• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Hi-Tech » “Elon Musk spense Starlink per evitare attacco in Crimea”/ Il retroscena sulla guerra tra Ucraina e Russia

  • Hi-Tech
  • Russia
  • Ucraina
  • Esteri

“Elon Musk spense Starlink per evitare attacco in Crimea”/ Il retroscena sulla guerra tra Ucraina e Russia

"Elon Musk spense Starlink per evitare un attacco dell'Ucraina sulle forze russe in Crimea", a rivelarlo è la sua biografia

Chiara Ferrara
Pubblicato 7 Settembre 2023
Critiche ad Elon Musk sui cambiamenti apportati a Twitter

Critiche ad Elon Musk sui cambiamenti apportati a Twitter

Elon Musk spense i satelliti della rete di comunicazione di Starlink lo scorso anno per evitare un attacco dell’Ucraina alle flotte russe in Crimea. A rivelarlo, come riportato dalla Cnn, è stato Walter Isaacson, autore della biografia del miliardario che verrà pubblicata in tutto il mondo il prossimo 12 settembre. La decisione dell’imprenditore sarebbe stata presa per il timore che Vladimir Putin rispondesse all’offensiva con un attacco nucleare.


USA vs CINA/ "Due avversari costretti a convivere, ecco perché Xi concederà qualcosa a Trump"


L’obiettivo era infatti molto sensibile, tanto che si pensava che si potesse verificare una “piccola Pearl Harbor”. È per questo motivo che quando Musk venne a sapere delle intenzioni dell’esercito ucraino, fece immediatamente sì che i droni sottomarini pieni di esplosivo in avvicinamento alla flotta russa “perdessero il collegamento, andando alla deriva senza creare danni”. Non servirono a nulla le suppliche di Kiev, che chiese di riattivare i satelliti. Più avanti l’attacco si sarebbe verificato in diversi momenti del conflitto, ma senza conseguenze catastrofiche dal punto di vista della reazione di Mosca, che finora ha sempre continuato ad affidarsi all’artiglieria convenzionale.


EFFETTO USA/ La spinta che serve all'economia (italiana) per evitare la crisi


“Elon Musk spense Starlink per evitare attacco in Crimea”, l’episodio

Il ruolo di Elon Musk e, in particolare, della sua Starlink, al di là dell’attacco in Crimea fallito, continua ad essere centrale nella guerra tra Ucraina e Russia. L’imprenditore infatti fin dai primi del conflitto ha deciso di fornire a Kiev il suo sistema di comunicazione satellitare in modo gratuito affinché il Paese potesse rimanere connesso dopo la distruzione delle reti locali. Inevitabilmente, tuttavia, esso è servito anche a portare avanti il combattimento.

È per questo motivo che il miliardario più volte ha fatto capire di volere interrompere il servizio, con gli Stati Uniti che hanno dovuto mediare per evitarlo. Le idee di Musk tuttavia sono tuttora definite. “Starlink non è nato per fare la guerra. Serve per permettere alle persone di guardare Netflix, usare Internet per studiare e fare cose pacifiche. Non è nato per condurre attacchi con i droni”, avrebbe detto secondo quanto scritto nella biografia di Walter Isaacson.


Avvocato di Epstein smentisce Elon Musk: "Trump non c'è nei files"/ Il miliardario cancella post X con accuse


Tags: Elon Musk

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Hi-Tech

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Hi-Tech

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net