• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Terremoto » TERREMOTO OGGI/ Cile, continui tremori si temono scosse importanti (in tempo reale, martedì 25 agosto ore 18.15)

  • Terremoto
  • Cronaca

TERREMOTO OGGI/ Cile, continui tremori si temono scosse importanti (in tempo reale, martedì 25 agosto ore 18.15)

La Redazione
Pubblicato 25 Agosto 2015
sismografo_r439

Sismografo (Foto:Infophoto2)

Terremoto oggi, martedì 25 agosto 2015 in tempo reale: i dati Ingv, con magnitudo, epicentro, comuni interessati e coordinate. Alle 10.07 un sisma di M 2.1 ha colpito la provincia di Pistoia

In Cile continuano i tremori e questi spingono gli esperti a pensare a un imminente terremoto di importante rilevanza. Terremoto di sei gradi sulla Scala Richter aveva scosso la settimana scorsa il nord del Cile nella regione di Coquimbo e in quella centrale del Valparaiso. Gli esperti sono convinti che potrebbe esserci una scossa ancora di maggiore entità. La gente è molto preoccupata anche perchè da domenica a oggi si sono verificate più di dodici scosse. Al momento però il Servizio della Marina non teme la possibilità di uno tsunami.


Terremoto oggi, 21 giugno 2025 Calabria sud-occidentale M 2.0/ Ultime Ingv: scossa a Magliano de’ Marsi (AQ)


Il suolo italiano è spesso tremante sotto nuovi terremoti, ma per fortuna per il 90% dei casi questi hanno brevi e lievi scosse e neanche ce ne si accorge: attorno alle 13.00 di oggi pomeriggio ad esempio è stata segnalata dal centro INGV una scossa di magnitudo 2.3 nella provincia di Ravenna ad una profondità di 21 chilometri: i comuni coinvolti sono Faenza, Castrocaro Terme (FC) e Brisighella. Alle 14.20 è poi continuato, sempre in quelle zone, uno sciame sismico che ha portato nel giro di mezzora due scosse di uguale intensità, M 1.9, negli stessi comuni della zona di Ravenna, tra cui anche Castel Bolognese e Solarolo.


Terremoto oggi, 20 giugno 2025 Costa Garganica M 2.4/ Ultime Ingv: sciame in Puglia, due scosse a Tarzo (TV)


Suolo italiano che dopo la difficile giornata di ieri condita da numerosi terremoti di media intensità, insoliti tutti insieme nella stessa giornata, oggi ricomincia a tremare ma con per fortuna poca e lieve intensità. Segnalata alle ore 11 una scossa di M 1.3 e con profondità di 16 chilometri nella zona attorno alla provincia di Rieti, precisamente più vicino ai comuni di Cittareale, Accumoli e Amatrice. Alle 10.15 invece si registra un’altra scossa lieve, con magnitudo 1.0 sulla scala di Richter, nella vicina zona di Perugia in Umbria, con i comuni coinvolti –  ma che comunque non hanno ovviamente riportato danni particolari – che risultano essere Sellano, Cerreto di Spoleto e Preci.


Terremoto oggi, 19 giugno 2025 Maletto (CT) M 2.0/ Utime Ingv: scossa avvertita anche nel messinese


Continua a tremare il suolo italiano dopo la scossa di intensità media che ha colpito ieri la provincia di Forlì Cesena e quelle minori invece nei pressi di Piacenza, Perugia, L’Aquila e Messina. Oggi, martedì 25 agosto 2015, alle 10.07 in mattinata è stato registrato un nuovo terremoto di magnitudo 2.1 nei pressi della provincia di Pistoia, in Toscana. Come riporta il sito dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), i comuni interessati dalla scossa sono stati Agliana (Pt), Montemurlo (Po), Montale (Pt), Prato (Po), Quadrata (Pt), Pistoia, Vaiano (Po) e in un raggio superiore ai 10 Km dall’epicentro anche Carmigiano (Po), Poggio a Caiano (Po), Calenzano (Fi), Campi Bisanzio (Fi), Cantagallo (Fi), Lamporecchio (Pt) e Serravalle Pistoiese (Pt). L’epicento, situato ad una profondità di 51 Km nel sottosuolo, ha avuto le seguente coordinate: 43.92° latitudine e 11.02° longitudine.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Terremoto

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Terremoto

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net