A DUBAI CON LA 104: DENUNCIATO DIPENDENTE PUBBLICO/ Como, aveva chiesto permesso per assistere la madre malata
Como, dipendente pubblico in permesso con la 104 per la madre ma in realtà era in vacanza a Dubai con la famiglia: Truffa aggravata ai danni dello Stato sventata dalla Finanza

La Guardia di Finanza ha segnalato alla Procura di Como un dipendente di un istituto scolastico per il reato di truffa aggravata ai danni dello Stato. L’uomo, residente a Erba, aveva chiesto un congedo straordinario retribuito per assistere l’anziana madre, ma in realtà era in vacanza a Dubai con la famiglia. Importanti riscontri sono stati acquisiti dalle fiamme gialle presso l’agenzia di viaggio che ha organizzato il pacchetto vacanze. I pubblici dipendenti possono ricorrere ai permessi di cui alla L. 104/92 ed al congedo straordinario di cui al D.Lgs. 151/2001. Le assenze retribuite sono concesse ai lavoratori dipendenti, pubblici o privati, che si accollano il gravoso compito dell’assistenza a coniugi, parenti o affini entro il secondo grado di parentela portatori di handicap di particolare gravità documentata da apposita relazione delle commissioni mediche competenti. Ma la Guardia di Finanza svolge regolari controlli nei confronti di chi fruisce di queste agevolazioni. Così è stato possibile scoprire il dipendente di Erba. (agg. di Silvana Palazzo)
A DUBAI CON LA 104: DENUNCIATO DIPENDENTE PUBBLICO
Una truffa ai danni dell’amministrazione pubblica è stata sventata nella giornata di oggi dalla Guardia di Finanza. Nel dettaglio, un dipendente di un istituto scolastico di Erba, cittadina in provincia di Como, che avrebbe dovuto usufruire della Legge 104, si trovavain realtà in vacanza a Dubai. L’insegnante era solito usufruire del congedo straordinario, il permesso che lo stato concede ai parenti che devono assistere famigliari con handicap di particolare gravità, ma invece che stare al capezzale appunto di un proprio caro, in questo caso, l’anziana madre, se ne stava in spiaggia a prendere il sole negli Emirati Arabi con tanto di famiglia al seguito.
SCOPERTO TRAMITE L’AGENZIA
Peccato che l’agenzia in cui l’uomo aveva prenotato il pacchetto vacanze sia stata scoperta dalle Fiamme Gialle, che sono poi risalite proprio allo stesso insegnante. L’uomo, segnalato dai finanzieri di Erba alla Procura della repubblica di Como, è ora accusato di truffa aggravata ai danni dello Stato. Al dipendente pubblico erano stati riconosciuti dei classici permessi oltre che dei congedi straordinari per permettere l’assistenza alla madre anziana, quando in realtà era in vacanza beneficiando appunto di queste agevolazioni. Resta da capire se lo stesso insegnante abbia truffato lo stato solamente in questa occasione, o se la brutta abitudine si sia verificata anche in precedenti assenze, sempre mascherate da Legge 104.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Asia Argento: "Mia sorella Anna era come una madre"/ "Ora ho una storia serena"01.04.2023 alle 19:25
-
Cesare Battisti cosa ha fatto/ Omicidi dell’ex terrorista condannato all’ergastolo01.04.2023 alle 09:39
-
Metformina previene Long Covid?/ Ipotesi assunzione post infezione: come funziona01.04.2023 alle 19:14
-
Diretta/ Gubbio Vis Pesaro (risultato finale 3-0): poker di vittorie per gli eugubini01.04.2023 alle 19:23
-
Diretta/ Imolese Rimini (risultato 1-1) streaming video tv: botta e risposta!01.04.2023 alle 19:19
Ultime notizie
-
Scoiattolo nero, chi è? Il cantante mascherato 2023/ Ipotesi Marcuzzi o Gregoraci31.03.2023 alle 21:59
-
Wax eliminato al terzo serale di Amici 2023?/ Arisa rischia il suo pupillo, ma il web…01.04.2023 alle 17:18
-
Diretta Rybakina Kvitova/ Streaming video tv, finale femminile Miami Open 202301.04.2023 alle 09:58
-
Estrazione Million Day/ I numeri vincenti di oggi 1 aprile 202301.04.2023 alle 17:28
I commenti dei lettori