• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » IT-Alert entra in funzione dal 13 febbraio/ Protezione Civile: “Messaggi per 4 tipologie di rischio”

  • Cronaca
  • Hi-Tech
  • Politica

IT-Alert entra in funzione dal 13 febbraio/ Protezione Civile: “Messaggi per 4 tipologie di rischio”

Josephine Carinci
Pubblicato 12 Febbraio 2024
it-alert

IT-Alert: la notifica d'emergenza (Twitter)

Dal 13 febbraio entrerà in funzione IT-Alert: arriveranno messaggi per 4 tipologie di rischio in attesa di incrementare il servizio. Il comunicato della Protezione Civile

Entrerà in uso il 13 febbraio IT-alert, il sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione, che avviserà di un pericolo imminente tramite un messaggino sul cellulare. Come annunciato dalla Protezione Civile, il servizio sarà attivo esclusivamente in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso. Gli eventi per i quali verrà inviata una notifica sui cellulari sono, al momento, “il collasso di una grande diga; incidenti rilevanti in stabilimenti industriali; incidenti nucleari o situazioni di emergenza radiologica; attività vulcanica nelle aree dei Campi Flegrei, del Vesuvio e all’isola di Vulcano”.


Valentina Greco scomparsa Tunisia, ritrovata dopo 10 giorni/ La mamma: "Era svenuta dentro l'armadio"


Il messaggio di IT-alert sarà ricevuto da chiunque si trovi nella zona interessata dall’emergenza e abbia un telefono cellulare acceso e agganciato alle celle telefoniche. Chi riceverà il messaggio capirà dunque di trovarsi in una situazione di potenziale pericolo imminente o già in corso: la Protezione Civile invierà anche indicazioni sulle azioni da compiere per mettersi al sicuro, come allontanarsi dai corsi d’acqua o evacuare la zona, spiega l’Ansa.


Delitto di Garlasco, Ignoto 3 provò a soffocare Chiara Poggi?/ "La pista s'intreccia con la perizia del 2009"


IT-Alert non è ancora operativo per tutti gli scenari

Il capo Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio ha dichiarato: “Informare tempestivamente la popolazione in caso di una situazione di potenziale pericolo è fondamentale e grazie a IT-alert, la Protezione Civile ha ora uno strumento in più per arrivare rapidamente ai cittadini. Ricordiamoci però che in emergenza è altrettanto cruciale sapere cosa fare e cosa non fare cioè, in breve, farsi trovare preparati se si riceve una notifica di allarme. Ecco perché è sempre utile informarsi fin da subito sulle buone pratiche di Protezione Civile, perché sono la prevenzione e i corretti comportamenti che salvano le vite”.


Che fine hanno fatto Amanda Knox e Raffaele Sollecito?/ Lei scrittrice negli USA, lui dipendente tech


Come spiega il sito della Protezione Civile, IT-alert non è ancora operativo per tutti gli scenari previsti dalla normativa. Infatti, si legge nel comunicato, “per gli scenari di rischio relativi a precipitazioni intense, maremoto generato da un sisma e attività vulcanica dello Stromboli si è reso necessario, infatti, un supplemento di analisi e verifiche che richiedono il prolungamento della fase di sperimentazione per un altro anno”. È previsto anche l’invio di periodici messaggi di “test”: qualora si ricevano comunicazioni che contengano questa parola, dunque, non vi sarà un pericolo in corso.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net