• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Fisco » Tasse » CAOS DEF/ Le montagne russe pronte a regalarci nuove tasse

  • Tasse
  • Finanza Pubblica
  • Def
  • Fisco
  • Economia e Finanza

CAOS DEF/ Le montagne russe pronte a regalarci nuove tasse

Il Governo ha presentato al Parlamento la Nota di aggiornamento al Def. Bisognerebbe correggere alcuni punti per evitare il peggio per l'economia. ALFONSO RUFFO

Alfonso Ruffo
Pubblicato 12 Ottobre 2018
operai_turbina_industria_lapresse

(LaPresse)

Molta confusione in settimana intorno a un Documento di economia e finanza di cui si conoscono solo alcuni contenuti mentre altri restano coperti. E in assenza di un quadro completo i giudizi necessariamente variano a seconda di dove cade lo sguardo: sul pezzo che c’è (reddito di cittadinanza, riforma della Fornero, accenno di flat tax) o su quello che manca (che potremmo riassumere in politiche per lo sviluppo).


Prezzi affitti/ Rincari in tutta Italia, ma la domanda scende: i dettagli


I vicepremier Matteo Salvini e Luigi Di Maio hanno forzato la mano al ministro dell’Economia Giovanni Tria riuscendo a fissare nel 2,4% il rapporto deficit/Pil del 2019 con questo prendendo un azzardo che ha preoccupato l’Europa e i mercati: lo spread è salito, la borsa è calata i commissari di Bruxelles hanno storto il naso. La manovra si presenta difficile e sono in pochi a scommettere sulla sua buona riuscita.


Rimborso spese per trasferta/ All'estero vanno bene i contanti: le regole


Ed è certo che se i provvedimenti enunciati restassero i soli a comporre l’azione di governo l’esito non potrebbe essere altro che quello paventato da quasi tutti gli osservatori: un’impennata del costo del denaro, delle tasse e della disoccupazione e cioè l’esatto contrario di quello che il Governo giallo-verde si prefigge. Invece che rendere più piacevole la vita degli italiani gliela renderebbero assai più dura.

Se, invece, la manovra dovesse incorporare le misure per la crescita più volte annunciate – ma che tardano a essere specificate – la partita si potrebbe ancora giocare, anche se la vittoria sarà comunque dura da ottenere. Al di là della capacità dei gestori del cambiamento, orientati a politiche più distributive che produttive, bisognerà invocare la classica buona dose di fortuna. E chissà che l’audacia non sia premiata.


Frode IVA/ Per la Corte può esser colpevole anche l'acquirente: come?


Il Centro studi di Confindustria ha presentato il suo rapporto d’autunno cercando di spiegare dove va l’economia italiana in un contesto dominato dall’incertezza. E non è stato tenero con i rischi che si possono correre se i provvedimenti già definiti – di natura assistenziale – dovessero occupare la scena intera facendo lievitare il debito che è già molto alto e che rappresenta il vero macigno al collo del Paese.

Dunque, ha avanzato quattro raccomandazioni che dovrebbero almeno in parte riequilibrare la barca nazionale per evitare che si capovolga: potenziare le misure a vantaggio delle imprese, mettere in cantiere un grande piano per infrastrutture grandi medie e piccole, avviare una riforma del fisco che premi preferenzialmente aziende e famiglie, procedere con coraggio alla revisione della spesa e al taglio di quella inutile.

Ora, il successo o meno della ricetta giallo-verde dipende in buona sostanza da quali effetti avranno sull’economia reale i due pacchetti di azioni e dalle conseguenze della loro inevitabile interrelazione. Se la bilancia dovesse pendere dalla parte dell’assistenza ci saranno seri motivi per preoccuparsi. Se dovesse invece prevalere il piatto della crescita, allora potremo coltivare la speranza di farla franca. In tutti i casi, prepariamoci alle montagne russe.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Tasse

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Tasse

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net