• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Economia Internazionale » Import alimentare, boom di prodotti dalla Russia/ Divulga: “+1164% di grano duro dal 2022”

  • Economia Internazionale
  • Europa
  • Russia
  • Food

Import alimentare, boom di prodotti dalla Russia/ Divulga: “+1164% di grano duro dal 2022”

La Russia sta invadendo l'Europa con le esportazioni di prodotti alimentari non soggetti a sanzioni, da uno studio Divulga emerge un boom di vendite di grano duro dal 2022

Valentina Simonetti
Pubblicato 22 Febbraio 2024
Un container che trasporta grano (Ansa)

Un container che trasporta grano (Ansa)

L‘Occidente teme un attacco dalla Russia, da tempo ormai è scattato l’allarme della Nato in merito ad una possibile invasione di Putin verso uno dei paesi alleati, che secondo gli analisti potrebbe scattare già tra quattro o cinque anni. Ma secondo i dati relativi al commercio, soprattutto nel settore alimentare, l’invasione è già iniziata ampiamente. Con le esportazioni di prodotti, che dall’inizio della guerra sono aumentate arrivando a livelli da record. Uno studio condotto dal centro studi di economia agraria Divulga, ha rilevato che dal 2022, sono salite le vendite di grano duro a basso costo verso l’Italia, raggiungendo un picco di +1164%.


GUERRA USA-CINA/ Sudest asiatico nell'orbita di Pechino, perché piacciono di più i soldi di Xi


Mentre dall’Ucraina l’export è salito di +150%. Dal confronto quindi è evidente che tutto ciò stia contribuendo ad alimentare la rabbia degli agricoltori, che con la scusa del rischio aumento prezzi devono subire il dumping che i paesi extra Ue impongono, visto che il grano, proprio per questo motivo e ufficialmente come sostiene l’Ue: “Per aiutare i paesi più poveri“, non è tra i prodotti sanzionati. Ed oltre al grano duro, c’è stato un boom anche per le importazioni di olio di girasole che sono arrivate a +298%.


DAZI & MERCATI/ La reazione delle Borse che "dimentica" l'economia reale


Studio Divulga: “In Italia invasione di grano duro a basso prezzo da Russia e Turchia”

Secondo lo studio effettuato da Divulga, in merito all’aumento delle importazioni di prodotti alimentari in Italia da paesi terzi, ai primi posti per il commercio di grano duro c’era fino al 2023, il Canada che ne importava la metà, cioè quasi 4 milioni di tonnellate. Ora c’è la Turchia che rappresenta il 37% di tutta la fornitura estera, mentre la Russia è al 31,4%. Questo fenomeno ha contribuito notevolmente ad un abbassamento dei prezzi, fino ad arrivare ad una cifra che è quasi sottocosto e che penalizza i nostri ceralicoltori, che sono costantemente soggetti ad una concorrenza sleale. E per i contadini italiani, i problemi non finiscono qui.


DAZI USA vs UE/ "L'Europa cambi modello e stia con gli Usa, l'abbraccio con Pechino è mortale"


Perchè, come sottolinea lo studio, c’è da considerare anche l’aumento delle esportazioni di altri prodotti dall’Ucraina. Negli accordi di solidarietà con Kiev infatti sono state previste speciali condizioni per il commercio di merci alimentari. E questo ha favorito le vendite di grano tenero, orzo, soia, semi di girasole. E, a sorpresa, anche di carni avicole. Come scrive Divulga: “Ne sono arrivate più di 700.000 tonnellate solo nell’ultimo anno“.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia Internazionale

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia Internazionale

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net