Borsa italiana news. Piazza Affari chiude quasi in parità. Sul listino principale va molto male Telecom Italia. Gli aggiornamenti sulle azioni più importanti
PIAZZA AFFARI, LA CHIUSURA
La Borsa italiana chiude in calo dello 0,03% e sul listino principale troviamo in rosso A2A (-0,62%), Banco Bpm (-1,95%), Banca Generali (-0,18%), Bper (-0,62%), Brembo (-0,49%), Exor (-1,17%), Fca (-0,12%), Ferragamo (-2,01%), Ferrari (-0,26%), Fineco (-1,05%), Generali (-0,22%), Intesa Sanpaolo (-0,07%), Italgas (-0,29%), Juventus (-2,7%), Mediobanca (-0,34%), Moncler (-0,45%), Pirelli (-0,69%), Prysmian (-0,68%), Snam (-0,46%), Stm (-0,46%), Telecom Italia (-5,93%), Ubi Banca (-0,37%) e Unicredit (-0,47%). I rialzi più consistenti sono quelli di di Amplifon (+0,74%), Azimut (+0,72%), Buzzi (+1,72%), Campari (+1,81%), Diasorin (+1,21%), Enel (+0,7%), Leonardo (+0,97%), Recordati (+1,9%), Saipem (+0,82%) e Tenaris (+1,49%). Il cambio euro/dollaro resta sopra quota 1,125, mentre lo spread tra Btp e Bund si attesta a 248 punti base.
PIAZZA AFFARI, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 15:35
La Borsa italiana si muove sostanzialmente in pareggio (-0,01%) e sul listino principale troviamo in rialzo Amplifon (+0,7%), Atlantia (+0,6%), Azimut (+0,9%), Buzzi (+1,9%), Campari (+0,7%), Cnh Industrial (+0,3%), Diasorin (+1,6%), Enel (+0,5%), Generali (+0,1%), Intesa Sanpaolo (+0,1%), Leonardo (+0,5%), Poste italiane (+0,2%), Recordati (+1,5%), Saipem (+0,5%), Snam (+0,1%), Tenaris (+1,2%), Terna (+0,4%), Ubi Banca (+0,2%), Unipol (+0,6%) e UnipolSai (+0,3%). I ribassi più ampi sono quelli di Banco Bpm (-1,6%), Exor (-0,8%), Ferragamo (-2,4%), Fineco (-0,9%), Juventus (-2,5%), Prysmian (-0,6%), Stm (-0,9%) e Telecom Italia (-5,4%). Il cambio euro/dollaro resta sopra quota 1,125, mentre lo spread tra Btp e Bund si trova sotto i 250 punti base.
PIAZZA AFFARI, AGGIORNAMENTO DELLE ORE 10:35
La Borsa italiana cede lo 0,2% e sul listino principale troviamo in rialzo Amplifon (+0,5%), Atlantia (+0,2%), Azimut (+0,5%), Buzzi (+0,4%), Campari (+0,1%), Cnh Industrial (+0,1%), Diasorin (+0,5%), Fca (+0,1%), Fineco (+0,1%), Leonardo (+1%), Moncler (+0,1%), Prysmian (+0,7%), Recordati (+0,5%), Stm (+0,6%), Tenaris (+0,5%) e Terna (+0,3%). Enel, invece, si trova in parità. I ribassi più ampi sono quelli di Banco Bpm (-1,6%), Ferragamo (-2,7%), Juventus (-2,3%), Pirelli (-0,8%), Telecom Italia (-3,5%) e Unicredit (-0,7%). Fuori dal listino principale Restart Siiq sale del 6%, mentre Tod’s cede il 6,1%. Il cambio euro/dollaro si trova sotto quota 1,13, mentre lo spread tra Btp e Bund scende a 247 punti base.
PIAZZA AFFARI ATTENDE I DATI DI MEDIASET
Non sono molti i dati macroeconomici in agenda oggi, dove i mercati terranno gli occhi puntati su Westminster, dove si vota sull’accordo raggiunto da Theresa May sulla Brexit. Alle 10:30, sempre dal Regno Unito, arriveranno la produzione industriale e il saldo della bilancia commerciale relativi al mese di gennaio, mentre alle 13:30 dagli Usa arriverà il dato sull’inflazione di febbraio. Prevista in giornata l’emissione di Bot a un anno e di Bonos. C’è attesa poi a Piazza Affari per i risultati dell’esercizio 2018, tra gli altri, di Ferragamo, Mediaset e Creval. In giornata attesi anche analoghi dati relativi a Volkswagen.
Ieri il Ftse Mib ha chiuso con un +0,75% a 20.638 punti. Sul listino principale Azimut e Diasorin hanno terminato la seduta in parità, mentre Tenaris è salita del 3,4%, Unicredit del 2,6%, Fineco del 2,3% e Saipem del 2,2%. Superiori all’1,5% anche i rialzi di Cnh Industrial (+1,7%), Ferrari (+1,5%), Juventus (+1,9%), Leonardo (+1,8%), Stm (+1,7%) Unipol (+1,9%) e UnipolSai (+1,9%). Tra i ribassi solamente Pirelli (-1,2%) ha perso più di un punto percentuale. Lo spread tra Btp e Bund è salito sopra i 249 punti base.