• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » BORSE/ Europa in rialzo. Gli Usa aspettano Bernanke (il punto alla chiusura)

  • Economia e Finanza

BORSE/ Europa in rialzo. Gli Usa aspettano Bernanke (il punto alla chiusura)

Gianluigi Da Rold
Pubblicato 20 Settembre 2011
Wall_Street_Trader_PasseggiaR400

Foto Ansa

Le Borse europee chiudono in positivo, ma non si può dire che ci sia un clima da “allegria sfrenata”. Piazza Affari comunque guadagna l'1,91%, mentre Francoforte arriva addirittura al +2,88%

Le Borse europee chiudono in positivo, ma non si può dire che ci sia un clima da “allegria sfrenata”. È una giornata di routine, con un trend rialzista che fa guadagnare a piazza Affari l’1,91%, al Dax tedesco quasi il 2,88% e al Cac 40 francese l’1,50%. Certo, abbiamo consolidato la soglia, in verità modesta, dei 14.000 punti, ma dopo le catastrofi e le cadute delle scorse settimane bisogna fare ben altro per ritornare a livelli di autentica sicurezza. Al momento vale la pena di accontentarsi a vivere giorno dopo giorno, in attesa di un chiarimento sui problemi cruciali dell’economia e della finanza mondiale.


CRISI DEMOGRAFICA/ Gli ostacoli alla natalità in Italia che anche l'Onu vede


I rumors sono come al solito molteplici e persistenti sul “caso greco”, che resta in perenne stand-by, nonostante le continue, annunciate e rinviate, conference-call internazionali con Atene. Intanto a Berlino è probabile che stiano facendo conti accurati su che cosa significa sostenere la Grecia: farla uscire dall’euro, metterla in una eventuale serie B dell’eurozona, oppure accettare un default che potrebbe avere effetti inaspettati e anche dirompenti.


SCENARIO DAZI/ Il punto di forza della "tartaruga" Italia


Poi c’è il “caso italiano”. Il mercato sembra aver metabolizzato al momento il declassamento di Standard&Poor’s sui titoli di Stato italiano. Nel pomeriggio l’agenzia Reuters ha specificato meglio le ragioni di questo declassamento. Il primo è di carattere strettamente economico, la scarsità della crescita, che comunque vale in questo momento per molti Paesi occidentali; il secondo è dovuto alle complicazioni politiche italiane, con un Governo incerto e un Parlamento diviso, cioè un’opposizione che si barrica su un “partito del no”.

È possibile che per i traders il giudizio di Standard&Poor’s fosse dato per scontato e non è escluso che lo stesso mercato di già per scontato anche un secondo declassamento che sarebbe in arrivo (si dice entro trenta giorni) dall’altra agenzia di rating, Moody’s. In più, oggi c’è stata una presa di posizione ancora dura del presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, in cui si dice, sostanzialmente, che in questo modo non si può andare avanti e che se il governo continua su questa linea è meglio che tolga il disturbo.


Il 16 giugno parte il bonus da 800 euro, ecco come richiederlo


Sono tutti giudizi, dichiarazioni che oggi non sembrano aver inciso sulla tenuta dei mercati, ma che in tempi brevi possono riportare sotto pressione le Borse, sia quella italiana che quelle europee, aggiungendo a un “caso greco”, ormai endemico, un “caso problematico” come quello dell’Italia.

È in attesa invece il mercato americano. Nuovi dati macroeconomici, sfornati in quantità industriale ogni settimana, confermano una stagnazione. Wall Street al momento sta guadagnando lo 0,7%, ma, a mercati chiusi, dovrebbe arrivare una nuova dichiarazione di Ben Bernanke. C’è chi scommette su una nuova iniezione di liquidità.


BORSA/ Piazza Affari in ribasso a -2,48%. Male le borse europee


Leggi anche

  • BORSA/ Piazza Affari in ribasso a -2,48%. Male le borse europee
  • BORSE/ L’effetto Monti è già finito (il punto con Wall Street)
  • BORSE/ I mercati salgono, lo spread scende: Milano la piazza migliore (il punto alla chiusura)

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net