• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » Elezioni » Elezioni Regionali » ELEZIONI REGIONALI 2023, VERSO I RISULTATI/ Lazio-Lombardia: seggi, candidati e…

  • Elezioni Regionali
  • Elezioni
  • Milano
  • Roma
  • Politica

ELEZIONI REGIONALI 2023, VERSO I RISULTATI/ Lazio-Lombardia: seggi, candidati e…

Niccolò Magnani
Pubblicato 7 Febbraio 2023 - Aggiornato alle ore 20:53
Regionali Lazio, seggi

Elezioni Regionali Lazio, il voto ai seggi (LaPresse)

Le ultime notizie sulle Elezioni Regionali 2023 in Lombardia e Lazio: verso i risultati. Quando, come si vota, distribuzione seggi: tutti i candidati Presidente e consiglieri regionali

QUANDO E COME SI VOTA ALLE ELEZIONI REGIONALI 2023 LOMBARDIA E LAZIO

Meno 5 giorni alle Elezioni Regionali 2023 in Lombardia e Lazio, la prima vera importante sfida elettorale dopo i risultati delle Politiche 2022, con coinvolte le due Regioni più importanti del Paese: prima di addentrarci in un rapido vademecum su chi siano i principali candidati alle Regionali, fissiamo alcuni punti cardine su quando e come si vota alle Elezioni che si terranno domenica e lunedì prossimi. Innanzitutto, gli elettori di Lombardia e Lazio voteranno domenica 12 febbraio dalle 7 alle 23 e lunedì 13 febbraio dalle 7 alle 15 per rinnovare il Consiglio regionale ed eleggere soprattutto il nuovo Presidente di Regione. Entrambe con sistema elettorale permeato dalla legge Tatarella del 2015, anche in queste Elezioni Regionali 2023 non è previsto il ballottaggio come avviene per le Comunali: per essere eletti occorre infatti che il candidato che semplicemente ottiene più voti (anche fosse solo uno in più).


Rocca: "Debito da 22mld di Zingaretti nella sanità? Quasi risolto"/ "Già pronto al secondo mandato"


A questi due link (Lombardia e Lazio) trovate le modalità esatte e il fac-simile della scheda elettorale di colore verde che ogni elettore si ritroverà al seggio il 12-13 febbraio: accanto ai nomi dei candidati Governatore sono racchiusi i simboli (o il simbolo) delle liste (o della lista) che li appoggiano. Ogni elettore può votare alle Elezioni Regionali: per il solo candidato governatore (ma il voto non si estende alle liste collegate); per il candidato governatore e una lista collegata; solo per una lista (ma il voto si estende anche al rispettivo Presidente); voto disgiunto, ovvero votare anche per un candidato governatore e per una lista che appoggia un altro candidato governatore. Sia per le Regionali Lombardia che per quelle del Lazio, è possibile esprimere due preferenze per i candidati consiglieri ma con sempre valida la regola della doppia preferenza di genere: devono essere di sesso opposto, pena l’annullamento della seconda preferenza.


REFERENDUM 2025, RISULTATI AFFLUENZA ORE 23 SOTTO IL 23%/ Diretta 5 quesiti: quorum a forte rischio


CONSIGLIO REGIONALE LOMBARDIA E LAZIO, COME SI ATTRIBUISCONO I SEGGI NELLE ELEZIONI REGIONALI 2023

Un sistema elettorale molto simile tra Lazio e Lombardia, con le uniche differenze che riguardano la composizione del Consiglio regionale e l’attribuzione dei seggi: a meno di una settimana dal conoscere i risultati delle Elezioni Regionali 2023, occorre ricordare come verranno assegnati i seggi per i candidati consiglieri eletti tanto nel Lazio quanto in Lombardia. Il Consiglio regionale con sede a Roma è composto da 50 consiglieri più il presidente della Regione: 40 di questi consiglieri vengono eletti col metodo proporzionale sulla base di liste concorrenti presentate a livello circoscrizionale (le 5 province: Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo), mentre i restanti 10 vedono un premio di maggioranza che varia in funzione dei seggi che le liste collegate al Presidente eletto avranno ottenuto con metodo proporzionale. Se la coalizione vincente nel Lazio ottiene un numero di seggi nel proporzionale compreso tra 30 e 40 i restanti 10 seggi vengono assegnati alle minoranza; tra 0-20 allora i restanti 10 seggi vanno alla coalizione vincente, se tra 21 e 29 i restanti vanno ad entrambe, facendo in modo che si arrivi a 30 seggi totali di maggioranza (+ il Presidente eletto) e 20 di minoranza.


BALLOTTAGGI ELEZIONI COMUNALI 2025, PRIMO TURNO SARDEGNA/ Diretta risultati affluenza Matera, Lamezia Terme


Per quanto riguarda invece le Regionali Lombardia 2023, il Consiglio regionale con sede al nuovo Pirellone consta di 80 seggi: 2 vanno al Presidente eletto e il secondo candidato Presidente più votato, i restanti 78 invece sono assegnati in circoscrizioni provinciali. Occorre capire se la coalizione vincente supererà o meno il 40% dei voti validi: in caso positivo, la coalizione vincente delle Elezioni Regionali Lombardia 2023 avrà tra i 48 e i 56 seggi a disposizione; se invece dovesse vincere con meno del 40% ecco che i seggi saranno tra un minimo di 44 e un massimo di 56. La distribuzione esatta dei seggi assegnati nelle singole circoscrizioni prevede: Bergamo 9 seggi, Brescia 10, Como 5, Cremona 3, Lecco 3, Lodi 2, Mantova 3, Milano 25, Monza–Brianza 7, Pavia 4, Sondrio 1, Varese 7.

ELEZIONI REGIONALI LOMBARDIA E LAZIO: ECCO CHI SONO I CANDIDATI

Se dunque sono piuttosto chiare le modalità su come si vota alle Elezioni Regionali 2023, ecco dunque quali sono i candidati che gli elettori di Lombardia e Lazio si ritroveranno sulla scheda elettorale verso i risultati delle votazioni 12-13 febbraio. A cominciare dai candidati Presidente, per finire con i manifesti dei singoli candidati consiglieri (suddivisi nelle circoscrizioni provinciali, 12 in Lombardia e 5 nel Lazio).

Candidati Elezioni Regionali Lombardia 2023
– Attilio Fontana (Centrodestra): Lega; Noi Moderati-Rinascimento Sgarbi; Fratelli d’Italia; Forza Italia; Fontana Presidente-Lombardia Ideale
– Pierfrancesco Majorino (Centrosinistra): M5s; Majorino Presidente-Patto Civico; Pd; Alleanza Verdi-Sinistra
– Mara Ghidorzi: Unione Popolare-DeMagistris
– Letizia Maria Brichetto Arnaboldi detta Letizia Moratti (Terzo Polo): Letizia Moratti Presidente – Azione-Italia Viva con Calenda ReNew Europe
– candidati consiglieri: Milano – Bergamo – Brescia – Como – Cremona – Lecco – Lodi – Mantova – Monza e Brianza – Pavia – Sondrio – Varese

Candidati Elezioni Regionali Lazio 2023
– Donatella Bianchi, giornalista e conduttrice televisiva, sostenuta dal Movimento 5 Stelle e dalla lista Polo progressista di sinistra ed ecologista (che include Sinistra Italiana e Coordinamento 2050).
– Alessio D’Amato, assessore regionale uscente alla sanità, sostenuto da una coalizione di centro-sinistra composta da Partito Democratico, Azione – Italia Viva, +Europa – Radicali Italiani – Volt, Democrazia Solidale, Partito Socialista Italiano, Verdi e Sinistra (che include Europa Verde e Possibile) e dalla lista civica D’Amato Presidente.
– Sonia Pecorilli, sostenuta dal Partito Comunista Italiano.
– Rosa Rinaldi, sindacalista e politica, sostenuta da Unione Popolare (Democrazia e Autonomia, Potere al Popolo, Rifondazione Comunista e altri partiti della lista).
– Francesco Rocca, ex-presidente della Croce Rossa Italiana, sostenuto da una coalizione di centro-destra composta da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, Noi moderati – Rinascimento Sgarbi, Unione di Centro – Verde è Popolare e dalla lista civica Francesco Rocca.
– Fabrizio Pignalberi (sub judice dopo ricorso Tar): Quarto Polo e Insieme per il Lazio
– candidati consiglieri: Roma – Latina – Frosinone – Viterbo – Rieti

Tags: Attilio FontanaFrancesco RoccaAlessio D'AmatoDonatella BianchiLetizia MorattiCome si votaPierfrancesco Majorino

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Elezioni Regionali

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Elezioni Regionali

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net