Che i corpi cadano è un’esperienza che tutti noi facciamo in maniera continuativa fin da piccoli. Tutti abbiamo lanciato il pallone a un bambino piccolo: quello, all’inizio, non sa dove andarlo a prendere, ma poi impara.
I matematici insegnano che i corpi in caduta descrivono una parabola, ma i bambini […] sanno esattamente cos’è una parabola. Eppure […] ci sono cose che improvvisamente possono essere viste in un modo nuovo.
È questo che chiamiamo scoperta. […] Guardando la realtà, l’uomo fa molto di più che non semplicemente fotografarla, perché interagisce con essa attraverso la sua ragione […] è questa interazione che crea la possibilità di un’esperienza.
L’uomo fa sua la realtà, e l’esperienza diventa uno strumento per andare avanti e guardare il mondo in un’altra maniera.
Marco Claudio Traini (Atti del Convegno Una scuola che insegna a ragionare: il metodo dell’esperienza, Quaderni della Sussidiarietà n. 5 – 2008)
Nella scuola attuale la trasmissione del sapere scientifico avviene troppo spesso attraverso lo studio di definizioni o di regole, oppure con l’applicazione di formule.
Raramente è messa alla prova la capacità di interagire con la realtà attraverso la ragione: solo così si possono vedere le cose in modo nuovo, facendo l’esperienza della scoperta.
Occorre quindi «mettere le mani in pasta», con esperienze di laboratorio; o almeno ripercorrere le tappe essenziali che hanno portato a una legge o a una scoperta, in modo da condividere in qualche modo l’esperienza degli scienziati.
La Rivista Emmeciquadro nasce dall’esperienza trentennale di Docenti di diverse Discipline Scientifiche e dal lavoro di seminari, corsi di aggiornamento, convegni, realizzato negli ultimi vent’anni nell’ambito dell’Associazione SEED (Scienza Educazione E Didattica).
È rivolta a docenti di tutte le discipline scientifiche e si propone come strumento di lavoro in grado di fornire suggerimenti didattici e itinerari di approfondimento guidato sui temi di ricerca più attuali.
È strutturata in sezioni che prevedono, in ogni numero:
Interventi di scienziati su temi fondamentali del dibattito scientifico
Rilettura dei nodi più significativi della storia della scienza
Riflessioni critiche sull’esperienza di insegnamento, anche attraverso il dialogo con i lettori
Recensioni di novità editoriali, saggi significativi, articoli comparsi su periodici, reprint di testi interessanti, traduzioni
Informazioni relative a notizie di tipo legislativo, a dibattiti e a convegni.
Per approfondimenti sulla genesi e le motivazioni della Rivista si consulti la pagina: “Una Rivista perchè e per chi“