• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Film e Cinema » Trama e Streaming » FERNANDA, IL FILM SU RAI 1/ Chi è la protagonista, Matilde Gioli

  • Trama e Streaming
  • Film e Cinema
  • Cinema e Tv

FERNANDA, IL FILM SU RAI 1/ Chi è la protagonista, Matilde Gioli

Fernanda in onda dalle 21,25 su Rai 1 di oggi, 31 gennaio: come seguire la diretta e lo streaming del film. Protagonista Matilde Gioli.

Matteo Fantozzi
Pubblicato 31 Gennaio 2023 - Aggiornato alle ore 22:17
Fernanda

Fernanda

A proposito del suo ruolo in Fernanda ha parlato Matilde Gioli che interpreta la protagonista Wittgens, specificando ad AskaNews: “La storia di questa donna è avvincente ed emozionante dall’inizio alla fine. Mi ha colpito davvero molto la determinazione con cui ha portato avanti i suoi studi, pur non avendo particolari incoraggiamenti, perché all’epoca non era come oggi, le donne non avevano le facoltà di scegliere, dimostrandosi anche molto sveglia, brillante, all’avanguardia anche rispetto a dei colleghi uomini che magari studiavano senza quella fame che lei aveva perché sapeva che avrebbe dovuto dimostrare qualcosa in più del normale. Quello che mi ha colpito di più sono stati i suoi gesti. La donna è stata di fronte al rischio di mettere in pericolo la sua famiglia, anche di fronte a quello, ha comunque portato avanti una missione”.


Creed II, Italia 1/ Trama e cast del seguito dello spin-off con Michael B. Jordan, oggi 13 giugno 2025


Fernanda lo ritroveremo su Rai 1 in prima serata, clicca qui per la diretta streaming.
Clicca qui per il video del trailer.

Ferananda, Rai 1: chi è la protagonista Matilde Gioli

La protagonista di Fernanda è Matilde Gioli. L’attrice è nata come Matilde Lojacono a Milano il 2 settembre del 1989 da padre pugliese e madre toscana. Ha deciso di utilizzare il cognome della mamma per la sua carriera professionistica. Dopo essersi diplomata al liceo classico Cesare Beccaria e si è laureata in filosofia all’Università Statale di Milano. Il primo ruolo importante che la riguarda arriva ne Il capitale umano di Paolo Virzi, esordio cinematografico la porta a vincere numerosi premi. Il 2014 è un anno magico per lei perché la vede esordire anche sul piccolo schermo recitando nella serie televisiva Gomorra La serie del 2014, precisamente nel quinto episodio della prima stagione. Nello scorso anno ha recitato in Quattro metà di Alessio Maria Federici e Bla Bla Baby di Fausto Brizzi. Nel 2023 invece sarà protagonista in Tramite amicizia di Alessandro Siani. Il ruolo di Fernanda è sicuramente straordinariamente profondo.


L'incredibile storia di Winter il delfino, Rete 4/ Trama e cast di una storia vera, oggi 13 giugno 2025


Fernanda, film di Rai 1 diretto da Maurizio Zaccaro

Fernanda è un film per la tv, di genere drammatico e biografico del 2022, che va in onda dalle 21,25 su Rai 1 di oggi, 31 gennaio. Si tratta di una storia vera che racconta la vita della prima donna direttrice della Pinacoteca di Brera proprio nel periodo della Resistenza italiana. La regia del film Fernanda è di Maurizio Zaccaro, mentre gli interpreti principali sono Matilde Gioli, Maurizio Marchetti, Eduardo Valdarnini, Francesca Belgio, Valeria Cavalli e Valeria Guglielman. Il regista ha collaborato anche alla sceneggiatura del film. La storia viene narrata anche nel romanzo l’Allodola di Rosangela Percoco e Giovanna Ginex.


Star Trek Beyond, Italia 1/ Trama e cast del film di Justin Lin che chiude la trilogia, oggi 12 giugno 2025


Il film tv Fernanda è stato girato tra Milano , Roma e Civitavecchia ed è un chiaro esempio di Resistenza, impegno civile, passione e liberazione. La protagonista, Matilde Gioli, è diventata famosa grazie alla sua partecipazione al film Il Capitale umano di Paolo Virzì, ruolo che le è valso anche il Nastro d’Argento e il premio Alida Valli durante il Bari International Film Festival. Dal 2020 fa parte del cast della fortunata serie televisiva Doc-Nelle tue mani. Il regista Maurizio Zaccaro è un regista e sceneggiatore italiano vincitore del premio David di Donatello per i film Un uomo perbene e il carniere. Per la televisione ha diretto, tra l’altro, Il sindaco pescatore e Lo smemorato di Collegno.

Fernanda, la trama del film

La narrazione del film è incentrata sulla vita di Fernanda Wittgens, tra le prime donne italiane a rivestire un ruolo di prestigio, quale la direttrice della Pinacoteca di Brera di Milano. La passione per l’arte si sviluppa sin da bambina, quando, in compagnia del padre Adolfo, amava trascorrere le domeniche in giro per i musei del capoluogo lombardo.

La ragazzina sogna di poter diventare, un giorno, una persona importante nell’ambito dei musei e, grazie all’incontro con Ettore Modigliani, il direttore della Pinacoteca, il suo desiderio si avvera, in quanto, viene assunta come operaia avventizia. Siamo nel periodo storico della resistenza e il direttore, purtroppo, essendo di origine ebrea e antifascista, viene dapprima perseguitato e poi sollevato da ogni incarico e mandato al confino.

La giovane Fernanda, prende il posto del signor Modigliani, diventando così, la prima donna a ricoprire un ruolo così importante. La donna, prende molto a cuore il suo impegno e quando l’Italia entra in guerra, il suo unico obbiettivo è quello di proteggere tutte le opere presenti nel museo. Durante il primo trasloco delle opere, nel giugno del 1940, la donna decide di affrontare insieme ad esso qualcosa di rischioso e difficile. Infatti, senza dir nulla alla sua famiglia, decide di far trasferire in Svizzera, alcune famiglie ebree destinate ai campi di concentramento.

Purtroppo, una ragazza che collabora con il governo, la tradisce e Fernanda viene arrestata insieme alle sue collaboratrici. La donna viene condannata a quattro anni di carcere, ma in seguito la pena viene ridotta e nel 1945 la sua famiglia riesce a farla scarcerare.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Trama e Streaming

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Trama e Streaming

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net