SAMSUNG-APPLE, ACCORDO SUI BREVETTI DOPO CONTENZIOSO LEGALE/ iPhone copiato, risarcimento per Cupertino
Samsung-Apple, accordo sui brevetti dopo contenzioso legale: posta la parola fine dopo setti anni di cause per il caso ‘iPhone copiati’, risarcimento per Cupertino

Samsung-Apple, accordo sui brevetti dopo contenzioso legale: posta la parola fine dopo sette anni di cause. La Mela aveva intentato una causa nei confronti del colosso coreano per aver copiato alcuni elementi del design degli iPhone: la contesa andava avanti dal 2011, ma finalmente le parti hanno raggiunto l’intesa. Come sottolineato da Sky Tg 24, non sono stati resi noti i termini dell’accordo, che dovrebbe comunque prevedere un risarcimento in favore di Cupertino. Appena un mese fa una giuria aveva riconosciuto ad Apple un risarcimento di 539 milioni di dollari per violazione dei brevetti: Samsung ha già sborsato 199 milioni e non si conosce ancora la cifra finale. “Cupertino tiene molto al designa, non è mai stato solo una questione di denaro”, il commento di un portavoce della Apple ai microfoni di Reuters. (Aggiornamento di Massimo Balsamo)
CONTENZIOSO LEGALE APPLE VS SAMSUNG
Cosa era successo tra Apple e Samsung? L’azienda fondata da Steve Jobs aveva vinto in tribunale con una sentenza che aveva costretto la concorrente a un risarcimento per ben un miliardo di dollari di danni. A questa sentenza erano poi seguiti appelli e processi laterali per altre cause lanciate da entrambe le aziende che avevano iniziato una vera e propria battaglia legale. Dopo sette anni complessi le due società hanno però trovato un accordo anche se non è ben chiaro se questo sia stato notificato solo ora e raggiunto diverso tempo fa oppure stabilito proprio in questi giorni. Le ultime notizie però fanno sapere come la presenza di sempre nuovi dirigenti possa aver favorito l’accordo, lasciando sepolti vecchi rancori appartenenti a delle gestioni da considerarsi ormai alle spalle da diverso tempo.
DECISIONE SU VIOLAZIONE BREVETTI I-PHONE
Finalmente Apple e Samsung si sono messe d’accordo per chiudere una battaglia legale che andava avanti fin da troppo tempo. L’azienda fondata da Steve Jobs infatti accusava i concorrenti di aver copiato il loro smartphone nella realizzazione di diversi particolari. Ad esprimersi è stata la giudice Luci Koh, che ha annunciato di aver ricevuto una notifica di accordo tra le due aziende che così hanno risolto internamente il contenzioso. I termini dell’accordo tra Samsung e Apple però al momento, ha fatto sapere il giudice, rimangono totalmente riservati. Una situazione che era legata alla violazione dei brevetti dell’iPhone che aveva rubato l’attenzione degli appassionati di hi-tech e non solo per diversi mesi. C’erano infatti dei rischi concreti per la Samsung qualora fosse stata riconosciuta davvero colpevole di violazione del copyright. La situazione però ora finalmente si può considerare totalmente archiviata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Hi-Tech
-
Black Friday 2019, offerte e sconti/ Amazon, Playstation 4 Pro con 110 euro di sconto28.11.2019 alle 19:00
-
COMUNI NO 5G/ I numeri che smontano le paure sulle reti ultraveloci28.11.2019 alle 03:40
-
Black Friday 2019, MacBook e AirPods/ Offerte Amazon e sconti hi-tech: novità SmartTv27.11.2019 alle 16:40
-
BLACK FRIDAY 2019, OFFERTE E SCONTI/ Promozioni a cascata, tegola sciopero per Amazon26.11.2019 alle 23:54
-
ZALANDO BLACK FRIDAY 2019/ Scarpe e borse: idee per mariti e fidanzati25.11.2019 alle 20:41
Ultime notizie
-
OLTRE LA SOGLIA/ Anticipazioni sesta e ultima puntata 15 dicembre: la verità su Tosca09.12.2019 alle 00:34
-
Pezzi Unici/ Anticipazioni 15 dicembre quinta puntata: Jess ed Elia si riavvicinano09.12.2019 alle 00:07
-
John Lennon morto 39 anni fa/ La serata del re dei Beatles con "Imagine" di Yoko Ono09.12.2019 alle 00:02
-
Mangia la banana di Maurizio Cattelan da 120mila dollari/ "È solo una performance"08.12.2019 alle 23:43
-
Che tempo che fa/ Bossari: “Mi innamorai di Filippa vedendola in un manifesto”08.12.2019 alle 23:40
I commenti dei lettori