SANTA EULALIA/ Santo del giorno, il 12 febbraio si celebra la patrona di Barcellona

- La Redazione

Il 12 febbraio si celebra Santa Eulalia, fanciulla che subì il martirio a tredici anni sotto Diocleziano, venerata come santa e patrona di Barcellona.

croce2_pixabay_2017 Santo del giorno: San Lanfranco Beccari

Santa Eulalia, la storia

Santa Eulalia visse intorno al 290 d.C. nel villaggio di Sarrià a pochi chilometri da Barcellona insieme alla sua famiglia di origini nobili. Diocleziano in quel tempo seminava terrore e inviava varie campagne persecutorie contro i seguaci di Cristo, la fanciulla dal carattere molto deciso e temerario e con un’educazione ispirata ai principi della religione cristiana, si consegnò volontariamente ai suoi aguzzini e per aver rifiutato di rinnegare la sua fede, subì un lungo martirio fatto di torture e sevizie fino alla sua morte. Si racconta che la giovane pur di non rinunciare alla sua profonda fede incitò i suoi persecutori ad avviare ogni genere di tortura, fu così sottoposta al taglio dei seni, mutilata e arsa in un braciere; il suo corpo fu esposto per giorni in modo da costituire un avvertimento per tutti i credenti e si dice che nel luogo della sua sepoltura sbocciarono dei fiori bianchi nonostante la rigida temperatura invernale. La commemorazione della Santa si celebra il 12 febbraio e le sue spoglie sono conservate nella cattedrale che porta il suo nome a Barcellona. Le sevizie subite dalla fanciulla appena tredicenne suscitarono un tale sdegno e clamore da rendere Eulalia, la patrona di una città come Barcellona e a renderla un esempio di fede cristiana per tutti i suoi abitanti. 

Sagre e feste dedicate a Santa Eulalia

Santa Eulalia è considerata patrona di Barcellona insieme alla Madonna della Mercé o della Misericordia che fu artefice della liberazione della città da un’epidemia di cavallette. In occasione del 12 febbraio si celebra dunque nel territorio spagnolo una grande festa che comprende processioni e intrattenimenti dedicati specialmente ai bambini, per via della tenera età della Santa. Sant’Eulalia viene ricordata e celebrata anche in altre città, a Cagliari ad esempio è di rito festeggiare per 4 giorni consecutivi con incontri culturali, musicali e dedicati all’archeologia. Anche a Borso Del Grappa (TV) è presente una piccola chiesa dedicata alla Santa nella quale il 12 febbraio viene celebrata una particolare messa in suo onore e altre celebrazioni religiose. In varie zone d’Italia vengono quindi organizzati eventi che ricordano il martirio e le sofferenze di Sant’Eulalia, fanciulla coraggiosa e dedita a una fede radicata in Cristo. 

Santi del 12 febbraio

Il 12 febbraio ricorre la commemorazione di vari santi e beati tra cui il patriarca di Costantinopoli, Sant’Antonio Cauleas, San Benedetto d’Aniane, il vescovo di Albenga San Benedetto Revelli, San Damiano d’Africa martire insieme a San Damiano di Roma, San Ludano pellegrino, Santi martiri di Abitina e San Melezio di Antiochia vescovo.







© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori