• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Impresa » INCENTIVI PMI/ Nuove proroghe e misure in Manovra 2025 (19 settembre)

  • Impresa
  • Manovra di bilancio
  • Tasse
  • Fisco
  • Economia e Finanza

INCENTIVI PMI/ Nuove proroghe e misure in Manovra 2025 (19 settembre)

Danilo Aurilio
Pubblicato 19 Settembre 2024
Nestlé (foto tratta dal sito internet dell'azienda)

Nestlé (foto tratta dal sito internet dell'azienda)

Anche per il prossimo anno il Governo è intenzionato a promuovere e prorogare gli incentivi pmi, specialmente in ottica "investimenti green" e per il Sud.

La prossima Manovra 2025 potrebbe inserire degli incentivi per le pmi che sono propense all’internazionalizzazione, alla competitività e all’innovazione. Per loro sono previste nuove misure più convenienti così da poter scalare il loro business su larga scala.

Tra le novità figurano degli aiuti importanti nell’innovazione tecnologica e nei beni strumentali, purché siano sempre mirati a favorire la transizione ecologica e la digitalizzazione. Uno dei pilastri su cui possono contare le imprese (giusto per fare un esempio pratico) è la Nuova Sabatini.


STORIE D'IMPRESA/ La lezione di Techint per avere un'azienda di successo


Incentivi PMI in Manovra 2025: quali aspettarsi?

Tra gli incentivi per le pmi piuttosto importanti e allettanti, come dicevamo rientra la nuova Sabatini. Una misura che agevola gli investimenti in software, hardware, macchinari e attrezzature con validità fino al 2027. Un occhio di riguardo nei confronti delle imprese del Sud Italia (specialmente se puntano agli investimenti green).


LAVORO E DISABILITÀ/ Tre storie da trasformare in "normalità"


I Fondi previsti per la nuova Sabatini ammontano a 120 milioni di euro l’anno. Un contributo economico importante per favorire la transizione ecologica (il contributo è maggiorato al 5,5% per le imprese che operano al Sud Italia).

Un altro piano molto interessante per le pmi è quello di Transizione 4.0 e 5.0 che permette alle piccole e medie imprese di poter ottenere un credito d’imposta tra il 10% e il 40% (in base al tipo di investimento che si vuol conseguire).

L’obietto del Piano di Transizione è incentivare gli acquisti di beni immateriali e materiali finalizzati alla conversione digitale delle aziende, sostenendo gli investimenti alla sostenibilità energetica.


FERRERO COMPRA KELLOGG'S/ I 3 obiettivi di un made in Italy che vince lontano dalle Borse


Patent Box

Le pmi che affrontano le spese in ricerca e sviluppo mirate a valorizzare la loro proprietà intellettuale, possono ottenere una maggiorazione del 110% del valore grazie al patent box.

La patent box protegge l’utilizzo di disegni, brevetti e programmi informatici che sono garantiti da copyright.

Fondo garanzia

Ancora attivo il fondo garanzia che permette alle piccole e medie imprese italiane di poter accedere a finanziamenti agevolati senza dover fornire le garanzie reali, così da potersi affidare alla garanzia statale e accelerare la crescita e i meccanismi di digitalizzazione.

Con l’arrivo – quasi prossimo – della Manovra 2025 è probabile che oltre a prorogare quest’ultime misure il Governo decida di promuovere nuovi incentivi tra cui: la super deduzione per le nuove assunzioni, detassare i premi di produttività e aumentare gli sgravi fiscali.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Impresa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Impresa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net