Ictus, rischio del +13% per cattiva alimentazione/ Usa, studio contro fast food
Il rischio di ictus è del +13% per coloro che seguono una cattiva alimentazione: lo studio condotto negli Usa sulle cosiddette “paludi alimentari”

Il rischio di ictus aumenta fino al 13% a causa della cattiva alimentazione. A dimostrarlo, come riportato dal Daily Mail, è stato uno studio condotto dalla Columbia University. Il team, in particolare, si è soffermato su coloro che vivono nelle cosiddette “food swamp”, letteralmente paludi alimentari. Il termine è stato coniato più di un decennio fa per definire le comunità in cui sono presenti grandi quantità di catene di fast food e negozi che vendono cibo non salutare.
I ricercatori hanno analizzato i dati di quasi 18.000 persone che vivono negli Stati Uniti, suddividendole in due categorie attraverso un “indice dell’ambiente alimentare al dettaglio”, che indica se qualcuno vive o meno in una “palude alimentare”. Un rapporto superiore a cinque significava che c’erano cinque volte il numero di rivenditori di alimenti malsani, come minimarket, fast-food e ristoranti, rispetto a quelli sani come negozi di alimentari e mercati degli agricoltori. Quasi tre quarti del campione viveva in una “palude alimentare”.
Ictus, rischio del +13% per cattiva alimentazione: lo studio
È emerso dallo studio condotto dalla Columbia University negli Usa che gli adulti di età pari o superiore a 50 anni che vivevano in una “palude alimentare” e dunque erano più propense ad una cattiva alimentazione avevano un rischio più alto del 13% di avere un ictus nel corso del periodo di studio di sei anni. La prevenzione in tal senso è dunque d’obbligo per preservare la propria salute.
“Una dieta malsana ha un impatto negativo sulla pressione sanguigna, sulla glicemia e sui livelli di colesterolo che aumentano il rischio di ictus. Vivere in un quartiere con un’abbondanza di scelte alimentari sbagliate può essere un fattore importante da considerare per molte persone”, così Dixon Yang, autore principale dello studio statunitense, ha commentato i risultati nel corso della presentazione alla conferenza all’International Stroke dell’American Stroke Association, a Dallas.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
"Gli PFAS minaccia per salute pubblica"/ Avv. Bilott: "Europa al lavoro per vietarli"29.03.2023 alle 17:15
-
Tumore alla prostata e acqua potabile/ Studio: “Maggior rischio assumendo nitrati”29.03.2023 alle 14:28
-
Olio di pesce per contrastare la cecità/ "Protegge struttura e funzione della retina"29.03.2023 alle 13:10
-
“Aifa sapeva della pericolosità del vaccino AstraZeneca”/ Fuori dal Coro “Ha taciuto"29.03.2023 alle 09:10
-
LEGGE CONTRO CHI INDUCE ALL’ANORESSIA/ Si avrà il coraggio di colpire anche la moda?29.03.2023 alle 00:37
Ultime notizie
-
Fred De Palma a Le Iene: "Per il gioco d'azzardo ho perso tutto…"/ "Oggi sono lucido"29.03.2023 alle 19:22
-
Edoardo, figlio Gerry Scotti/ Lui: "il vino è una passione che condividiamo"29.03.2023 alle 16:52
-
Diretta Miami Open 2023/ Alcaraz Fritz streaming video tv: via con Cirstea Sabalenka!29.03.2023 alle 19:19