Green Pass e Super Green pass: regole dal 6 dicembre/ Cinema, alberghi, ristoranti…
Entrerà in vigore il prossimo 6 dicembre il nuovo Decreto Covid che introdurrà per la prima volta il Super Green Pass: scopriamo dove si può usare

Mancano solo 48 ore all’entrata in vigore del nuovo Decreto Covid e di conseguenza del super green pass, il passaporto verde rafforzato concesso solamente a coloro che sono vaccinati o che hanno fatto il covid nei mesi precedenti. Nella giornata di ieri il ministero dell’Interno ha inviato una circolare ai vari Prefetti d’Italia per spiegare come e dove eseguire i controlli, e sottolineare che il super pass sarà valido fino al 15 gennaio per partecipare ad attività ludico-ricreative come il teatro, il cinema, accedere a spettacoli, eventi sportivi, per la consumazione al tavolo di bar e ristoranti al chiuso e per feste e discoteche e cerimonie pubbliche.
Resterà inoltre in vigore il “normale” pass, quello che si può ottenere anche tramite tampone negativo, e tale passaporto servirà ad esempio per accedere agli alberghi o ad altre strutture ricettive e riservati esclusivamente ai clienti ivi alloggiati, come specifica la circolare. “Sono esclusi dall’obbligo del green-pass ‘rafforzato’ anche le mense e i servizi di catering continuativo su base contrattuale”, viene precisato, così come si sottolinea che per battesimi, matrimoni, comunioni e altri eventi che seguono cerimonie civili e religiose, non è altresì richiesto il super green pass, bastando quindi quello ‘base’. “Per effetto di tale disposizione – si legge a riguardo nella circolare – ai soggetti muniti della predetta certificazione verde ‘rafforzata’, sarà consentito l’accesso a: spettacoli, eventi sportivi in qualità di spettatori, ristoranti al chiuso, feste (tranne quelle conseguenti a cerimonie civili e religiose), cerimonie pubbliche, sale da ballo, discoteche e locali assimilati”.
GREEN PASS, LE REGOLE DAL 6 DICEMBRE: DOVE USARE IL SUPER PASS E QUELLO BASE
Green pass normale anche per il trasporto pubblico locale come ad esempio, bus, treni e metro, nonché i mezzi di media e lunga percorrenza (aerei, navi, treni Intercity e Alta Velocità, corriere funivie, cabinovie, impianti sciistici). Per quanto riguarda invece gli impianti di risalita sulle piste da sci, in zona bianca e gialla basterà il green pass semplice, mentre in arancione servirà il green pass rafforzato.
Green pass base anche per palestre e piscine, “compresi gli spazi adibiti a spogliatoi e docce per lo svolgimento anche di attività sportive all’aperto, con esclusione degli accompagnatori delle persone non autosufficienti in ragione dell’età o di disabilità”, e il green pass resterà valido anche per musei, archivi e biblioteche varie. Per quanto riguarda infine cinema, teatri e sale da concerto, che continueranno a rimanere aperti con capienza al 100%, in questo caso servirà il super green pass.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Cronaca
-
GALEAZZO CIANO COM'È MORTO E CHI È IL MARITO DI EDDA MUSSOLINI/ Fu ucciso nel '4403.02.2023 alle 22:09
-
Matteo Messina Denaro, spettro "borghesia mafiosa"/ L'arresto del boss e la nuova era03.02.2023 alle 21:52
-
EDDA CIANO, CHI È LA FIGLIA DI BENITO MUSSOLINI/ L'erede ribelle del Duce03.02.2023 alle 21:37
-
EUROJACKPOT NUMERI VINCENTI/ Estrazione di oggi, 3 febbraio (concorso 10/2023)03.02.2023 alle 20:46
-
Million Day numeri, vincenti/ Estrazione di oggi 3 febbraio 2023: le cinquine03.02.2023 alle 20:41
Ultime notizie
-
RIFORMA PENSIONI 2023/ Uilp apre cause pilota contro il taglio delle rivalutazioni03.02.2023 alle 08:29
-
LDA, duetto Sanremo 2023 nel nuovo album: retroscena/"Grato ad Alex Britti, perché.."04.02.2023 alle 04:00
-
Fosca innocenti 2/ Anticipazioni ultima puntata e diretta: Viani tenta il suicidio?03.02.2023 alle 23:48