• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » Università » GRADUATORIA MEDICINA 2016 / Risultati test Università online: possibile ricorso al Tar per i bocciati (Miur news, oggi 22 settembre)

  • Università
  • Educazione

GRADUATORIA MEDICINA 2016 / Risultati test Università online: possibile ricorso al Tar per i bocciati (Miur news, oggi 22 settembre)

La Redazione
Pubblicato 22 Settembre 2016
maturita_esami_scuola_superiori

Immagini di repertorio (Foto: LaPresse)

Graduatoria Medicina 2016, risultati test Università: ammissione alle facoltà online. Ultime notizie live oggi 22 settembre 2016, il boom di idonei mette nei guai il Ministero. Miur news

Non è ancora stata pubblicata la graduatoria di Medicina 2016 – i ragazzi dovranno attendere il prossimo 4 ottobre – che già gli studenti pensano a cosa fare in caso di bocciatura. Martedì scorso sono stati pubblicati i risultati anonimi del test di accesso alle facoltà di Medicina e il prossimo 29 settembre il Miur renderà noti i punteggi personali. Gli studenti che pensano di non aver superato il test di Medicina potrebbero decidere di presentare ricorso individuale o collettivo per segnalare eventuali irregolarità o scorrettezze, come ricorda Forexinfo.it. E i motivi per cui uno studente può presentare ricorso sono vari: domande errate, manomissione dei plichi, sospetto di raccomandazioni in aula fino ad arrivare a telefono che squilla, ritardo nell’inizio della prova, mancanza di aria condizionata, bisbiglio in aula. Ed ecco quale sarebbe la procedura per fare ricorso: clicca qui per leggere.


UNIVERSITÀ, RICERCA E INNOVAZIONE/ Fermi (Lombardia): ecco perché noi usiamo i fondi Ue meglio del governo


In attesa della Graduatoria di Medicina 2016 ecco quali sono le ipotesi che circolano in queste ore sui punteggi minimi che gli studenti devono aver raggiunto nel test per poter entrare all’Università. Secondo quanto riportato da Businessonline sarebbe questi i punteggi per accedere alla facoltà a seconda degli atenei: “Le ultimissime rilevazioni, che prendono le mosse dal 64.1 come punteggio minimo nazionale, riferiscono che all’Università di Padova sono sufficienti 72.4 punti, all’Università di Verona 71.6, all’Università di Bologna 70.4, all’Università Bicocca 77, all’Università Milano Statale 75.8, all’Università di Torino 69.8, all’Università di Firenze 67.7, all’Università del Molise 64.6, all’Università di Napoli 66.4, all’Università di Bari 65.2, all’Università di Perugia 66.9, all’Università di Trieste 70.4, all’Università di Roma 70.2, all’Università di Palermo 68.5, all’Università di Cagliari”.


Università ed occupazione: le prospettive post-maturità/ "Il quadro è preoccupante"


Mentre si attendono ancora giorni per arrivare alla reale Graduatoria Medicina 2016, i risultati anonimi del test di accesso alle facoltà di Medicina hanno offerto numerosi spunti interessanti sia sulla condizione a livello territoriale delle coscienze di base delle aspiranti matricole e sia l’andamento nazionale della nostra scuola, al netto di tutto e nonostante tutti i problemi presenti. I risultati della graduatoria con i nomi sarà disponibile il 29 settembre prossimo, mentre il 4 ottobre sarà disponibile la graduatoria normativa con tutti i nomi e le assegnazioni nei vari Atenei, con la divisione tra Assegnati, Prenotati ed Esclusi. In attesa dunque della grande e ultima “battaglia” per le aspiranti matricole di medicina, interessante è vedere quanto ora il Miur sia sostanzialmente nei guai: con l’ultimo test nazionale svolto si è scoperto che il 94% dei candidati è risultato idoneo, ottenendo cioè i 20 punti necessari per risultare idonei e concorrere alla graduatoria nazionale. Ora però con 56mila studenti presentatisi in Graduatoria su 9224 posti disponibili, il Ministero si ritrova nella difficile situazione di dover effettuare dei tagli che potrebbero essere dolorosi. Addirittura, come abbiamo raccontato in questi giorni, sono 9 studenti in tutta Italia che hanno totalizzato il massimo punteggio, 90. Ora come si fa? Il Miur ha due settimane per capirlo, analizzando probabilmente anche le varie tipologie di domande effettuate in ottica del futuro studio in ambito scientifico. Probabilmente la cultura generale potrebbe non essere il primo criterio ad essere guardato per scegliere tra du candidati con uguale punteggio finale.


I NUMERI DEL LAVORO/ Se la laurea non basta a trovare un'occupazione o a restare in Italia



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Università

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Università

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net