• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » ESTRADIZIONE BRIGATISTI ITALIANI, SLITTA DECISIONE FRANCIA/ Sentenza solo il 28 marzo

  • Cronaca

ESTRADIZIONE BRIGATISTI ITALIANI, SLITTA DECISIONE FRANCIA/ Sentenza solo il 28 marzo

Slitta ancora la decisione della Cassazione di Parigi in merito all'estradizione dei brigatisti rifugiati in Francia da 40 anni: la sentenza arriverà il prossimo 28 marzo 2023

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 7 Febbraio 2023 - Aggiornato alle ore 16:25
Pietrostefani

Giorgio Pietrostefani, udienza su estradizione a Parigi (LaPresse, 2021)

SLITTA LA SENTENZA DELLA FRANCIA SULL’ESTRADIZIONE DEI BRIGATISTI ITALIANI

Si è chiusa l’udienza a Parigi ma la decisione slitta ancora una volta: la sentenza sull’estradizione dei 10 ex brigatisti rifugiati in Francia arriverà solo il 28 marzo prossimo. Al termine della seduta cominciata alle 9:30 al Palazzo di Giustizia di Parigi, l’avvocato generale francese ha annunciato che le sentenze verranno annunciate solo a fine marzo.


Porto Cervo: investita e uccisa sulle strisce pedonali/ Indagata Vivian Spohr, moglie dell'AD di Lufthansa


Ricordiamo che tra i 10 ex terroristi vi è anche l’ex militante di Lotta Continua Giorgio Pietrostefani, condannato in Italia come uno dei mandanti dell’omicidio del commissario Calabresi. Pare che tra i motivi per l’ulteriore slittamento della sentenza vi sarebbe la consegna di altri documenti fatta dai legali difensori di alcuni dei 10 ex Br cercati e attesi da decenni dalla giustizia italiana. (agg. di Niccolò Magnani)


SUPERENALOTTO, SIMBOLOTTO, LOTTO, 10eLOTTO/ Numeri vincenti di oggi, Giovedì 10 Luglio 2025


ATTESA ESTRADIZIONE DEI BRIGATISTI ITALIANI IN FRANCIA

E’ attesa nella giornata di oggi la decisione della Corte di cassazione di Parigi in merito all’estradizione verso l’Italia degli ex terroristi delle brigate rosse, nonchè di altre sigle sovversive italiane, che da quarant’anni sono rifugiati in Francia. Una condizione, ricorda La Verità nella sua edizione di oggi, favorita dalla cosiddetta “dotrina Mitterrand”, che ha permesso di accogliere oltralpe ex terroristi purchè gli stessi non fossero autori o complici di reati di sangue e che avessero abbandonato le armi. Purtroppo tale dottrina ha trovato una vasta interpretazione e alla fine in Francia si sono rifugiati figure come Narciso Manenti, condannato all’ergastolo per l’omicidio di un carabinieri nel 1979, ma anche Roberta Capelli, Marina Petrella e Sergio Tornaghi, tutti ex brigatisti condannati al carcere a vita.


Lotto e Superenalotto, i numeri vincenti!/ Estrazioni e 10eLotto di oggi, Giovedì 10 Luglio 2025


Per Giovanni Alimonti e Enzo lvitti nonchè Giorgio Pietrostefani, la condanna va invece dagli 11 ai 18 anni. Insomma, personaggi che forse non rientrano nell’idea alla base dell’ex presidente francese e che dovrebbero quindi essere in Italia dietro le sbarre. La prima udienza in Cassazione si era tenuta il 5 maggio del 2021, ricorda ancora La Verità, poi a giugno 2022, la Chambre d’Instruction della corte di Parigi si era espressa contro l’estradizione italiana e per giustificare tale scelta i giudici avevano invocato il diritto alla privacy personale e familiare dei 10 rifugiati attualmente oltre le Alpi.

BRIGATISTI RIFUGIATI IN FRANCIA, OGGI SI ESPRIME IL TRIBUNALE DI PARIGI: CI SARA’ ANCHE DELEGAZIONE ITALIANA

Oggi cosa accadrà? Difficile saperlo fatto sta che oggi a Parigi ci sarà anche una delegazione composta da un ex deputato leghista, Daniele Belotti, nonchè Cristian Bertoli, vicesindaco di Telgate, paese Natale di Manenti. Belotti ha detto di sperare «che venga messa fine alla vergognosa protezione politica a questi assassini da parte della Francia».

Davanti al palazzo di giustizia parigino verrà mostrato uno striscione con scritto «L’Italie veut justice»: l’Italia vuole giustizia. Secondo La Verità, oggi Macron potrebbe “mollare” i detenuti: non ci resta che attendere le prossime ore.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net