Terremoto oggi/ INGV ultime scosse: sisma M 2.6 nel Mar Ionio (ore 16:42, 8 febbraio 2018)
Terremoto oggi, 8 febbraio 2018: lNGV ultime scosse e notizie. Modena, sisma di magnitudo 2.0 a Pavullo nel Frignano. Gli aggiornamenti in tempo reale sull’attività sismica

Un terremoto di magnitudo M 2.6 sulla scala Richter è avvenuto alle 13.42 nella zona meridionale del Mar Ionio. L’epicentro del sisma è stato individuato con precisione dall’Ingv attraverso le seguenti coordinate geografiche: latitudine 37.15, longitudine 15.81 e ipocentro a 10 chilometri di profondità. A tremare anche la costa francese, dove è stato invece registrato un terremoto di magnitudo M 2.2 a latitudine 43.13, longitudine 6.8 e ipocentro a 22 chilometri di profondità. A cinque chilometri da Castelsantangelo sul Nera, Preci e Visso, nelle Marche, è avvenuto invece un terremoto di magnitudo M 1.6 alle 15.46. I Comuni entro i 20 chilometri dal sisma sono Ussita (MC), Norcia (PG), Sellano (PG), Monte Cavallo (MC), Bolognola (MC), Cerreto di Spoleto (PG), Fiordimonte (MC), Acquacanina (MC), Fiastra (MC), Pieve Torina (MC), Montemonaco (AP), Montegallo (AP), Cascia (PG) e Pievebovigliana (MC). (agg. di Silvana Palazzo)
MODENA, SISMA M 2.0 A PAVULLO DEL FRIGNANO
Due terremoti di magnitudo M 2.0 sulla scala Richter sono stati registrati oggi, giovedì 8 febbraio 2018, dalla Sala Sismica di Roma dell’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia). Uno è avvenuto in provincia di Modena, l’altro invece in Sicilia. Partiamo dal primo, segnalato alle 9.10 e con epicentro a due chilometri da Pavullo nel Frignano, più precisamente a latitudine 44.35, longitudine 10.81 e ipocentro attestato a 22 chilometri di profondità. Nella lista dei Comuni entro i 15 chilometri dall’epicentro del sisma troviamo Polinago, Lama Mocogno, Serramazzoni, Palagano, Montecreto, Prignano sulla Secchia, Sestola, Montese, Guiglia, Montefiorino e Zocca. L’altro terremoto è avvenuto invece nella notte, alle 3.48, vicino alle Isole Eolie. L’epicentro in questo caso è stato localizzato a latitudine 38.46, longitudine 14.37 e ipocentro a 10 chilometri di profondità.
PERUGIA, SISMA M 1.9 A NORCIA
Decisamente bassa finora l’attività sismica in Italia. Lo dimostrano i dati forniti dall’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia). Un terremoto di magnitudo M 1.9 è stato ad esempio registrato ad un chilometro da Norcia, in provincia di Perugia. L’epicentro del sisma è stato individuato con più precisione attraverso le seguenti coordinate geografiche: latitudine 42.79, longitudine 13.11 e ad una profondità di 10 chilometri. Entro i 20 chilometri dall’epicentro del terremoto sono stati indiivduati i seguenti Comuni: Preci (PG), Cascia (PG), Castelsantangelo sul Nera (MC), Arquata del Tronto (AP), Visso (MC), Accumoli (RI), Cerreto di Spoleto (PG), Poggiodomo (PG), Ussita (MC), Sellano (PG), Montegallo (AP) e Cittareale (RI). L’ultimo terremoto registrato dall’Ingv è invece quello di magnitudo M 0.8 avvenuto nelle Marche, a quattro chilometri da Castelsantangelo sul Nera e Visso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Diretta Fiorentina Atalanta Primavera/ Streaming video tv: la Dea deve solo vincere!01.04.2023 alle 00:27
-
“Intelligenza artificiale arma a doppio taglio”/ Odifreddi “Non dobbiamo farci usare"01.04.2023 alle 12:09
-
Diretta Sampdoria Cagliari Primavera/ Streaming video tv: isolani in caduta libera01.04.2023 alle 00:22
-
Diretta Cremonese Atalanta/ Streaming video tv: derby fra opposti (Serie A)01.04.2023 alle 11:31
-
DIRETTA/ Parma Palermo streaming video tv: partita tabù per i rosanero al Tardini01.04.2023 alle 12:11
Ultime notizie
-
Classifica marcatori Serie A/ Capocannoniere Osimhen: il bomber vola! (28^ giornata)01.04.2023 alle 00:16
-
DIRETTA/ Cosenza Pisa streaming video tv: precedenti calabresi in equilibrio01.04.2023 alle 12:09
-
DIRETTA/ Cagliari Sudtirol streaming video tv: prima volta assoluta in Sardegna01.04.2023 alle 12:09
-
"Ursula von der Leyen in corsa per guidare la Nato"/ Sun: "Gran Bretagna contraria…"01.04.2023 alle 11:58
-
DIRETTA/ Ascoli Brescia streaming video tv: marchigiani favoriti in casa01.04.2023 alle 12:06
I commenti dei lettori