dai confini italiani. Il sisma era stato localizzato anche in questo caso in mare ma in Papua Nuova Guinea ed aveva avuto una magnitudo di 6.2. Quello tuttavia, non sarebbe stato il singolo evento della giornata in quanto, secondo gli esperti di 3BMeteo, altre due scosse sono state avvertite nella medesima zona, nella città di Pausi sempre in Papua Nuova Guinea, sebbene di entità minore al precedente. Il secondo evento sismico era avvenuto alle 16:52 del pomeriggio di ieri ed era stato di magnitudo 5.1, quasi nelle medesime coordinate geografiche del precedente, ovvero latitudine -1.45 e longitudine di 148.04, ad una profondità di 10 km. Meno di un’ora dopo, alle 17:22, una terza scossa di magnitudo 4.9 localizzata nella medesima zona e alla medesima profondità. In tutti e tre i casi il rischio tsunami è stato altissimo. Le autorità tuttavia, fortunatamente non hanno riferito di danni o vittime, e non hanno emesso alcun allarme tsunami.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Terremoto

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Terremoto

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net