• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » Maturità » Prove maturità » Seconda prova maturità » TRADUZIONE QUINTILIANO MATURITA’ 2013/ Seconda prova Esami di Stato, la versione di latino a cura di Gemma Groppelli

  • Seconda prova maturità
  • Prove maturità
  • Educazione
  • Maturità

TRADUZIONE QUINTILIANO MATURITA’ 2013/ Seconda prova Esami di Stato, la versione di latino a cura di Gemma Groppelli

Di seguito, proponiamo la traduzione del brano di latino proposto agli studenti dei Licei Classici durante la seconda prova degli esami di maturità: Omero, maestro di eloquenza

La Redazione
Pubblicato 20 Giugno 2013
vocabolario_R439

Infophoto

Di seguito, proponiamo la traduzione del brano di latino proposto agli studenti dei Licei Classici durante la seconda prova degli esami di maturità: Omero, maestro di eloquenza, dell’autore Quintiliano

Omero Maestro di eloquenza

Ma ora affronto proprio quei generi di letture che reputo essere utili soprattutto a coloro che intendono diventare oratori. Pertanto, come Arato giudica che si debba incominciare da Giove, così a noi sembra di incominciare, a ragione, da Omero. Questi infatti ha dato un modello e un’origine a tutte le sezioni dell’eloquenza, come egli stesso afferma che il corso di fiumi e fonti prende inizio da Oceano. Nessuno lo potrebbe superare per sublimità negli argomenti di grande importanza e per proprietà di linguaggio in quelli di minor rilievo. Allo stesso tempo è brillante e sobrio, amabile e severo, ammirevole sia per facondia che per concisione, eminentissimo non solo per l’ abilità poetica, ma anche per quella oratoria. Infatti, per non parlare di lodi, esortazioni e consolazioni, forse che il nono libro, nel quale è contenuta l’ambasceria inviata ad Achille, o la contesa fra i condottieri nel primo, o i consigli esposti nel secondo, non esprimono tutte le tecniche delle controversie e delle deliberazioni? Nessuno sarà tanto ignorante da non ammettere che questo autore abbia in suo possesso senza dubbio i sentimenti sia miti che trascinanti.


Maturità 2025, correzione prima e seconda prova/ Quando escono i risultati prove scritte e dove consultarli


Ebbene dunque all’inizio di entrambi i poemi, non ha, non dico rispettato, ma stabilito, in pochissimi versi, la norma dei proemi? Infatti sia rende benevolo l’ascoltatore mediante l’invocazione alle dee che si ritiene proteggano i poeti, sia lo rende interessato grazie all’importanza degli argomenti proposti, sia docile da istruire con l’intero contenuto riassunto in breve. Perciò, chi può narrare più concisamente di colui che annuncia la morte di Patroclo, chi può narrare in modo più efficace di colui che espone la battaglia fra Cureti ed Etoli?


Seconda Prova Informatica, indirizzo Istituto Tecnico ITIA/ Traccia svolta Maturità 2025 (prof. Militello)


(traduzione di Gemma Groppelli)

Leggi anche

  • ESAMI DI STATO/ Il prof: noi insegnanti rischiamo di essere come l'ortolano di Havel
  • MATURITA' 2013/ Esami di Stato, domani la terza prova per 500mila studenti
  • SOLUZIONI SECONDA PROVA MATURITA' 2013/ Istituto Tecnico Commerciale, lo svolgimento della traccia di economia aziendale

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Seconda prova maturità

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Seconda prova maturità

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net