• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » David Riondino vittima di truffa telefonica/ “Ho eseguito 23 bonifici da 495 euro ciascuno”

  • Cronaca
  • Cinema e Tv
  • Musica e concerti

David Riondino vittima di truffa telefonica/ “Ho eseguito 23 bonifici da 495 euro ciascuno”

11mila euro, questo quanto è costata una truffa telefonica all'autore e cantautore 72enne David Riondino: a raccontare l'accaduto è stato lo stesso

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 10 Settembre 2024 - Aggiornato alle ore 21:32
David Riondino, screen da Youtube (canale L'Unità)

David Riondino, screen da Youtube (canale L'Unità)

E’ divenuta virale nelle ultime ore la vicenda con protagonista David Riondino: il noto autore è stato vittima, come tanti altri italiani e comuni mortali, di una classica truffa telefonica e purtroppo ci ha rimesso un bel po’ di soldi. Come spesso e volentieri sta accadendo negli ultimi tempi, si ricevono telefonate che ti inducono a dei versamenti di denaro, solitamente chiedendo aiuto o a fronte di una presunta emergenza, e lo stesso è accaduto anche a David Riondino, che in questi giorni ha raccontato ai media la sua disavventura.


Naftali Bennett vs Tucker Carlson/ “Epstein mai finanziato dal Mossad, solo calunnie e menzogne”


A spiegare cosa sia accaduto è stato appunto lo stesso autore, che ha svelato di aver perso ben 11mila euro, e di essere amareggiato non tanto per il raggiro quanto per essere stato lasciato allo sbaraglio, senza alcuna protezione da parte della sua banca.

DAVID RIONDINO E LA TRUFFA TELEFONICA: L’APPELLO ALLE BANCHE

Secondo David Riondino, per proteggere di più gli utenti e i correntisti, gli istituti bancari dovrebbero adottare qualche sistema ad hoc, anche se va detto che sono diverse le banche che prevedono meccanismi di tutela, soprattutto quando vedono spostare grosse cifre verso dei conti correnti su cui non sono mai stati effettuati versamenti prima. Ma cosa è accaduto a David Riondino? Al 72enne cantautore ed autore è stato fatto credere di acquistare uno smartphone che alla fine ha pagato la bellezza di 11mila euro.


Delitto di Garlasco, De Rensis "Ignoto 3? Procura può scoprire chi è"/ "Elemento importante, ma ora prudenza"


Nel dettaglio la vittima ha ricevuto un messaggio da una nota piattaforma di pagamenti online che lo avvisava di un bonifico in uscita di 495 euro per l’acquisto appunto di un telefono. Ma dove sta la furbata? In poche parole i truffatori hanno inscenato una falsa truffa, ovvero, hanno chiesto al correntista, in questo caso appunto David Riondino, di chiamare un determinato numero telefonico per bloccare l’operazione qualora non fossa stata effettivamente effettuata.

DAVID RIONDINO E LA TRUFFA TELEFONICA: È STATA LA MOGLIE AD ACCORGERSENE

Il cantautore ha quindi chiamato il numero in questione visto che lui non aveva comprato alcun telefono e da lì è scattata la truffa. La persona con cui parla non è affatto un dipendente della piattaforma online, ben sì un truffatore che in un perfetto italiano ha cercato di rincuorare il 72enne dicendo che il pagamento si poteva tranquillamente bloccare tramite un’operazione che andava ripetuta 23 volte, ognuna con un bonifico di 495 euro, per un totale quindi di 11.422 euro, comprensivo di commissioni.


Allerta caldo, 12 città con bollino arancione e giallo/ Temperature in aumento al centrosud, 35-36 gradi


Solo dopo David Riondino si è accorto che sul suo conto, invece che essere tutto a posto, vi fossero appunto 11.422 euro in meno. A far accendere la lampadina è stata la moglie che ha controllato su Google il numero telefonico che lo aveva chiamato, scoprendo appunto che fosse sulla lista nera. Riondino si attende ora che la sua banca gli restituisca i soldi e nel frattempo ha dato in mano tutto ad un avvocato di fiducia: speriamo che il caso si risolva nel migliore dei modi.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net