• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Idrogeno, Alberto Dossi H2IT “Serve piano nazionale”/ “Più investimenti per creare domanda”

  • Economia e Finanza
  • Energia e ambiente
  • Cronaca

Idrogeno, Alberto Dossi H2IT “Serve piano nazionale”/ “Più investimenti per creare domanda”

Valentina Simonetti
Pubblicato 4 Luglio 2023 - Aggiornato 24 Agosto 2023 ore 17:27
Lapresse

Lapresse

l'idrogeno verde, grazie ai fondi di investimento del Pnnr, potrebbe rappresentare un'opportunità di competitività per l'Italia. L'intervista al presidente di H2IT Alberto Dossi

Per il settore dell‘idrogeno l’Italia deve garantire più incentivi e aumentare la domanda, in questo modo si può puntare sulla competitività e contemporaneamente abbassare anche i prezzi. Queste le osservazioni di Alberto Dossi, il presidente di H2IT, l’associazione italiana per l’idrogeno, che intervistato dal Sole 24 Ore ha sostenuto l’importanza della potenzialità di crescita rappresentata dai fondi PNNR, 3,64 miliardi di euro, destinati a finanziare un piano strategico energetico che puntando a questo tipo di carburanti velocizzerà ulteriormente la corsa alla decarbonizzazione.


Rottamazione quinquies: le ultime notizie/ L'ipotesi Legge di Bilancio 2026 e i "nuovi" paletti contributivi


Dossi ha anche parlato della necessità di un riposizionamento dell’Italia sul mercato delle energie alternative, nel quale già Francia e Germania hanno mostrato una chiara scelta anche politica di volontà di cambiamento, grazie ad netto aumento degli investimenti statali e con progetti concreti. “Il ricorso a questo vettore energetico è cruciale, soprattutto per l’automotive, bisogna però rendere più economico l’idrogeno verde perchè attualmente risulta troppo costoso“, afferma l’imprenditore.


Quanto ci costano i dazi Trump/ Ecco gli effetti sui Paesi europei: dall'Italia alla Germania


Idrogeno verde, Alberto Dossi “Italia deve puntare sulla competitività”

L’associazione H2IT, che attualmente rappresenta 130 aziende della filiera dell’idrogeno, dalla produzione allo stoccaggio, è impegnata in una collaborazione con il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per aumentare i sostegni e gli incentivi al settore, grazie alla presentazione di pacchetti di proposte nelle quali investire i fondi del Pnnr. Il presidente Alberto Dossi, afferma al Sole 24 Ore che “L’Italia necessita di acquisire maggiore competitività per la transizione energetica“, per questo motivo il governo dovrà fare in modo che i soldi non vengano dirottati in altro, perchè altrimenti ci sarebbe il rischio di perdere di vista i benefici di medio e lungo termine.


Bonus nido 2025/ Vicini alla scadenza: come non perder il benefit


In quel caso i problemi si ripercuoterebbero soprattutto sulle imprese italiane che continueranno a pagare di più l’energia rispetto ad altre in Europa, proprio perchè il prezzo non è regolamentato per essere unico. Lo scompenso di costi e la crisi energetica rende la competizione internazionale più difficile per questo puntare sulle fonti alternative è di fondamentale importanza.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net