• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » Ictus, un’app può riconoscerlo in tempo reale/ “Apprende quali sono i sintomi”

  • Sanità, salute e benessere
  • Hi-Tech
  • Scienze

Ictus, un’app può riconoscerlo in tempo reale/ “Apprende quali sono i sintomi”

Marta Duò
Pubblicato 3 Febbraio 2023
Ragazza tenta suicidio: papà la salva grazie alla geolocalizzazione

Ragazza tenta suicidio: papà la salva grazie alla geolocalizzazione

Un'applicazione per cellulare promette di individuare in tempo reale i sintomi dell'ictus: come funziona e in che modo li riconosce

Una app per cellulare promette di riconoscere i sintomi dell’ictus in tempo reale, dunque mentre l’attacco sta avendo luogo nell’organismo. Questa applicazione si chiama FAST.AI ed è stata sviluppata dalla statunitense Neuronics Medical. Farà la sua comparsa ufficiale con la presentazione durante la Conferenza internazionale sull’ictus della American Stroke Association. La app è ancora in fase di sviluppo ma i suoi creatori assicurano che si basa su criteri precisi e attendibili per individuare l’ictus per tempo.


Vuoti di memoria e amnesie: come capire se hai i sintomi dell'Alzheimer


La app che individua l’ictus in tempo reale è in grado di riconoscere alcuni sintomi nel momento in cui si stanno presentando, per esempio l’asimmetria facciale, la debolezza delle braccia e le alterazioni nel linguaggio, grazie ad algoritmi di apprendimento automatico. Gli sviluppatori hanno già testato questa app su 270 pazienti con diagnosi di ictus acuto entro 72 ore dal ricovero in quattro Centri di ricerca in Bulgaria. I test sono avvenuto tra luglio 2021 e luglio 2022 e hanno coinvolto il 41% di donne, mentre l’età media dei pazienti è stata di 71 anni.


Liste d'attesa, accordo con le regioni sui poteri sostitutivi/ Lo Stato potrà intervenire a sanare criticità


App per scoprire l’ictus in tempo reale: come funziona e in che modo riconosce i sintomi

Confrontando i risultati della app con le impressioni cliniche dei pazienti colpiti da ictus, gli sviluppatori hanno scoperto che l’applicazione per cellulare è stata in grado di riconoscere l’asimmetria facciale associata all’ictus in quasi il 100% dei pazienti. La debolezza delle braccia invece è stata riconosciuta in oltre due terzi dei casi. Ma come funzione concretamente? Come illustra Il Corriere della Sera, la app FAST.AI ricorre a un video del volto del paziente ed esamina 68 punti di riferimento. Il movimento e l’orientamento delle braccia sono invece monitorati da sensori, mentre le registrazioni vocali sono responsabili del rilevamento dei cambiamenti nel modo di parlare.


Bambini plusdotati o “gifted”: chi sono e come riconoscerli/ QI sopra la media: quali segnali osservare


Questa app capace di individuare l’ictus potrebbe apportare numerosi benefici ai pazienti, perché il paziente ha più possibilità di recupero quanto prima riceve le cure apposite. Secondo la American Stroke Association, durante un attacco di ictus muoiono 1,9 milioni di cellule cerebrali al minuto, perché l’attacco consiste in un’improvvisa interruzione del flusso di sangue al cervello. Se quindi il paziente viene sottoposto a cure adeguate entro 90 minuti dai primi sintomi ha tre volte più probabilità di guarire presentando in seguito una disabilità minima o nulla. La app è dunque in grado di far scattare l’allerta in tempo reale, così che il paziente stesso oppure i suoi familiari possano far intervenire subito i soccorsi. In Italia sono più di 200mila i casi di ictus ogni anno, e 15 milioni nel mondo. Nel nostro Paese l’ictus è la terza causa di morte, subito dopo le malattie ischemiche del cuore e i tumori.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net