• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Nubifragio in Trentino, in ginocchio Moena e Val di Fassa/ Video, i danni: fango e allagamenti, 50 sfollati

  • Cronaca

Nubifragio in Trentino, in ginocchio Moena e Val di Fassa/ Video, i danni: fango e allagamenti, 50 sfollati

Emanuela Longo
Pubblicato 4 Luglio 2018
val_di_fassa_nubifragio_twitter

Nubifragio in Trentino (Foto Twitter)

Nubifragio in Trentino: inizia la conta dei danni a Moena e Val di Fassa le zone maggiormente messe in ginocchio dal maltempo. Priorità restano le 50 persone sfollate.

Dopo il terribile nubifragio che ha letteralmente messo in ginocchio il Trentino con un’ondata di maltempo eccezionale e che ha travolto in modo particolare la bassa valle di Fassa e l’abitato di Moena, oggi è il giorno di contare i danni. Come spiega Quotidiano.net, la bomba d’acqua che si è abbattuta nelle passate ore ha reso le strade impraticabili tanto da trasformarle in veri e propri fiumi. Ora, dunque, sarà necessario ripartire proprio dalle sedi stradali, ripristinandole. Ancora più difficile sarà quantificare i danni provocati dalle piogge torrenziali che si sono abbattute nel pomeriggio di ieri. Oggi è tornato a splendere il sole nonostante le nuvole diffuse su alcune zone di montagna ma quanto accaduto nella giornata di ieri resta ancora visibile nelle conseguenze che adesso sono rese ancora più visibili. Esondazioni, frane e smottamenti, ai quali sono andati ad aggiungersi anche interruzioni di alcune arterie stradali in Val di Fassa, l’area maggiormente colpita. Tra Moena e passo San Pellegrino molte abitazioni nella tarda serata di ieri erano state fatte evacuare in via precauzionale. Nella giornata odierna, la maggiore priorità è rappresentata proprio dal rientro delle circa 50 persone sfollate, fortunatamente accolte inizialmente da un albergo per la cena e poi ospitate nella Scuola di Moena.


Estrazione numeri vincenti Million Day di oggi 20 luglio 2025/ Le cinquine delle ore 20:30


VOLONTARI E MEZZI MECCANICI AL LAVORO

A fare il punto della situazione piuttosto drammatica che si registra oggi in Trentino dopo il forte nubifragio delle passate ore è stato il sindaco di Moena, il quale ha dichiarato: “Su 50 strutture alberghiere del paese, solo 4 o 5 hanno subito danni da allagamento. I danni potranno essere valutati solo quando gli scantinati saranno liberati dal fango”. Questo mercoledì sono oltre 200 i volontari impegnati nella rimozione del fango nella città turistica sommersa dai detriti. Al lavoro anche mezzi meccanici per tentare di liberare sono gli scantinati e i garage. I danni hanno riguardato anche numerose vetture. Sul piano della viabilità, è stata riaperta con un senso unico alternato la circonvallazione di Moena che collega la città alla Val di Fassa. Resta interrotta, invece, la statale 346 del passo San Pellegrino che conduce a Falcade nel Bellunese a causa di due smottamenti, mentre è ancora isolato il Rifugio Torquato Taramelli in Val Monzoni dove sono rimaste bloccate 13 persone. Secondo quanto spiegato dal dipartimento della protezione civile del Trentino, da 80 anni non si registrava un nubifragio così forte tale da far cadere in circa 2 ore 130 mm di pioggia.


"Berlusconi e la mafia? Fonte scoop fu De Gennaro"/ La rivelazione di Boccassini ai pm e l'intercettazione


#maltempo. Queste le immagini che arrivano da #Moena, val di Fassa. Il nubifragio è ancora in corso. pic.twitter.com/VbIYPcwed3

— Tgr Rai Trentino (@TgrRaiTrentino) 3 luglio 2018

Tags: Video

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net