• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » “Edilizia, più ispettori per la sicurezza”/ Brancaccio (Ance): “Lavori solo per imprese qualificate”

  • Cronaca

“Edilizia, più ispettori per la sicurezza”/ Brancaccio (Ance): “Lavori solo per imprese qualificate”

Lorenzo Drigo
Pubblicato 26 Febbraio 2024
(Ansa)

(Ansa)

In edilizia, secondo Brancaccio, presidente di Ance, servono più ispettori per la sicurezza, mentre i lavori andrebbero affidati solo ad aziende qualificate e certificate

Federica Brancaccio, presidente dell’Ance, ovvero l’associazione dei costruttori edili, ha parlato con Repubblica del settore dell’edilizia con attenzione soprattutto al tema della sicurezza. Questo, infatti, è tornato recentemente centrale sulle pagine di cronaca dopo l’incidente che si è verificato nel cantiere di Firenze e che è costato la vita a 5 operai. Il Governo, dal conto suo, ha annunciato una stretta sulle sanzioni, che “in emergenza va bene”, ma deve essere, secondo Brancaccio supportata da un “confronto sulla sicurezza permanente“.


Allerta meteo oggi, 22 giugno 2025/ Gialla per rischio temporali in Toscana, Lombardia, Abruzzo e Umbria


Per l’inasprimento delle sanzioni per la sicurezza sul lavoro e in edilizia, spiega ancora la presidente Ance, “non abbiamo timori, ma ci piacerebbe che, come avviene in altri Paesi, le ispezioni in fase di apertura di cantiere avessero un carattere consulenziale, non punitivo”. Infatti, fermo restando che “gli ispettori sono pochi e devono aumentare“, il tema della sicurezza “deve passare anche da ispezioni preventive che siano flessibili, ovviamente escludendo i casi di violazioni gravi”. Oltre all’attuale confronto con il governo dopo l’ennesimo incidente in edilizia, Brancaccio si dice speranzosa che “si apra un tavolo unitario sulla sicurezza che non si esaurisca sull’onda dell’emotività”, per invertire una tendenza che rischia di diventare drammatica.


Ultime notizie/ Ultim’ora oggi, attacco USA contro tre siti nucleari iraniani (22 giugno 2025)


Brancaccio: “In edilizia servono certificazioni per le imprese qualificate”

Brancaccio, per la sicurezza in edilizia, avrebbe anche alcune proposte da avanzare in un eventuale tavolo di confronto costruttivo. Innanzitutto, “un giusto riconoscimento degli oneri per la sicurezza” oggi particolarmente bassi, che siano basati su “una contabilizzazione congrua per l’attività” e non più su di “un importo forfettario”. Sicuramente, però, una svolta sarebbe rappresentata dalla “qualificazione delle imprese e dei lavoratori“.

Secondo Brancaccio in edilizia, ma anche in altri settori, è illogico che “chiunque e si può svegliare la mattina, aprire una partita Iva e fare lavori illimitati”, perché così il rischio è di affidarsi ad aziende che non rispettano la sicurezza sul lavoro, per comprimere i costi, ma anche il ripetersi di fenomeni truffaldini come quelli legati al Superbonus. “Abbiamo”, spiega la presidente Ance, “a certificazione Soa: andrebbe aggiornata e adeguata”, utile allo scopo della qualificazione delle imprese nel settore dell’edilizia, ma che ora vale solo per “determinati lavori”. Dovrebbe, invece, secondo Brancaccio, diventare strutturale ed estesa a tutte le imprese edili e i lavori, proprio come avviene per i lavori pubblici.


Villa Pamphili, a Kaufmann 836mila euro con tax credit per film mai prodotto/ Nel mirino sistema Franceschini



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net