• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Maltempo Lecco, frana Casargo: 200 sfollati/ Regione Lombardia “ora stato emergenza”

  • Cronaca

Maltempo Lecco, frana Casargo: 200 sfollati/ Regione Lombardia “ora stato emergenza”

Frana Casargo, maltempo a Lecco: un nubifragio ha causato parecchi danni, anche la Regione Lombardia chiede ora lo stato di emergenza

Carmine Massimo Balsamo
Pubblicato 7 Agosto 2019 - Aggiornato alle ore 16:29
frana casargo

Frana Casargo (Sky Tg 24)

Continua a crescere vertiginosamente il numero di sfollati in provincia di Lecco, dopo l’ondata di maltempo che ha provocato la frana di Casargo nel pomeriggio di ieri. Il fiume di fango, sassi e detriti che ha letteralmente travolto il paese, sommergendo auto e allagando edifici, come riferisce Agi.it ha portato a far sfollare dalle proprie abitazioni 200 persone, numero destinato a salire ancora. La frazione di Codesino appare la più colpita dal forte nubifragio. Gli abitanti coinvolti sono stati costretti a lasciare le proprie abitazioni e sono stati ospitati nell’istituto alberghiero. Intanto il lavoro dei Vigili del fuoco per liberare la strada Sp67 che da Taceno conduce a Premana prosegue senza sosta. La situazione meteo, tuttavia, resta ancora allarmante con nuove precipitazioni attese nelle prossime ore. Secondo quanto riferisce Il Giornale nell’edizione online, anche alla luce dell’attuale condizione nel Lecchese, la Regione Lombardia sarebbe pronta a chiedere lo stato di emergenza. A dirlo è il presidente Attilio Fontana ma anche Pietro Foroni, assessore al Territorio e Protezione civile della Lombardia ha detto: “Chiederemo lo stato d’emergenza quanto prima e l’integrazione dei fondi del Dipartimento della Protezione civile dal momento che le zone colpite sono le stesse. Regione Lombardia si sta già attivando per le prime opere di ripristino in somma urgenza”. (Aggiornamento di Emanuela Longo)


Roberta Bruzzone: "Anche io vittima di un amore tossico"/ "Qualcuno pensava che fossi lesbica. Mio marito..."


“CHIESTO STATO CALAMITÀ”

Prosegue senza sosta il lavoro di vigili del fuoco e soccorso alpino per ripristinare la normalità dopo la frana di Casargo, con il territorio lecchese colpito da un violento nubifragio nelle scorse ore. Il numero degli sfollati è salito da 80 a 146, con il sindaco Antonio Pasquini che si è detto pronto a chiedere lo stato di calamità: «La situazione è sotto controllo ma l’allerta rimane alta», le sue parole ai microfoni dell’Adnkronos. Come riportano i colleghi di Lecco Today, è arrivato il commento anche del governatore di Regione Lombardia Attilio Fontana: «Ho contattato il sindaco di Casargo, Antonio Pasquini, e gli ho espresso la solidarietà e la vicinanza di Regione Lombardia. Gli ho anche comunicato che gli uffici regionali e i volontari di Protezione civile sono al lavoro per riportare la situazione al più presto alla normalità». Attese novità a stretto giro di posta sulla situazione a Casargo e dintorni. (Aggiornamento di Massimo Balsamo)


Million Day, numeri vincenti oggi 13 luglio 2025/ Estrazione delle ore 13:00: le cinquine e i top Extra


FRANA CASARGO, 80 PERSONE SFOLLATE

Frana Casargo, il maltempo ha colpito l’Alta Valvassina e sono stati registrati ingenti danni a Lecco e provincia. Un’alluvione iniziata ieri pomeriggio, martedì 6 agosto 2019, e che si è protratta per diverse ore: come riportato dai colleghi de Il Giorno, una fiumana di fango e detriti ha invaso Casargo, sommergendo circa venti auto e allagando abitazioni. Ottanta persone sono state sfollate, attualmente sono ospiti della scuola alberghiera, e ci sono importanti disagi per il traffico: oltre ad aver distrutto parecchi muri, la fiumana ha bloccato completamente la Sp 67 all’altezza di Premana. Impiegate numerose squadre dei vigili del fuoco, assistite dal soccorso alpino e dalla Protezione civile. Per fortuna non sono stati registrati feriti e nessuno manca all’appello: solo un pensionato è stato ricoverato in ospedale per un malore.


Milano, 16enne iraniano arrestato per terrorismo e propaganda pro Isis/ Si definiva "incubo dei grattacieli"


FRANA CASARGO, DANNI INGENTI

Dopo l’uragano che si è scagliato ieri su Bolzano, il maltempo si è abbattuto su Lecco: la zona più colpita è quella di Codesino, ricordiamo che si tratta della seconda alluvione nel giro di appena una settimana. Intervenuto ai microfoni de Il Giorno, il viceprefetto vicario Gennaro Terrusi ha spiegato: «Nessuno è rimasto ferito e non ci sono dispersi, ci sono solo danni, compresi a molte auto. Alcune strade sono interrotte ma non ci sono aree isolate. La situazione è sotto controllo». Intervenuto a Lecco Notizie, il sindaco di Cardola Matteo Manzoni ha ammonito: «La situazione a Casargo è drammatica, più di quanto accaduto l’ultima volta, al momento non ho notizie di feriti ma sul posto ci sono diversi mezzi di soccorso». Attesi aggiornamenti nel corso delle prossime ore, con l’attenzione delle forze di sicurezza volta sui centri dell’alto ramo lecchese del Lago di Como, già nel recente passato colpiti dal maltempo.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net