• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Hi-Tech » Facebook e Instagram nel mirino della Commissione UE/ “Meta stimola la dipendenza nei bambini”

  • Hi-Tech
  • Europa
  • Esteri

Facebook e Instagram nel mirino della Commissione UE/ “Meta stimola la dipendenza nei bambini”

Josephine Carinci
Pubblicato 16 Maggio 2024
Instagram (Unsplash)

Instagram (Unsplash)

La Commissione UE ha aperto un'indagine su Facebook e Instagram perché stimolerebbe la dipendenza all'utilizzo dei social nei bambini

L’UE ha aperto un’indagine formale su Facebook e Instagram sospettando che le piattaforme social causino dipendenza nei bambini: il procedimento si basa sulla legge Digital Services Act (DSA) che costringe i colossi tecnologici a fare di più per gli utenti europei, reprimendo inoltre i contenuti illegali. Si tratta della seconda inchiesta di questo genere su Meta dopo una precedente avviata dall’Unione Europea su Instagram e Facebook. Giovedì la Commissione Europea, che regola l’utilizzo della tecnologia in UE, ha affermato di sospettare che i sistemi delle piattaforme “potrebbero stimolare dipendenze comportamentali nei bambini”.


IDENTITÀ DIGITALE/ Le ragioni che spingono al passaggio da SPID a CIE


Ciò che preoccupa gli esperti è anche il funzionamento dell’algoritmo, che in alcuni casi porta alla visualizzazione di contenuti più pericolosi. “Non siamo convinti che sia stato fatto abbastanza per rispettare gli obblighi DSA e mitigare i rischi di effetti negativi sulla salute fisica e mentale dei giovani europei” ha affermato il Commissario europeo per il mercato interno, Thierry Breton, parlando di Meta.


Eni lancia "HPC Call4Innovators"/ PMI, accademie e startup potranno accedere al supercalcolatore HPC6


L’Ue: aperta un’inchiesta: grave danno per i giovani

La Commissione Europea si è detta preoccupata dal fatto che gli strumenti di verifica dell’età di Meta potrebbero non essere “proporzionati ed efficaci”. Per questo ed altro è stata aperta un’inchiesta ma “l’apertura di un procedimento formale non ne pregiudica l’esito”. La DSA (Digital Services Act) ha come scopo quello di regolamentare il lavoro dei colossi informatici da parte dell’Unione Europea: facebook e Instagram hanno dovuto conformarsi a questa legge, pena multe che potrebbero arrivare fino al 6% del fatturato globale.


ChatGPT non funziona: quando torna online?/ L'IA non risponde, OpenAi fa sapere: “Allarme rosso”


Già a febbraio la Commissione Europea aveva avviato un’indagine su TikTok, sospettando che questa non facesse abbastanza per frenare gli impatti negativi sui giovani. Secondo l’UE l’app cinese crea dipendenza e potrebbe avere gravi ricadute sulla salute mentale degli utenti.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Hi-Tech

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Hi-Tech

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net