INCIDENTE IN CANTIERE NAVALE, OPERAIO SCHIACCIATO DA LASTRA METALLICA/Ancora morti sul lavoro,record in Veneto

- Silvana Palazzo

La Spezia, incidente cantiere navale: morto operaio, un altro grave. Le ultime notizie: sono stati travolti da lastra metallica. Indagano sull’accaduto i carabinieri

incidente_ambulanza_vigilidelfuoco_carabinieri_lapresse_2018 Carabinieri, vigili del fuoco e ambulanza - LaPresse

Gli incidenti sul lavoro in tutta Italia continuano a moltiplicarsi e il 2018 rischia di essere un vero e proprio anno nero. Il record degli incidenti mortali appartiene tristemente al Veneto fino ad ora, sono ben 29 le vittime che si sono fatte purtroppo registrare nella regione dall’inizio dell’anno. Considerando tutti gli incidenti sul lavoro avvenuti in Veneto dallo scorso 1 gennaio e dividendoli per province, i morti sul lavoro sono stati 6 a Venezia, 2 a Belluno, 1 a Padova, 1 a Rovigo, 3 a Vicenza, 8 a Verona e 8 a Treviso. Primato che Verona mantiene a livello annuale anche considerando tutte le tipologie di incidenti sul lavoro, quella scaligera è l’unica a sfiorare gli ottantamila incidenti, di cui cento mortali. (agg. di Fabio Belli)

PREANNUNCIATO SCIOPERO

Mentre non vi sono ancora notizie certe a proposito delle condizioni di uno dei due operai coinvolti nell’incidente al cantiere navale di La Spezia, intanto monta la protesta dei sindacati a proposito della nuova vittima di un incidente sul lavoro (un 56enne di origine croata) e si continua a indagare su quale possa essere stata la dinamica dell’incidente avvenuta nei pressi di Muggiano. Pare che, stando ai sopralluoghi fatti dai Carabinieri e dai Vigili del Fuoco, la lastra di metallo che è precipitata schiacciando i due operai si sarebbe staccata da una gru a causa dell’allentamento dei una cinghia che la assicurava alla struttura. Per via del peso della lastra, uno dei due uomini (che risiedeva a Treviso) è morto sul colpo: e a poche ore dalla tragedia i locali sindacati confederali della Spezia hanno proclamato uno sciopero generale di otto ore per protestare contro l’ennesima “morte bianca”, a margine della quale potrebbe esserci anche un presidio nei pressi degli stessi cantieri. (agg. di R. G. Flore)

SOPRALLUOGO NEL CANTIERE DA PARTE DEI CARABINIERI

Sono due le persone coinvolte nell’incidente verificatosi oggi in un cantiere navale a La Spezia: due operai sono stati improvvisamente travolti e poi schiacciati da una pesante lastra di metallo mentre stavano lavorando in uno dei cantieri del gruppo Antonini Spa, in zona Muggiano. Per uno dei due, un uomo di 56 anni di nazionalità croata, non c’è stato nulla da fare dato che è stato ucciso sul colpo, mentre l’altro è stato trasportato in gravi condizioni in ospedale dove sarebbe dato in fin di vita. Al momento non è ancora ben chiara la dinamica del tragico incidente ma, a quanto pare, la pesante lastra metallica si sarebbe tutto ad un tratto staccata da una gru, travolgendo i due operai: nel cantiere navale, intanto, sono ancora in corso i sopralluoghi da parte dei Carabinieri, assieme agli ispettori dell’ASL5 e ai Vigili del Fuoco per individuare eventuali responsabilità e capire come la lastra possa essersi staccata. (agg. di R. G. Flore)

ENTRAMBI TRAVOLTI DA UNA LASTRA METALLICA

Tragedia a La Spezia, teatro dell’ennesimo incidente sul lavoro. Due operai oggi pomeriggio, lunedì 14 maggio 2018, stavano lavorando in un cantiere navale quando sono stati travolti e schiacciati da una pesante lastra metallica. L’incidente è avvenuto poco prima delle 16. Un operaio è morto sul colpo, mentre l’altro, ricoverato in ospedale, è in fin di vita. Sul posto – i cantieri del gruppo Antonini a Muggiano, tra La Spezia e Lerici – sono intervenuti i carabinieri insieme agli ispettori dell’Asl5 e i vigili del fuoco. Il cantiere realizza piattaforme offshore per l’estrazione di idrocarburi e chiatte. Come riportato dal Secolo XIX, i carabinieri della Spezia hanno identificato l’operaio morto questo pomeriggio all’interno dei cantieri del gruppo Antonini Spa. L’uomo è un cittadino croato di 56 anni. Secondo gli inquirenti era dipendente di una ditta in subappalto, e stava lavorando all’ampliamento di una banchina. L’ipotesi dei carabinieri è che la lastra possa essersi sganciata da una gru.

LA SPEZIA, INCIDENTE CANTIERE NAVALE: MORTO OPERAIO, UN ALTRO GRAVE

Una nuova tragedia dunque dopo la lunga scia di sangue in questo 2018. La notizia dell’incidente a La Spezia arriva a pochi giorni di distanza dalla tragedia avvenuta mercoledì scorso alla Fincantieri di Monfalcone, in Friuli Venezia Giulia, dove un giovane operaio di 19 anni, Matteo Smoilis, era rimasto schiacciato da un blocco di cemento di circa 700 chili che non gli ha lasciato scampo.





© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori