• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » San Damiano da Veuster/ Santo del giorno, il 15 aprile si ricorda il belga più famoso di sempre

  • Cronaca

San Damiano da Veuster/ Santo del giorno, il 15 aprile si ricorda il belga più famoso di sempre

Il 14 aprile si ricorda San Damiano da Veuster, il belga più famoso di sempre. FU ricordato per l'impegno nelle Hawaii soprattutto con i malati di lebbra, la sua opera fu davvero preziosa.

Matteo Fantozzi
Pubblicato 15 Aprile 2018
croce_pixabay_2017

Pixabay

San Damiano de Veuster è stato un missionario belga impegnato nelle Hawaii, soprattutto nella cura dei malati di lebbra. Qui la sua opera fu tanto preziosa che lo stesso Re delle Hawaii lo insignì cavaliere dell’Ordine di Kalakaua. Fu la stessa principessa Lili?uokalani a far conoscere al mondo i meriti del missionario, che fu citato come fonte d’ispirazione anche dal Mahatma Gandhi. Damiano de Veuster fu beatificato nel 1995 da Giovanni Paolo II e poi santificato da Benedetto XVI nel 2009.


Delitto di Garlasco, Lovati rivela “Sapevano già dell'omicidio alle ore 11”/ Possibile svolta nel caso?


Jozef de Veuster nacque nel 1840 in Belgio, in una famiglia molto numerosa di contadini. Come altri suoi fratelli decise fin da piccolo di prendere i voti ed entrò nella Congregazione dei Sacri Cuori, dove come novizio prese il nome di Damiano. Nel 1860 prese i voti e già nel 1864 fu invitato ad Honolulu come missionario. Si trasferì presto a Molokai, dove cominciò a lavorare come medico e prete dei lebbrosi. La situazione del lebbrosario e di tutta la colonia era spaventosa, con morti insepolti e malati privi di qualsiasi assistenza, così Damiano cominciò non solo a costruire chiese e battezzare i residenti, ma anche ad edificare capanne dignitose, scuole e dormitori. Sotto la sua direzione la colonia di Molokai fiorì tanto da attirare le attenzioni del Re delle Hawaii, che lo insignì di un’importante onorificenza. La sua fama cominciò allora a diffondersi in tutto il mondo, tanto che alla missione pervenirono molte offerte anche da fedeli di altre religioni. Nel 1884, dopo avere vissuto a stretto contatto con i lebbrosi per oltre 10 anni, anche Padre Damiano contrasse la malattia, che lo portò alla morte nel 1889. Anche dopo la sua morte l’opera di Padre Damiano rimase molto nota in tutto il mondo, tanto che lo stesso Mahatma Gandhi lo citò fra le sue fonti di ispirazione. Nel 1969 una sua statua fu collocata a Washington, sul Campidoglio. Secondo un sondaggio della televisione pubblica fiamminga realizzato nel 2005, quindi prima della canonizzazione, Padre Damiano sarebbe il belga più famoso di sempre.


Delitto di Garlasco, nuovo dna nella bocca di Chiara/ Abbate vs Garofano: “E una notizia clamorosa!


L’OPERA DI MARIANNA COPE A MOLOKAI

Molokai è una delle più grandi isole dell’arcipelago delle Hawaii. Si tratta di un’isola scarsamente popolata ed è una delle meno sviluppate, anche se negli ultimi anni sta cominciando a diventare meta del turismo di massa. Su quest’isola, in particolare a Kalaupapa, venne creato un grande lazzaretto con il compito di ospitare quasi tutti i malati hawaiani. Qui, dopo la morte di Damiano de Veuster, l’opera della missione fu continuata da Marianna Cope, a sua volta santificata nel 2012. Damiano de Veuster, a causa del suo impegno missionario e della natura dei suoi miracoli, è considerato il protettore dei lebbrosi. Ad oggi in Italia non vi sono parrocchie dedicate al Santo o feste popolari in suo onore, a causa della sua recentissima canonizzazione.


Ultime notizie/ Ultim'ora oggi, Trump annuncia nuove armi per Kiev: “Lunedì farò una dichiarazione...”


GLI ALTRI SANTI CHE SI FESTEGGIANO OGGI

Oltre a Damiano de Veuster il 15 aprile si commemorano Sant’Abbondio, il martire San Crescente di Mira, San Paterno Vescovo di Avranches, i martiri Santi Teodoro e Pausilopo e Sant’Annibale.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net