• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » BORSE/ Cresce l’attesa che non porta da nessuna parte (il punto alla chiusura)

  • Economia e Finanza

BORSE/ Cresce l’attesa che non porta da nessuna parte (il punto alla chiusura)

Una seduta quasi incolore quella di oggi a Piazza Affari e nelle altre Borse europee. Una giornata di incertezza, in attesa che questa sera parli Ben Bernanke

Gianluigi Da Rold
Pubblicato 21 Settembre 2011
Trader_Usa_IndicaR400

Foto Ansa

Una seduta quasi incolore quella di oggi  a Piazza Affari e nelle altre Borse europee. Una giornata di incertezza, tra “caso greco”, “problema Italia”, incontri di carattere più politico che meeting dove si mettono a punto  nuovi equilibri finanziari.

I mercati traccheggiano in attesa di certezze, che non arrivano mai. In definitiva, le perdite di oggi sono contenute così come i guadagni di ieri. Se il “caso greco”, nonostante alcune dichiarazioni di tenue speranza, appare disperato, per una “manovra shock” che dovrebbe affrontare un Paese già provato dalla crisi, da un’economia debole e da nuovi tagli alle spese, il “caso italiano” ha tutte le caratteristiche di un  intreccio politico- finanziario, diventato ancora più pressante dopo che, nella giornata di martedì c’è stato un autentico “uno-due” pugilistico tra il declassamento deciso dall’agenzia di rating americana Standard&Poor’s e la dichiarazione a bruciapelo, durissima nella sostanza, del presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, un autentico “benservito” al governo Berlusconi. Come al solito “misurato” in senso inverso lo “statista” Antonio Di Pietro: “O Berlusconi si dimette o ci casca il morto”. Un contributo di credibilità al Paese. All’incontrario naturalmente. Si aggiunga a tutto questo anche il downgrade affibbiato da Moody’s a Fiat.


Mercato immobiliare in Italia 2025/ Niente "crisi": dove si compra e si vende


In tutti i casi, la credibilità del Governo italiano sembra proprio ai minimi storici, anche sul piano internazionale. Secondo alcuni osservatori, di  fatto Standard&Poor’s consiglia al “piccolo establishment” italiano, agli ex “poteri forti”, oggi rinominati “poteri deboli”, di dare il colpo di grazia a Silvio Berlusconi. Qui entreranno in gioco mediazioni e cocciutaggini personali, che si potranno comprendere già da  stasera, dopo il vertice Bossi- Berlusconi e la visita del Presidente del Consiglio al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.


Esenzione canone RAI 2025/ Ultimi giorni per richiedere lo sconto


Poi c’è un’attesa vera di carattere squisitamente finanziaria. È una dichiarazione che dovrebbe fare Ben Bernanke, il presidente della Fed americana. Di fatto Bernanke dovrebbe annunciare, stasera alle 20:15 ora italiana, un ribilanciamento del suo portafoglio di bond verso titoli a scadenza più lunga, spingendo ancora più giù i già  bassi rendimenti dei contratti a lungo termine, con una mossa chiamata “Operation Twist”. Al momento Wall Street è cauta, sta perdendo poco e sembra anche lei in attesa di certezze.

In conclusione, siamo davanti a un panorama di mercati depressi, dove la fiducia è l’ultima risorsa che può venire in mente agli investitori. Si vive, ripetiamo giorno per giorno, che al momento non porta da nessuna parte. Per doverosa informazione il Ftse Mib è sceso dell’1,65%, il Dax tedesco ha perso 2,47%, il Cac 40 francese ha chiuso al -1,62%.


Ristrutturazione bagno 2025/ Detrazione fino al 50% (ancora per poco tempo)


Leggi anche

  • BORSA/ Piazza Affari in ribasso a -2,48%. Male le borse europee
  • BORSE/ L’effetto Monti è già finito (il punto con Wall Street)
  • BORSE/ I mercati salgono, lo spread scende: Milano la piazza migliore (il punto alla chiusura)

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net