Ryanair, volo Francoforte-Bari: danni ala, atterraggio di emergenza/ Video, prof Mezzadri “Non è uno squarcio”
Ryanair, volo Francoforte-Bari: video danni all’ala, atterraggio di emergenza. Il professor Lorenzo Mezzadri a Uno Mattina: “Non è uno squarcio”

Grande paura a bordo dell’aereo Ryanair con il volo Francoforte-Bari costretto ad un atterraggio di emergenza. Tante le testimonianze raccolte nelle ultime ore, con i passeggeri che hanno espresso i loro timori per quanto accaduto. A Uno Mattina è intervenuto Lorenzo Mezzadri, docente presso la Sapienza di Psicologia Aeronautica ed Aerospaziale, che ha fatto chiarezza su quanto avvenuto e ridimensionato la vicenda. «Non si è trattato di uno squarcio dell’ala, ma si è staccato un pannello di rivestimento», ha precisato Mezzadri. Questo ha innescato naturalmente la procedura, «con il pilota che ha effettuato l’atterraggio di emergenza» nell’aeroporto di partenza. Mezzadri ha spiegato in collegamento con il programma di Raiuno che si è trattato di «un guasto meccanico relativo al carrello sottostante», ma al tempo stesso ribadito che «le verifiche vanno fatte sempre e comunque». (agg. di Silvana Palazzo)
“IL PANICO IN VOLO…”
Un ritardo di circa tre ore è stato registrato per il volo Francoforte-Bari, partito alle 19 e atteso alle 21 nell’aeroporto pugliese. L’aereo Ryanair ha dovuto eseguire un atterraggio di emergenza nello scalo tedesco a causa di uno squarcio ad un’ala. «È stato da film», ha raccontato all’Ansa un uomo che era a bordo dell’aereo, Carlo Galise. «Per fortuna il pilota è stato bravo, non è successo nulla». La versione conferma quella fornita ad altri passeggeri: «Eravamo decollati e dopo circa 30-40 minuti abbiamo notato alcune stranezze: ci siamo resi conto che giravamo intorno allo stesso punto e volavamo a bassa quota». Poi ha visto la hostess uscire dalla cabina di pilotaggio: «Era sconvolta». L’hostess ha detto loro che dovevano mettere le cinture di sicurezza nelle cappelliere perché sarebbe stato eseguito un atterraggio di emergenza ma senza spiegare il motivo. «Si è creato il panico», ha concluso l’uomo. (agg. di Silvana Palazzo)
SI SQUARCIA ALA DELL’AEREO RYANAIR, PAURA SUL FRANCOFORTE-BARI
Paura a bordo dell’aereo Ryanair FR 5216 partito da Francoforte e diretto a Bari. In volo si squarcia l’ala, quindi scatta l’atterraggio di emergenza. Paura per i passeggeri ieri, martedì 29 gennaio. Il decollo è avvenuto poco prima delle 19, con atterraggio previsto alle 21 nel capoluogo pugliese. Quaranta minuti dopo la partenza l’aereo è tornato indietro per un atterraggio di emergenza. Lo ha raccontato a La Repubblica una passeggera, Monica Irimia, che stava tornando a Bari con suo marito. «Ci siamo subito accorti che qualcosa non andava, perché l’aereo non prendeva quota e rimaneva sempre basso». La donna ha raccontato la sua preoccupazione, e quella degli altri passeggeri, per le luci delle città troppo vicine. La paura maggiore però l’hanno provata coloro che erano seduti vicino all’ala, che avrebbero intuito il motivo del guasto. «Ci hanno avvertiti che stavamo rientrando e che l’atterraggio sarebbe stato violento».
ATTERRAGGIO DI EMERGENZA
«Il pilota ha chiamato la hostess che è diventata pallida e ha comunicato che c’era un problema al motore ed era necessario fare un atterraggio di emergenza. Un passeggero, accortosi dello squarcio lo aveva detto ad un’altra hostess che ci ha invitato a stare calmi». Il pilota si è rivelato molto bravo nell’atterraggio di emergenza. Lo ha confermato la testimone a La Repubblica: «Ha evitato l’impatto turbolento». Quando l’aereo Ryanair FR 5216 è tornato a Francoforte, c’erano i vigili del fuoco e l’ambulanza in aeroporto per verificare le condizioni del velivolo e dei passeggeri. Intanto era stata inviata una comunicazione di ritardo all’aeroporto di Bari per «sostituzione macchina a causa di un guasto». Rimasti in attesa sull’aereo fermo in pista almeno venti minuti, sono poi scesi e hanno aspettato un altro aereo per arrivare a Bari. Il nuovo volo è atterrato nel capoluogo pugliese dopo la mezzanotte, ma son stati attimi di grande paura. Per fortuna tutti i passeggeri stanno bene.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA 2021/ Frasi d'auguri: da Alda Merini alla Harris08.03.2021 alle 20:30
-
Giuseppe Cruciani dal medico no vax Roberto Petrella/ "Visita a uccello e prostata"08.03.2021 alle 20:23
-
“Libertà religiosa, diritto di tutti”/ Vescovo all'Onu: “non esiste solo islamofobia”08.03.2021 alle 20:20
-
Meghan Markle choc/ "Reali razzisti, volevo uccidermi", Boris Johnson: "La Regina..."08.03.2021 alle 19:58
-
Anziani morti per Covid in Rsa Potenza/ Gip "Fonte soldi da sfruttare fino alla fine"08.03.2021 alle 19:32
Ultime notizie
-
America's Cup 2021/ Ricci: "Sfida equilibrata tra Luna Rossa e i kiwi!" (esclusiva)08.03.2021 alle 23:08
-
Uomini e Donne/ Anticipazioni 9 marzo: Gemma Galgani e Cataldo in crisi?09.03.2021 alle 00:09
-
Santa Francesca Romana/ Video, il 9 marzo si celebra la Santa protettrice di Roma08.03.2021 alle 23:46
-
SFOOTING/ Lavoro, ferie, cucina: Rafforza Italia trova sempre più consensi09.03.2021 alle 01:38
-
LETTURE/ Il testamento del capitano Grandi, un eroe che non voleva esserlo09.03.2021 alle 01:32