• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Curiosità » AIR FRANCE/ Volare vi fa tremare i polsi? Ecco un corso per superare la paura

  • Curiosità

AIR FRANCE/ Volare vi fa tremare i polsi? Ecco un corso per superare la paura

La Redazione
Pubblicato 26 Marzo 2011
air-france-aereo-r400

Immagine d'archivio

? Il vostro peggiore incubo è quello di trovarvi su un jet al momento del decollo? Niente paura, esiste un workshop pensato apposta per voi organizzato da Air France

L’idea di salire in aereo vi fa venire i sudori freddi? Il vostro peggiore incubo è quello di trovarvi su un jet al momento del decollo? Niente paura, esiste un workshop pensato apposta per voi.

COLLOQUIO PRELIMINARE – A organizzarlo è Air France, con corsi nel centro di addestramento dell’aeroporto «Charles de Gaulle» di Parigi. Lo stage include un colloquio con uno specialista dello stress, un corso per familiarizzare con gli aeroplani, una sessione con simulatore di volo e informazioni fornite all’equipaggio sul vostro prossimo viaggio aereo. Come spiega il sito web di Air France, chi partecipa al workshop potrà fissare un appuntamento personale in un giorno a propria scelta con uno psicologo specializzato sullo stress correlato al volo.


Dormire con il condizionatore accesso è pericoloso? Quel che di sicuro non sai


CAPIRE LE CAUSE DELLO STRESS – Sarà possibile così analizzare la propria relazione con i viaggi aerei, impostando una strategia per migliorarsi. Un momento essenziale di questa fase consisterà nel determinare l’origine e la natura dell’ansia provocata dall’idea di dover salire in aereo. Chiunque avverte un certo stress, ma l’intensità e le cause possono variare. Uno specialista dello stress del volo vi aiuterà quindi a comprendere la vostra ansia in modo più chiaro.


I libri più belli da leggere sotto l'ombrellone: i consigli


INCONTRO CON I PILOTI – La seconda fase dello stage consiste in una serie di lezioni teoriche sullo stress correlato al volo. A ciascuna sessione parteciperanno quattro studenti, uno psicologo e un pilota commerciale. L’esperta Isabelle David esporrà la teoria e le nozioni fondamentali sulla gestione dello stress. Il pilota vi fornirà invece un’introduzione elementare su aerodinamica e aeronautica. Sarà un momento privilegiato per incontrarsi e scambiare punti di vista con i professionisti del volo. Ciascuno di loro ascolterà gli allievi, e li aiuterà a superare la paura di volare. La terza fase è invece una sessione con un simulatore di volo.


Cosa significa (secondo la psicologia) se continui ad accumulare vestiti sulla sedia


AI COMANDI DEL SIMULATORE – I partecipanti al corso prenderanno posto ai comandi di un simulatore, un’esatta replica di una vera cabina di pilotaggio, e guideranno (anche se solo per finta) un aeroplano. Gestendo così tutta la gamma possibile di condizioni di volo, come turbolenze, guasti meccanici e procedure d’emergenza. Questa sessione avrà luogo dopo il corso teorico, nel centro di addestramento per piloti dell’Air France a Paray/Orly, vicino a Parigi. Infine, dopo aver terminato il workshop, saranno fornite delle dettagliate raccomandazioni all’equipaggio, in modo da preparare un’accoglienza personalizzata sul prossimo volo di Air France sul quale si imbarcheranno gli ex partecipanti al corso.

«NON HO PIU’ PAURA» – Secondo quanto rivendica la compagnia aerea francese, oltre il 95% dei passeggeri che hanno seguito lo stage ora sono in grado di compiere tranquillamente i viaggi aerei e non si sentono in apprensione né prima né durante i voli. Come racconta uno dei partecipanti al termine del corso, «con mia grande sorpresa, durante il mio primo volo dopo il workshop mi sentivo tranquillo. E questo perché ora sono in grado di comprendere tutto ciò che avviene durante il viaggio in aereo, e tutto questo grazie allo stage».

«UN VOLO PERFETTO» – Aggiunge un altro passeggero: «Davvero questo corso libera come promette di fare. Sono decollato e il volo è stato realmente piacevole. E benché all’inizio mi sentissi molto stressato, sono diventato in fretta sicuro di me. Il progresso fatto è davvero sbalorditivo». Una terza persona rivela: «Non sono più preoccupato all’idea di dover andare all’estero per firmare un contratto. Mi sento davvero beato. Il volo è stato perfetto, è bastato mettere in pratica le tecniche che mi sono state insegnate durante il workshop anti-stress». L’iscrizione costa 600 euro. Il workshop si tiene più volte al mese, e ciascuna delle sessioni che lo compongono dura circa sette ore.

(Pietro Vernizzi)


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Curiosità

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Curiosità

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net